In recent years, the ever-increasing generation of urban waste is posing serious problems to developed countries and cities, highlighting the pressing need to transform their current recycling practices into more efficient and sustainable ones. This is not possible, however, without the involvement and active cooperation of citizens as key initiators and sustainers of the entire recycling process. During the last decades, the question of what makes people recycle or not has occupied researchers and practitioners seeking to understand and influence this behavior, resulting in a great number of publications examining recycling from a range of perspectives including psychology, economics, sociology, geography and marketing. Yet the comprehension of this phenomenon and of the most effective ways to promote its adoption among people is still far from being exhaustive. The aim of the research presented here is thus to examine household recycling using a mixed-method approach, in order to overcome the limitations that characterize both quantitative and qualitative research and to provide new penetrating insights to comprehend this phenomenon and promote its adoption. The research work is composed of two main parts. The first, theoretical, consists of a systematic review of the existing recycling literature, offering an in-depth overview of the identified socio-psychological and situational determinants of household recycling (Chapter 1), as well as of the intervention strategies used to promote it, including a meta-analysis of their effectiveness (Chapter 2). Starting from here, the second part concerns the investigation in the Italian context of household recycling drivers and dynamics, as well as of the mechanisms underlying its adoption and maintenance over time. The mixed-method approach adopted to undertake the research is discussed in Chapter 3, pointing at the flexible use of quantitative and qualitative methods to gather different but complementary types of data. Study 1 consists indeed of an extensive online survey allowing to collect data across a large population sample, while Study 2 relies on qualitative and ethnographic methods, such as interviews, observations and home tours, to achieve a deeper comprehension of recycling dynamics in the setting of the home, exploring the experiences of participants and the meanings they attribute to them. Altogether the pieces of evidence obtained from the present thesis point at the relational and habitual nature of recycling, evidencing that various factors, such as knowledge and the perceived value of waste (Chapter 4), motivations to recycle and those used to justify defective episodes (Chapter 5), cooperation and distribution of tasks between family members, the organization of domestic spaces, as well as the responsibilities for recycling attributed to external actors (Chapter 6) interact with each other and become locally important in influencing recycling behavior. A general discussion synthetizing the theoretical findings and the results obtained by the studies presented in this thesis is then offered in Chapter 7, with the twofold aim to extend the results of previous research on recycling and to delineate a set of practical recommendations for implementing effective interventions.

Negli ultimi anni, la crescente produzione di rifiuti urbani sta ponendo seri problemi ai paesi industrializzati, evidenziando la necessità di rendere maggiormente efficienti e sostenibili le loro attuali pratiche di riciclo. Questo obiettivo, tuttavia, non può essere raggiunto senza il coinvolgimento e la cooperazione attiva dei cittadini, intesi come iniziatori e sostenitori chiave dell'intero processo. Nel corso degli ultimi decenni, numerosi ricercatori ed esperti hanno tentato di individuare i fattori che spingono le persone a riciclare o meno, nel tentativo di comprendere e modificare tale comportamento. Ciò è sfociato in un gran numero di pubblicazioni volte ad esaminare il comportamento di riciclo da diverse prospettive (psicologica, economica, sociologica, geografica e di marketing). Ad oggi, tuttavia, la comprensione di questo comportamento e dei metodi più efficaci per promuovere la sua adozione da parte dei cittadini sono ancora lontane dall'essere esaustive. Lo scopo della presente ricerca è pertanto quello di esaminare il comportamento di riciclo in ambito domestico adottando un approccio multi-metodo, al fine di superare le limitazioni che caratterizzano sia la ricerca di tipo quantitativo che qualitativo, fornendo nuovi spunti per comprendere questo fenomeno e promuoverne l’adozione. Il lavoro è composto da due parti. La prima, teorica, è costituita da una revisione sistematica della letteratura esistente in materia di riciclo, volta ad offrire una panoramica approfondita delle sue determinanti socio-psicologiche e situazionali (Capitolo 1), nonché delle strategie di intervento utilizzate per promuoverlo, presentando una meta-analisi della loro efficacia (Capitolo 2). Partendo da qui, la seconda parte concerne l’analisi, nel contesto italiano, delle dinamiche e dei fattori alla base del comportamento di riciclo domestico, nonché dei meccanismi che determinano la sua adozione e mantenimento nel corso del tempo. L’approccio multi-metodo adottato per realizzare la ricerca è descritto e discusso nel Capitolo 3, sottolineando l’uso flessibile di metodi quantitativi e qualitativi per raccogliere tipi diversi - ma complementari - di dati. Lo Studio 1 è costituito infatti da una survey on-line che ha permesso di raccogliere i dati sulla base di campione rappresentativo della popolazione, mentre lo Studio 2 si è basato sull’utilizzo di metodi di tipo qualitativo ed etnografico, come interviste, osservazioni e home-tour, allo scopo di raggiungere una più profonda comprensione delle dinamiche di riciclo nel contesto domestico, analizzando le esperienze dei partecipanti e i significati che loro attribuiscono ad esse. Nel complesso, i dati raccolti nell’ambito del presente lavoro di tesi convergono nel sottolineare la natura fortemente relazionale ed abituale del comportamento di riciclo, evidenziando come diversi fattori, quali la conoscenza posseduta dalle persone e il valore residuo da loro attribuito ai rifiuti (Capitolo 4), le motivazioni che li spingono a riciclare e quelle utilizzate per giustificare gli episodi di mancato riciclo (Capitolo 5), la cooperazione e la ripartizione dei compiti tra i membri della famiglia, l'organizzazione degli spazi interni, così come le responsabilità attribuite a soggetti esterni (Capitolo 6) interagiscono tra loro e diventano localmente importanti nell'influenzare il comportamento di riciclo. Una discussione generale volta a sintetizzare gli aspetti teorici presentati in precedenza e i risultati ottenuti attraverso gli studi presentati viene infine proposta nel Capitolo 7, col duplice obiettivo di estendere i risultati delle ricerche precedenti in materia di riciclo e di delineare una serie di raccomandazioni pratiche utili per l'attuazione di interventi maggiormente efficaci.

