Nel volume viene indagato il rapporto tra la tradizione retorica e il discorso scientifico ed epistemologico alle soglie della modernità nei quaderni di appunti ("Sudelbücher") dello scienziato ed erudito tedesco G.Ch. Lichtenberg (1742-1799).

Zwischen Naturlehre und Rhetorik. Kleine Formen des Wissens in Lichtenbergs "Sudelbüchern".

Elisabetta Mengaldo
2021

Abstract

Nel volume viene indagato il rapporto tra la tradizione retorica e il discorso scientifico ed epistemologico alle soglie della modernità nei quaderni di appunti ("Sudelbücher") dello scienziato ed erudito tedesco G.Ch. Lichtenberg (1742-1799).
2021
978-3-8353-3886-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mengaldo_Zwischen Naturlehre und Rhetorik_FERTIG.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 2.04 MB
Formato Adobe PDF
2.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3365360
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact