Il saggio si sofferma sul fatto che la strada dell’istituzionalizzazione degli anziani viene abbracciata non come una decisione, bensì come una dolorosa necessità: rispetto alla propria casa, custode di ricordi e identità, e all’affetto della propria famiglia e dei propri amici, le strutture residenziali sono viste dalle persone attempate come un male inevitabile, da subire come unica soluzione possibile. Su questa scelta obbligata incidono fortemente le risorse personali e ambientali di cui dispongono. Le richieste di aiuto sembrano, infatti, legate soprattutto alla fragilità della rete sociale: generalmente la domanda di accedere a una struttura viene presentata quando alle necessità assistenziali del soggetto si accompagna l’assenza di un sostegno familiare o sociale. Inoltre, nel processo che conduce all’istituzionalizzazione dell’anziano giocano un ruolo determinante le condizioni economiche, il livello di istruzione e il genere. Relativamente a quest’ultimo fattore, le Autrici segnalano che il residente tipo delle attuali strutture per anziani è una donna, ultraottantenne, non autosufficiente; questo perché, molto più frequentemente degli uomini, le donne in età avanzata versano in una situazione di fragilità economica e in precarie condizioni di salute.

Le ragioni dell'istituzionalizzazione

Vittadello Chiara;Gasperi Emma
2021

Abstract

Il saggio si sofferma sul fatto che la strada dell’istituzionalizzazione degli anziani viene abbracciata non come una decisione, bensì come una dolorosa necessità: rispetto alla propria casa, custode di ricordi e identità, e all’affetto della propria famiglia e dei propri amici, le strutture residenziali sono viste dalle persone attempate come un male inevitabile, da subire come unica soluzione possibile. Su questa scelta obbligata incidono fortemente le risorse personali e ambientali di cui dispongono. Le richieste di aiuto sembrano, infatti, legate soprattutto alla fragilità della rete sociale: generalmente la domanda di accedere a una struttura viene presentata quando alle necessità assistenziali del soggetto si accompagna l’assenza di un sostegno familiare o sociale. Inoltre, nel processo che conduce all’istituzionalizzazione dell’anziano giocano un ruolo determinante le condizioni economiche, il livello di istruzione e il genere. Relativamente a quest’ultimo fattore, le Autrici segnalano che il residente tipo delle attuali strutture per anziani è una donna, ultraottantenne, non autosufficiente; questo perché, molto più frequentemente degli uomini, le donne in età avanzata versano in una situazione di fragilità economica e in precarie condizioni di salute.
2021
L'educatore socio-pedagogico e l'anziano istituzionalizzato
978-88-6760-891-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3415156
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact