Wikipedia ha faticato ad essere accettata dal mondo accademico per la discussa affidabilità dei contenuti, il diverso concetto di autorialità e per il fatto che spesso è una fonte utilizzata in maniera acritica dagli studenti. Negli ultimi anni però la percezione di Wikipedia è cambiata: si ritiene che sia una risorsa utile nell’insegnamento e un interessante ambiente di apprendimento e di costruzione collaborativa di conoscenza. È possibile introdurre nella didattica un’attività con gli studenti in modo che possano creare o modificare voci dell’enciclopedia. In questo paper presentiamo gli esiti di una ricerca universitaria che ha coinvolto 20 docenti di varie discipline e circa 700 studenti. I risultati sembrano confermare l’efficacia dell’attività didattica con l’enciclopedia online sia in termini di motivazione e di coinvolgimento nell’apprendimento che di elaborazione dei contenuti disciplinari e di sviluppo di competenze digitali.
Wikipedia nella didattica universitaria: conoscenze dei contenuti disciplinari e competenze digitali
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
c. Petrucco
;C. Ferranti
			2020
Abstract
Wikipedia ha faticato ad essere accettata dal mondo accademico per la discussa affidabilità dei contenuti, il diverso concetto di autorialità e per il fatto che spesso è una fonte utilizzata in maniera acritica dagli studenti. Negli ultimi anni però la percezione di Wikipedia è cambiata: si ritiene che sia una risorsa utile nell’insegnamento e un interessante ambiente di apprendimento e di costruzione collaborativa di conoscenza. È possibile introdurre nella didattica un’attività con gli studenti in modo che possano creare o modificare voci dell’enciclopedia. In questo paper presentiamo gli esiti di una ricerca universitaria che ha coinvolto 20 docenti di varie discipline e circa 700 studenti. I risultati sembrano confermare l’efficacia dell’attività didattica con l’enciclopedia online sia in termini di motivazione e di coinvolgimento nell’apprendimento che di elaborazione dei contenuti disciplinari e di sviluppo di competenze digitali.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Petrucco Ferranti Dalle Teaching Machines 2009.pdf accesso aperto 
											Descrizione: Articolo
										 
											Tipologia:
											Published (Publisher's Version of Record)
										 
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										102.98 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 102.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




