La ricerca sulla transizione energetica in Sardegna era partita dall’idea che lo stoccaggio di energia fosse una variabile cruciale nelle isole lontane dalla terraferma e sufficientemente articolate al loro interno. La Sardegna era sembrata un caso ideale. La verifica, attraverso interviste a testimoni privilegiati e analisi di documenti della Regione, ha permesso di capire alcuni processi non proprio allineati con le ipotesi di partenza. L’isola è ben collegata alla terraferma per quanto riguarda l’energia elettrica (elettrodotti subacquei), mentre manca di collegamenti interni ed esterni per il gas. La Regione Autonoma della Sardegna mira a potenziare i collegamenti piuttosto che puntare su una maggiore autosufficienza attraverso la triade: risparmio, stoccaggio e sviluppo delle fonti rinnovabili. Questi risultati sono stati formalizzati attraverso un approccio basato sulla metafora del gioco.
Più autonomia e sviluppo. Le incerte promesse della transizione energetica in Sardegna
Osti, G.
2018
Abstract
La ricerca sulla transizione energetica in Sardegna era partita dall’idea che lo stoccaggio di energia fosse una variabile cruciale nelle isole lontane dalla terraferma e sufficientemente articolate al loro interno. La Sardegna era sembrata un caso ideale. La verifica, attraverso interviste a testimoni privilegiati e analisi di documenti della Regione, ha permesso di capire alcuni processi non proprio allineati con le ipotesi di partenza. L’isola è ben collegata alla terraferma per quanto riguarda l’energia elettrica (elettrodotti subacquei), mentre manca di collegamenti interni ed esterni per il gas. La Regione Autonoma della Sardegna mira a potenziare i collegamenti piuttosto che puntare su una maggiore autosufficienza attraverso la triade: risparmio, stoccaggio e sviluppo delle fonti rinnovabili. Questi risultati sono stati formalizzati attraverso un approccio basato sulla metafora del gioco.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




