Interpretazione dei dati delle analisi di isotopi stabili in rapporto alla dieta e in particolare i cereali c3, c4 e il loro diverso consumo tra tardoantico e altomedioevo offrono dati importanti in rapporto alla stratificazione sociale della popolazione altomedievale in italia settentrionale

Dieta e privilegio: riflessioni sulla diversità alimentare nel consumo di cereali in Italia settentrionale tra Tardoantico e alto Medioevo

Alejandra chavarria arnau
;
maurizio marinato
2021

Abstract

Interpretazione dei dati delle analisi di isotopi stabili in rapporto alla dieta e in particolare i cereali c3, c4 e il loro diverso consumo tra tardoantico e altomedioevo offrono dati importanti in rapporto alla stratificazione sociale della popolazione altomedievale in italia settentrionale
2021
Contesti funerari privilegiati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3350556
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact