The Guatemalan State demonopolized and privatized the electricity market between 1996 and 2000, with two main justifications: first, that rural electricity coverage, which at the time was less than 50%, was a significant obstacle to human development; and second, that there were large amounts of energy resources, especially hydroelectric, unexploited. The subsequent policies and strategies implemented led to quadruple the installed capacity of the network in twenty years, while private hydroelectric generation grew 6000%. However, the neighbouring rural communities received the hydroelectric expansion with protests because of their impact on water use, associating it with extractive industries such as mining or oil. Although these events have been studied before, the last fact points that a Science and Technology Studies (STS) could provide new insights to understanding them, since this representation of hydroelectricity challenges the conventional view of renewable energy as clean and sustainable in this sense: Why is "clean" technology such as hydroelectricity associated with "dirty" industries like mining? The research objective broadens the scope of the previous question since it proposes to identify the fundamental social actors and processes for understanding the media representations of hydroelectric generation in Guatemala and the effects they have on hydroelectric conflicts. Two parallel investigations were developed to confront results. The first was the cartography of the hydroelectric expansion (Venturini, 2010), based on Actor-Network Theory, “ANT”, (Latour, 2005), and postcolonial theory (Anderson, 2002; Marques, 2006; Escobar, 2004) to account for the influence of the Guatemalan colonial past on conflicts, which occurred in mostly indigenous areas. The second was the analysis of a corpus of opinion articles chosen using the methodology of digital media monitoring (Neresini & Lorenzet, 2014) in Guatemala and Colombia. The analysis of the media representations was based on Social Representations theory, “SRT” (Moscovici, 2000), especially the work done regarding environmental studies (Lovins, 1976; Devine-Wright, 2007; Brondi, Armenti, Cottone, Mazzara, & Sarrica, 2014) and the methodology, the quantitative content analysis based on the "bag of words" model (Roberts, 2000; Tuzzi, 2003). Finally, the results from the previous stages were compared to establish an enriched cartography of the controversy. The analysis of the corpus points to significant differences in the representations of hydroelectricity. In Guatemalan media, the analysis of the corpus resulted on the prevalence of "soft-path" representation of energy transitions, which gives a more active role to the public; while in Colombian media, the texts were more associated with a "hard-path" representation, in which energy is a matter of national interest. As for the cartography, the findings point to the role of actants as Chixoy, the largest hydroelectric power plant in the country, or “El Niño” Phenomenon, in the creation of the legal framework for the de-monopolization of the electric market. At the time, the interaction between these actants and others put at risk the stability of the national electricity network, contributing to emphasize in the new laws the dispositions that guaranteed the electrical supply, even when their public justification pointed to more developmental objectives. By prioritizing efficiency, the socio-environmental costs of the projects were transferred from the corporations to the communities, which fomented the conflict. This finding, which had been overlooked in previous research on the conflicts, shows how methodologies and theories conceived from the Science and Technology Studies field can bring better understanding to this kind of conflicts. Theoretically, this dissertation shows how research that works with combined theoretical approaches can produce results grounded in more evidence from different contexts. In particular, it points to an affinity between SRT and ANT as joint research frameworks that is worth exploring in future projects.

Lo Stato guatemalteco ha demonopolizzato e privatizzato il mercato dell'elettricità tra il 1996 e il 2000, con due principali giustificazioni: prima, che la copertura dell'elettricità rurale, che all'epoca era inferiore al 50%, costituiva un ostacolo significativo allo sviluppo umano; e in secondo luogo, che c'erano grandi quantità di risorse energetiche, specialmente idroelettriche, non sfruttate. Le successive politiche e strategie implementate hanno portato a quadruplicare la capacità installata della rete in vent'anni, mentre la generazione idroelettrica privata è cresciuta del 6000%. Tuttavia, le comunità rurali vicine hanno ricevuto l'espansione idroelettrica con proteste a causa del loro impatto sull'utilizzo dell'acqua, associandola a industrie estrattive come l'estrazione mineraria o il petrolio. Sebbene questi eventi siano stati studiati in precedenza, l'ultimo fatto indica che un’approccio dagli Studi di Scienza, Tecnologia e Società (STS) potrebbe fornire nuove elementi per comprenderli, dal momento che questa rappresentazione di energia idroelettrica sfida la visione convenzionale dell'energia rinnovabile come pulita e sostenibile in questo senso: Perché la tecnologia "pulita" come l'idroelettricità associata alle industrie "sporche" come l'industria mineraria? L'obiettivo della ricerca amplia la portata della domanda precedente poiché propone di identificare gli attori sociali fondamentali ei processi per comprendere le rappresentazioni mediatiche della generazione idroelettrica in Guatemala e gli effetti che hanno sui conflitti idroelettrici. Sono state sviluppate due indagini parallele per confrontare i risultati. La prima è stata la cartografia dell'espansione idroelettrica (Venturini, 2010), basata su Actor-Network Theory, "ANT", (Latour, 2005), e teoria postcoloniale (Anderson, 2002; Marques, 2006; Escobar, 2004) per conto per l'influenza del passato coloniale guatemalteco sui conflitti, che sono emersi in aree prevalentemente indigene. La seconda è stata l'analisi di un corpus di articoli di opinione scelti utilizzando la metodologia del monitoraggio dei media digitali (Neresini e Lorenzet, 2014) in Guatemala e Colombia. L'analisi delle rappresentazioni dei media era basata sulla teoria delle rappresentazioni sociali, "SRT" (Moscovici, 2000), in particolare il lavoro svolto sugli studi ambientali (Lovins, 1976; Devine-Wright, 2007; Brondi, Armenti, Cottone, Mazzara, & Sarrica , 2014) e la metodologia, l'analisi del contenuto quantitativo basata sul modello "bag of words" (Roberts, 2000; Tuzzi, 2003). Infine, i risultati delle fasi precedenti sono stati confrontati per stabilire una cartografia arricchita della controversia. L'analisi del corpus indica differenze significative nelle rappresentazioni dell’energia idroelettrica. Nei media guatemaltechi, l'analisi del corpus ha portato alla prevalenza della rappresentazione "soft-path" delle transizioni energetiche, che conferisce un ruolo più attivo al pubblico; mentre nei media colombiani, i testi erano più associati a una rappresentazione "hard-path", in cui l'energia è una questione di interesse nazionale. Per quanto riguarda la cartografia, i risultati indicano il ruolo degli attanti come Chixoy, la più grande centrale idroelettrica del Paese, o fenomeno "El Niño", nella creazione della cornice legale per la de-monopolizzazione del mercato elettrico. All'epoca, l'interazione tra questi e altri attori metteva a rischio la stabilità della rete elettrica nazionale, contribuendo a enfatizzare nelle nuove leggi le disposizioni che garantivano l'approvvigionamento elettrico, anche quando la loro giustificazione pubblica indicava obiettivi più orientati sullo sviluppo umano. Dando la priorità all'efficienza, i costi socio-ambientali dei progetti sono stati trasferiti dalle corporazioni alle comunità, situazione che ha fomentato il conflitto. Questa constatazione, che era stata trascurata in precedenti ricerche sui conflitti, mostra come le metodologie e le teorie concepite dal campo degli STS possano migliorare la comprensione di questo tipo di conflitti. Teoricamente, questa dissertazione mostra come la ricerca che lavora con approcci teorici combinati può produrre risultati radicati in più evidenze da diversi contesti. In particolare, indica un'affinità tra SRT e ANT come cornici di ricerca congiunti che vale la pena esplorare nei progetti futuri.

Media representations of socioenvironmental conflicts in Guatemala: The case of the hydroelectric expansion / Ponciano Sandoval, Renato Giovanni. - (2018 Jan 15).

Media representations of socioenvironmental conflicts in Guatemala: The case of the hydroelectric expansion

Ponciano Sandoval, Renato Giovanni
2018

Abstract

Lo Stato guatemalteco ha demonopolizzato e privatizzato il mercato dell'elettricità tra il 1996 e il 2000, con due principali giustificazioni: prima, che la copertura dell'elettricità rurale, che all'epoca era inferiore al 50%, costituiva un ostacolo significativo allo sviluppo umano; e in secondo luogo, che c'erano grandi quantità di risorse energetiche, specialmente idroelettriche, non sfruttate. Le successive politiche e strategie implementate hanno portato a quadruplicare la capacità installata della rete in vent'anni, mentre la generazione idroelettrica privata è cresciuta del 6000%. Tuttavia, le comunità rurali vicine hanno ricevuto l'espansione idroelettrica con proteste a causa del loro impatto sull'utilizzo dell'acqua, associandola a industrie estrattive come l'estrazione mineraria o il petrolio. Sebbene questi eventi siano stati studiati in precedenza, l'ultimo fatto indica che un’approccio dagli Studi di Scienza, Tecnologia e Società (STS) potrebbe fornire nuove elementi per comprenderli, dal momento che questa rappresentazione di energia idroelettrica sfida la visione convenzionale dell'energia rinnovabile come pulita e sostenibile in questo senso: Perché la tecnologia "pulita" come l'idroelettricità associata alle industrie "sporche" come l'industria mineraria? L'obiettivo della ricerca amplia la portata della domanda precedente poiché propone di identificare gli attori sociali fondamentali ei processi per comprendere le rappresentazioni mediatiche della generazione idroelettrica in Guatemala e gli effetti che hanno sui conflitti idroelettrici. Sono state sviluppate due indagini parallele per confrontare i risultati. La prima è stata la cartografia dell'espansione idroelettrica (Venturini, 2010), basata su Actor-Network Theory, "ANT", (Latour, 2005), e teoria postcoloniale (Anderson, 2002; Marques, 2006; Escobar, 2004) per conto per l'influenza del passato coloniale guatemalteco sui conflitti, che sono emersi in aree prevalentemente indigene. La seconda è stata l'analisi di un corpus di articoli di opinione scelti utilizzando la metodologia del monitoraggio dei media digitali (Neresini e Lorenzet, 2014) in Guatemala e Colombia. L'analisi delle rappresentazioni dei media era basata sulla teoria delle rappresentazioni sociali, "SRT" (Moscovici, 2000), in particolare il lavoro svolto sugli studi ambientali (Lovins, 1976; Devine-Wright, 2007; Brondi, Armenti, Cottone, Mazzara, & Sarrica , 2014) e la metodologia, l'analisi del contenuto quantitativo basata sul modello "bag of words" (Roberts, 2000; Tuzzi, 2003). Infine, i risultati delle fasi precedenti sono stati confrontati per stabilire una cartografia arricchita della controversia. L'analisi del corpus indica differenze significative nelle rappresentazioni dell’energia idroelettrica. Nei media guatemaltechi, l'analisi del corpus ha portato alla prevalenza della rappresentazione "soft-path" delle transizioni energetiche, che conferisce un ruolo più attivo al pubblico; mentre nei media colombiani, i testi erano più associati a una rappresentazione "hard-path", in cui l'energia è una questione di interesse nazionale. Per quanto riguarda la cartografia, i risultati indicano il ruolo degli attanti come Chixoy, la più grande centrale idroelettrica del Paese, o fenomeno "El Niño", nella creazione della cornice legale per la de-monopolizzazione del mercato elettrico. All'epoca, l'interazione tra questi e altri attori metteva a rischio la stabilità della rete elettrica nazionale, contribuendo a enfatizzare nelle nuove leggi le disposizioni che garantivano l'approvvigionamento elettrico, anche quando la loro giustificazione pubblica indicava obiettivi più orientati sullo sviluppo umano. Dando la priorità all'efficienza, i costi socio-ambientali dei progetti sono stati trasferiti dalle corporazioni alle comunità, situazione che ha fomentato il conflitto. Questa constatazione, che era stata trascurata in precedenti ricerche sui conflitti, mostra come le metodologie e le teorie concepite dal campo degli STS possano migliorare la comprensione di questo tipo di conflitti. Teoricamente, questa dissertazione mostra come la ricerca che lavora con approcci teorici combinati può produrre risultati radicati in più evidenze da diversi contesti. In particolare, indica un'affinità tra SRT e ANT come cornici di ricerca congiunti che vale la pena esplorare nei progetti futuri.
15-gen-2018
The Guatemalan State demonopolized and privatized the electricity market between 1996 and 2000, with two main justifications: first, that rural electricity coverage, which at the time was less than 50%, was a significant obstacle to human development; and second, that there were large amounts of energy resources, especially hydroelectric, unexploited. The subsequent policies and strategies implemented led to quadruple the installed capacity of the network in twenty years, while private hydroelectric generation grew 6000%. However, the neighbouring rural communities received the hydroelectric expansion with protests because of their impact on water use, associating it with extractive industries such as mining or oil. Although these events have been studied before, the last fact points that a Science and Technology Studies (STS) could provide new insights to understanding them, since this representation of hydroelectricity challenges the conventional view of renewable energy as clean and sustainable in this sense: Why is "clean" technology such as hydroelectricity associated with "dirty" industries like mining? The research objective broadens the scope of the previous question since it proposes to identify the fundamental social actors and processes for understanding the media representations of hydroelectric generation in Guatemala and the effects they have on hydroelectric conflicts. Two parallel investigations were developed to confront results. The first was the cartography of the hydroelectric expansion (Venturini, 2010), based on Actor-Network Theory, “ANT”, (Latour, 2005), and postcolonial theory (Anderson, 2002; Marques, 2006; Escobar, 2004) to account for the influence of the Guatemalan colonial past on conflicts, which occurred in mostly indigenous areas. The second was the analysis of a corpus of opinion articles chosen using the methodology of digital media monitoring (Neresini & Lorenzet, 2014) in Guatemala and Colombia. The analysis of the media representations was based on Social Representations theory, “SRT” (Moscovici, 2000), especially the work done regarding environmental studies (Lovins, 1976; Devine-Wright, 2007; Brondi, Armenti, Cottone, Mazzara, & Sarrica, 2014) and the methodology, the quantitative content analysis based on the "bag of words" model (Roberts, 2000; Tuzzi, 2003). Finally, the results from the previous stages were compared to establish an enriched cartography of the controversy. The analysis of the corpus points to significant differences in the representations of hydroelectricity. In Guatemalan media, the analysis of the corpus resulted on the prevalence of "soft-path" representation of energy transitions, which gives a more active role to the public; while in Colombian media, the texts were more associated with a "hard-path" representation, in which energy is a matter of national interest. As for the cartography, the findings point to the role of actants as Chixoy, the largest hydroelectric power plant in the country, or “El Niño” Phenomenon, in the creation of the legal framework for the de-monopolization of the electric market. At the time, the interaction between these actants and others put at risk the stability of the national electricity network, contributing to emphasize in the new laws the dispositions that guaranteed the electrical supply, even when their public justification pointed to more developmental objectives. By prioritizing efficiency, the socio-environmental costs of the projects were transferred from the corporations to the communities, which fomented the conflict. This finding, which had been overlooked in previous research on the conflicts, shows how methodologies and theories conceived from the Science and Technology Studies field can bring better understanding to this kind of conflicts. Theoretically, this dissertation shows how research that works with combined theoretical approaches can produce results grounded in more evidence from different contexts. In particular, it points to an affinity between SRT and ANT as joint research frameworks that is worth exploring in future projects.
hydroelectricity, environmental conflicts, text mining, software-assisted content analisis, Guatemala, actor-network theory, controversy mapping, postcolonial theory, social representations theory,
Media representations of socioenvironmental conflicts in Guatemala: The case of the hydroelectric expansion / Ponciano Sandoval, Renato Giovanni. - (2018 Jan 15).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_definitiva_RenatoGiovanni_PoncianoSandoval.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.37 MB
Formato Adobe PDF
4.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3422673
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact