Il saggio offre una ricca panoramica storiografica e metodologica della recente ricerca dedicata alla storia della violenza maschile contro le donne. È sottolineata l'importanza dello studio dei contesti dove questa si produce e si manifesta, e in particolare l’ambito delle relazioni familiari, In secondo luogo nel saggio sono evocate le politiche del diritto adottate per regolarla e contrastarla.

STORIA E USO PUBBLICO DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

SCHETTINI L;
2017

Abstract

Il saggio offre una ricca panoramica storiografica e metodologica della recente ricerca dedicata alla storia della violenza maschile contro le donne. È sottolineata l'importanza dello studio dei contesti dove questa si produce e si manifesta, e in particolare l’ambito delle relazioni familiari, In secondo luogo nel saggio sono evocate le politiche del diritto adottate per regolarla e contrastarla.
2017
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NELLA STORIA. CONTESTI, LINGUAGGI, POLITICHE DEL DIRITTO (SECOLI XV-XXI)
9788867287031
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3389721
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact