L'articolo analizza alcune questioni biografiche, storiche, letterarie e politiche riguardanti Károly Kós, figura poliedrica della cultura e della vita politica ungherese transilvana e "padre" del movimento politico e culturale noto come "transilvanismo", nato nei primi anni Venti del Novecento in Transilvania.
"Kiáltó szó". Kós Károly, a transzilvanizmus "építésze"
FRANCHI, CINZIA
2021
Abstract
L'articolo analizza alcune questioni biografiche, storiche, letterarie e politiche riguardanti Károly Kós, figura poliedrica della cultura e della vita politica ungherese transilvana e "padre" del movimento politico e culturale noto come "transilvanismo", nato nei primi anni Venti del Novecento in Transilvania.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cinzia Franchi_Kialtó_Szó.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
3.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.