Understanding household recycling for the sustainable management of urban waste: a mixed-method investigation / Varotto, Alessandra. - (2017 Jan 18).

Understanding household recycling for the sustainable management of urban waste: a mixed-method investigation

Varotto, Alessandra
2017

Abstract

Negli ultimi anni, la crescente produzione di rifiuti urbani sta ponendo seri problemi ai paesi industrializzati, evidenziando la necessità di rendere maggiormente efficienti e sostenibili le loro attuali pratiche di riciclo. Questo obiettivo, tuttavia, non può essere raggiunto senza il coinvolgimento e la cooperazione attiva dei cittadini, intesi come iniziatori e sostenitori chiave dell'intero processo. Nel corso degli ultimi decenni, numerosi ricercatori ed esperti hanno tentato di individuare i fattori che spingono le persone a riciclare o meno, nel tentativo di comprendere e modificare tale comportamento. Ciò è sfociato in un gran numero di pubblicazioni volte ad esaminare il comportamento di riciclo da diverse prospettive (psicologica, economica, sociologica, geografica e di marketing). Ad oggi, tuttavia, la comprensione di questo comportamento e dei metodi più efficaci per promuovere la sua adozione da parte dei cittadini sono ancora lontane dall'essere esaustive. Lo scopo della presente ricerca è pertanto quello di esaminare il comportamento di riciclo in ambito domestico adottando un approccio multi-metodo, al fine di superare le limitazioni che caratterizzano sia la ricerca di tipo quantitativo che qualitativo, fornendo nuovi spunti per comprendere questo fenomeno e promuoverne l’adozione. Il lavoro è composto da due parti. La prima, teorica, è costituita da una revisione sistematica della letteratura esistente in materia di riciclo, volta ad offrire una panoramica approfondita delle sue determinanti socio-psicologiche e situazionali (Capitolo 1), nonché delle strategie di intervento utilizzate per promuoverlo, presentando una meta-analisi della loro efficacia (Capitolo 2). Partendo da qui, la seconda parte concerne l’analisi, nel contesto italiano, delle dinamiche e dei fattori alla base del comportamento di riciclo domestico, nonché dei meccanismi che determinano la sua adozione e mantenimento nel corso del tempo. L’approccio multi-metodo adottato per realizzare la ricerca è descritto e discusso nel Capitolo 3, sottolineando l’uso flessibile di metodi quantitativi e qualitativi per raccogliere tipi diversi - ma complementari - di dati. Lo Studio 1 è costituito infatti da una survey on-line che ha permesso di raccogliere i dati sulla base di campione rappresentativo della popolazione, mentre lo Studio 2 si è basato sull’utilizzo di metodi di tipo qualitativo ed etnografico, come interviste, osservazioni e home-tour, allo scopo di raggiungere una più profonda comprensione delle dinamiche di riciclo nel contesto domestico, analizzando le esperienze dei partecipanti e i significati che loro attribuiscono ad esse. Nel complesso, i dati raccolti nell’ambito del presente lavoro di tesi convergono nel sottolineare la natura fortemente relazionale ed abituale del comportamento di riciclo, evidenziando come diversi fattori, quali la conoscenza posseduta dalle persone e il valore residuo da loro attribuito ai rifiuti (Capitolo 4), le motivazioni che li spingono a riciclare e quelle utilizzate per giustificare gli episodi di mancato riciclo (Capitolo 5), la cooperazione e la ripartizione dei compiti tra i membri della famiglia, l'organizzazione degli spazi interni, così come le responsabilità attribuite a soggetti esterni (Capitolo 6) interagiscono tra loro e diventano localmente importanti nell'influenzare il comportamento di riciclo. Una discussione generale volta a sintetizzare gli aspetti teorici presentati in precedenza e i risultati ottenuti attraverso gli studi presentati viene infine proposta nel Capitolo 7, col duplice obiettivo di estendere i risultati delle ricerche precedenti in materia di riciclo e di delineare una serie di raccomandazioni pratiche utili per l'attuazione di interventi maggiormente efficaci.
18-gen-2017
In recent years, the ever-increasing generation of urban waste is posing serious problems to developed countries and cities, highlighting the pressing need to transform their current recycling practices into more efficient and sustainable ones. This is not possible, however, without the involvement and active cooperation of citizens as key initiators and sustainers of the entire recycling process. During the last decades, the question of what makes people recycle or not has occupied researchers and practitioners seeking to understand and influence this behavior, resulting in a great number of publications examining recycling from a range of perspectives including psychology, economics, sociology, geography and marketing. Yet the comprehension of this phenomenon and of the most effective ways to promote its adoption among people is still far from being exhaustive. The aim of the research presented here is thus to examine household recycling using a mixed-method approach, in order to overcome the limitations that characterize both quantitative and qualitative research and to provide new penetrating insights to comprehend this phenomenon and promote its adoption. The research work is composed of two main parts. The first, theoretical, consists of a systematic review of the existing recycling literature, offering an in-depth overview of the identified socio-psychological and situational determinants of household recycling (Chapter 1), as well as of the intervention strategies used to promote it, including a meta-analysis of their effectiveness (Chapter 2). Starting from here, the second part concerns the investigation in the Italian context of household recycling drivers and dynamics, as well as of the mechanisms underlying its adoption and maintenance over time. The mixed-method approach adopted to undertake the research is discussed in Chapter 3, pointing at the flexible use of quantitative and qualitative methods to gather different but complementary types of data. Study 1 consists indeed of an extensive online survey allowing to collect data across a large population sample, while Study 2 relies on qualitative and ethnographic methods, such as interviews, observations and home tours, to achieve a deeper comprehension of recycling dynamics in the setting of the home, exploring the experiences of participants and the meanings they attribute to them. Altogether the pieces of evidence obtained from the present thesis point at the relational and habitual nature of recycling, evidencing that various factors, such as knowledge and the perceived value of waste (Chapter 4), motivations to recycle and those used to justify defective episodes (Chapter 5), cooperation and distribution of tasks between family members, the organization of domestic spaces, as well as the responsibilities for recycling attributed to external actors (Chapter 6) interact with each other and become locally important in influencing recycling behavior. A general discussion synthetizing the theoretical findings and the results obtained by the studies presented in this thesis is then offered in Chapter 7, with the twofold aim to extend the results of previous research on recycling and to delineate a set of practical recommendations for implementing effective interventions.
riciclo in ambito domestico, investigazione multi-metodo / household recycling, mixed-method investigation
Understanding household recycling for the sustainable management of urban waste: a mixed-method investigation / Varotto, Alessandra. - (2017 Jan 18).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
varotto_alessandra_tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 6.3 MB
Formato Adobe PDF
6.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3422279
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact