Il presente contributo attinge al concetto e all’esperienza del “terzo paesaggio”, lo declina in termini educativi attorno alla domanda: come offrire dei terzi paesaggi educanti, degli spazi residui fuori dalle logiche progettuali didattiche in cui si possano sperimentare l’indecisione, la fragilità, l’improduttività, la crescita incostante e – tramite queste – la biodiversità, culturale e naturale? Si delineano tre metaforiche vie didattiche che danno vita a terzi paesaggi educanti: la pausa, il ritornello, la composizione. In ciascuna di esse è l’invito di Gilles Clément a risuonare: vi è una sorta di missione curativa ed educante nascosta nel terzo paesaggio proprio per questo ruolo casuale che ha di accogliere ciò che è rigettato. A noi l’adozione di un modo di procedere che lascia spazio all’incertezza e alle domande (e Clément parla di spazi che pongono domande) a cui ciascuno può porre la personale prospettiva trasformando così quegli insignificanti fazzoletti ai margini dei territori -siano essi educativi o fisici-, dei campi d'attenzione veri e propri luoghi in cui l’importanza dipende dalle emozioni e dal vissuto di ciascuno.

Terzi paesaggi educanti

Rocca L.
2021

Abstract

Il presente contributo attinge al concetto e all’esperienza del “terzo paesaggio”, lo declina in termini educativi attorno alla domanda: come offrire dei terzi paesaggi educanti, degli spazi residui fuori dalle logiche progettuali didattiche in cui si possano sperimentare l’indecisione, la fragilità, l’improduttività, la crescita incostante e – tramite queste – la biodiversità, culturale e naturale? Si delineano tre metaforiche vie didattiche che danno vita a terzi paesaggi educanti: la pausa, il ritornello, la composizione. In ciascuna di esse è l’invito di Gilles Clément a risuonare: vi è una sorta di missione curativa ed educante nascosta nel terzo paesaggio proprio per questo ruolo casuale che ha di accogliere ciò che è rigettato. A noi l’adozione di un modo di procedere che lascia spazio all’incertezza e alle domande (e Clément parla di spazi che pongono domande) a cui ciascuno può porre la personale prospettiva trasformando così quegli insignificanti fazzoletti ai margini dei territori -siano essi educativi o fisici-, dei campi d'attenzione veri e propri luoghi in cui l’importanza dipende dalle emozioni e dal vissuto di ciascuno.
2021
Oltre la convenzione: pensare, studiare, costruire il paesaggio vent’anni dopo
9788890892677
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
oltre_la_convenzione_sessione2.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.82 MB
Formato Adobe PDF
5.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3401619
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact