La tesi si propone di affrontare le questioni legate all'impatto dei big data sui diritti fondamentali, concentrando l'attenzione sulla funzione costituzionale del diritto alla protezione dei dati personali nel contesto italiano ed europeo. Dopo aver dato conto del percorso svolto dal diritto internazionale ed europeo per definire i fondamenti di tale disciplina e le implicazioni costituzionali delle garanzie che propone, viene esaminato con particolare attenzione il quadro normativo interno, analizzando come il Giudice delle leggi e il legislatore nel tempo abbiano affrontato il rapporto tra diritti e informazioni. Specifica attenzione è rivolta soprattutto all'individuazione dei molteplici interessi intercettati da questa disciplina e ai criteri di bilanciamento da essa indicati per procedere alla ricomposizione dei conflitti tra prerogative confliggenti. L'analisi si sofferma inoltre sul sistema di tutele elaborato a livello comunitario, concentrandosi inizialmente sul primo c.d. data protection package, per poi passare a considerare la nuova strategia di data-governance europea e i contenuti del reg. 679/2016. Facendo ciò, si approfondiscono in particolare il percorso che ha portato il legislatore europeo a riconoscere la protezione dei dati personali come diritto fondamentale dell'UE (art. 8 CDFUE) e le implicazioni che questo ha avuto sul piano delle competenze comunitarie (art. 16 TFUE). Da ultimo, alla luce delle considerazioni appena accennate, viene proposto un case-study in cui si affrontano i problemi che vengono emergendo da questa progressiva comunitarizzazione della disciplina sulla protezione dei dati personali, soprattutto nei rapporti tra la Corte di giustizia UE e i giudici costituzionali nazionali. Chiude il lavoro una riflessione circa le prospettive che si aprono per il c.d. costituzionalismo tecnologico europeo a il ruolo che spetta all'Unione e agli Stati membri nel promuovere questa trasposizione delle tradizionali garanzie a favore dei diritti fondamentali.

The dissertation aims to tackle the issues emerging by the use of big data analytics on fundamental rights. The attention focuses on the constitutional analysis of the fundamental right to the protection of personal data, and the goal is to compare the different approaches developed by EU law and national law on this topic. The first part gives a short introduction to the overall outline of the study, defining the structure and the methodology. After that, the second part provides a brief overview of the gist of the international and European data protection strategies, then it analyses on the national legal framework. In particular, the core of this chapter focuses on the approach developed by the Italian Constitutional Court about the issues concerning privacy and data protection. Furthermore, it pays precise attention to the many interests intertwined by personal data analytics and to the standards developed by the domestic constitutional case-law to balance the opposite prerogatives involved these processings. In light of the recent Italian case-law on the relation between the national and the European legal systems, the third part develops the evolution of the EU discipline on data protection. As first, it focuses on the first data protection package launched in the 90s. It then addresses the issues concerning the ongoing debate on the current EU strategies on data-governance, highlighting on the novelties introduced by the regulation 2016/679/EU. So doing, the study devotes particular attention the constitutionalization process of data protection in the supranational legal system. In particular, it focuses on article 8 of the Charter of Nice and article 16 TFEU. Finally, the last part provides a case study focused on the EUCJ case-law on data and fundamental rights. This section aims to address the issues emerging in this progressive shift of the constitutional guarantees on data protection towards the Luxemburg Court. In particular, the research focuses on the institutional dialogue developed between the EUCJ and the national constitutional courts on these themes. The work concludes providing some provisional disclosures on this complicate evolution of the EU technological constitutionalism, remarking on the contact points that animate this multilevel system of protection.

Diritti fondamentali e big data. I profili costituzionali della protezione dei dati personali tra diritto italiano e europeo / Spiller, Elisa. - (2019).

Diritti fondamentali e big data. I profili costituzionali della protezione dei dati personali tra diritto italiano e europeo

Spiller, Elisa
2019

Abstract

The dissertation aims to tackle the issues emerging by the use of big data analytics on fundamental rights. The attention focuses on the constitutional analysis of the fundamental right to the protection of personal data, and the goal is to compare the different approaches developed by EU law and national law on this topic. The first part gives a short introduction to the overall outline of the study, defining the structure and the methodology. After that, the second part provides a brief overview of the gist of the international and European data protection strategies, then it analyses on the national legal framework. In particular, the core of this chapter focuses on the approach developed by the Italian Constitutional Court about the issues concerning privacy and data protection. Furthermore, it pays precise attention to the many interests intertwined by personal data analytics and to the standards developed by the domestic constitutional case-law to balance the opposite prerogatives involved these processings. In light of the recent Italian case-law on the relation between the national and the European legal systems, the third part develops the evolution of the EU discipline on data protection. As first, it focuses on the first data protection package launched in the 90s. It then addresses the issues concerning the ongoing debate on the current EU strategies on data-governance, highlighting on the novelties introduced by the regulation 2016/679/EU. So doing, the study devotes particular attention the constitutionalization process of data protection in the supranational legal system. In particular, it focuses on article 8 of the Charter of Nice and article 16 TFEU. Finally, the last part provides a case study focused on the EUCJ case-law on data and fundamental rights. This section aims to address the issues emerging in this progressive shift of the constitutional guarantees on data protection towards the Luxemburg Court. In particular, the research focuses on the institutional dialogue developed between the EUCJ and the national constitutional courts on these themes. The work concludes providing some provisional disclosures on this complicate evolution of the EU technological constitutionalism, remarking on the contact points that animate this multilevel system of protection.
2019
La tesi si propone di affrontare le questioni legate all'impatto dei big data sui diritti fondamentali, concentrando l'attenzione sulla funzione costituzionale del diritto alla protezione dei dati personali nel contesto italiano ed europeo. Dopo aver dato conto del percorso svolto dal diritto internazionale ed europeo per definire i fondamenti di tale disciplina e le implicazioni costituzionali delle garanzie che propone, viene esaminato con particolare attenzione il quadro normativo interno, analizzando come il Giudice delle leggi e il legislatore nel tempo abbiano affrontato il rapporto tra diritti e informazioni. Specifica attenzione è rivolta soprattutto all'individuazione dei molteplici interessi intercettati da questa disciplina e ai criteri di bilanciamento da essa indicati per procedere alla ricomposizione dei conflitti tra prerogative confliggenti. L'analisi si sofferma inoltre sul sistema di tutele elaborato a livello comunitario, concentrandosi inizialmente sul primo c.d. data protection package, per poi passare a considerare la nuova strategia di data-governance europea e i contenuti del reg. 679/2016. Facendo ciò, si approfondiscono in particolare il percorso che ha portato il legislatore europeo a riconoscere la protezione dei dati personali come diritto fondamentale dell'UE (art. 8 CDFUE) e le implicazioni che questo ha avuto sul piano delle competenze comunitarie (art. 16 TFUE). Da ultimo, alla luce delle considerazioni appena accennate, viene proposto un case-study in cui si affrontano i problemi che vengono emergendo da questa progressiva comunitarizzazione della disciplina sulla protezione dei dati personali, soprattutto nei rapporti tra la Corte di giustizia UE e i giudici costituzionali nazionali. Chiude il lavoro una riflessione circa le prospettive che si aprono per il c.d. costituzionalismo tecnologico europeo a il ruolo che spetta all'Unione e agli Stati membri nel promuovere questa trasposizione delle tradizionali garanzie a favore dei diritti fondamentali.
Fundamental Rights Big Data Intelligenza Artificiale GDPR(Reg. UE/679/2016) Data Protection
Diritti fondamentali e big data. I profili costituzionali della protezione dei dati personali tra diritto italiano e europeo / Spiller, Elisa. - (2019).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_elisa_spiller.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3423305
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact