The Ca2+-ATPase of sarco(endo)plasmic reticulum (SERCA) is a protein of about 110 kDa member of the P-type ATPases family. SERCA pumps utilize the energy derived from the hydrolysis of a molecule of ATP to transport two Ca2+ ions across the Sarcoplasmic Reticulum (SR) membrane to decrease the Ca2+ concentration in the cytosol. SERCA isoform 1a (SERCA1a) is the mainly expressed isoform in adult fast-twitch muscle fibre and it is both structurally and functionally the best characterized member of the P-type ion translocating ATPases. An inherited muscle disorder defined as Bovine Congenital Pseudomyotonia (PMT) has been recently described in two important Italian cattle breeds Chianina and Romagnola (RMG) and, as a single case, in a Dutch improved Red&White (VRB) crossbred calf in the Netherlands. Clinically the disorder is characterized by an exercise-induced muscle contraction not associated to electromyogram alterations. Basing on the clinical signs, the explanation proposed for the delayed relaxation of muscle was a prolonged elevation in Ca2+ ion cytoplasmic concentration. Because the structure primary involved in the re-uptake of the Ca2+ ion into the SR after muscle-contraction is the ATPase pump, the more likely aetiological hypothesis was an involvement of SERCA1a protein. Indeed, DNA sequencing of affected animals provided evidence of mutations in ATP2A1 gene coding for SERCA1. So far, different point mutations have been described in the different breeds that displayed the disease. Bovine PMT has been well characterized at both genetic and biochemical levels in Chianina breed. The main objective of this project is to complete the characterization of the disease by mean of analysing from a morphological, histochemical and biochemical point of view the other PMT-cases diagnosed in RMG and VRB breeds. The final aims are to increase the knowledge on morphological and biochemical effects of the disease on muscle tissue, to evaluate phenotypic variability of the disease and to identify possible adaptive/compensatory mechanisms that could drive the future research to develop new therapeutic approaches. The interest on bovine PMT arises from its similarities with a rare human inherited muscular dysfunction named Brody disease. Indeed, PMT-affected Chianina cattle has been accepted as an interesting and useful non-conventional animal model for the study of this human pathological condition. The histopathological examinations on semimembranosus muscle biopsies from RMG and VRB affected animals did not show severe signs of muscle damage. Some pale degenerated fibres, filled or surrounded by macrophages, were identified within the tissue, although they were always accompanied by regenerative phenomena (small size fibres neonatal MHC-positive). Histochemical protocols (COX-SDH and PAS staining) did not reveal metabolic alterations or changes in glycogen distribution. Immunohistochemical investigations on SERCA1 expression showed that pathological cases had a decrease in immunoreactivity for SERCA1 antibody suggesting a lower presence of the protein. The latter finding was confirmed by biochemical analysis on microsomal fractions enriched in content of SR membranes. Immunoblotting proved that only SERCA1 protein had a reduction in quantity whereas nor junctional (RyR) nor non-junctional (SL and GP53) markers of SR showed any variance. The quantitative decrease was also associated with a lower activity of the protein demonstrated by Ca2+ATPase activity assay. Real Time RT-PCR assays demonstrated that mRNA for SERCA1 was normally expressed suggesting that the protein reduction was due to post-transcriptional events. Interestingly, the sections of the affected VRB subject showed an increased and more homogeneous stain for COX and SDH suggesting an augmentation in mitochondria content. This finding was reinforced by immunohistochemical and immunoblot surveys using an antibody against a protein of the mitochondrial outer membrane (Tom20). Moreover, microsomal fractions from VRB animal showed an increase in plasma membrane Ca2+ATPase (PMCA) when compare with controls. Finally in RMG and VRB affected subjects some fibres were immunoreactive for SERCA1 and phospholamban (PLB, regulator protein of SERCA2) or SERCA isoforms 1 and 2 suggesting an alteration in the classic mutually exclusive protein expression pattern (either SERCA1 or SERCA2 and PLB). The results of this research describe Bovine Congenital Pseudomyotonia in RGM and VRB as a muscular disease characterized by mild histopathological alterations and a sole decrease in SERCA1 content and activity, in full agreement with the studies on Chianina. All the analyses performed on VRB and RGM animals allow to obtain a complete picture of the PMT in these breeds and afford to define a general histopathological and biochemical case of PMT. In addition, for the first time compensatory mechanisms were demonstrated providing histochemical and biochemical evidences to support mitochondria and PMCA involvement in the Ca2+ homeostasis during the pathological condition caused by PMT mutation. Finally, the first evidence of co-expression of SERCA1, SERCA2 and PLB in affected animals, was an intriguing collateral finding that suggests a great potential plasticity of cattle muscle resembling the human muscle once again. A side project was developed in collaboration with the group of Prof. R. Smith and Dr. J. Dudhia of the Clinical Sciences and Services Department of the Royal Veterinary College (London). Two different pilot studies were carry out on extracellular matrix response to tendon injury in equine. The first had as object of study the cartilage oligomeric matrix protein (COMP) recently proposed as useful biomarker of tendinopathy. The aim of this project was to assess the level of fragmentation (index of alteration but also re-modelling) of COMP in healthy tendon tissue collected in sites well-known to be more frequently involved in lesions (predisposed to injury). The tendons analysed were the superficial digital flexor (SDFT) and the deep digital flexor (DDFT). Immunoblotting and densitometric analysis of total protein extracts showed an higher COMP fragmentation level in healthy predisposed sites when compare with non-predisposed sites. Moreover, for the first time the different patterns of COMP expression in SDFT and DDFT of young and old subjects were described. The second pilot study analysed the morphological aspect of tendon tissue affected by tear-type lesion. The objective was to evaluate the influence of the lesion on the tissue adjacent, far and remote to the injury site. The tendon was extremely altered close to the lesion while the other areas showed high cellularity and vascularity but normal matrix organization. Masson trichrome staining distinguished damaged tissue (blue) from healthy (red) running to become an intriguing tool for histological investigation. Immunohistochemistry showed an increased reactivity for COMP antibody in the areas more proximal to the tear reinforcing the studies that support a fundamental role of this protein in the matrix re-modelling. Increasing the knowledge of COMP distribution in SDFT and DDFT, and providing information of tendon response to tear lesion, these two pilot studies create a useful platform for future researches with possible clinical and therapeutic implication.

La Ca2+-ATPasi del reticolo sarco(endo)plasmatico (SERCA) è una proteina di circa 110 kDa membro della famiglia delle P-type ATPasi. Le SERCA utilizzano l'energia ricavata dall’idrolisi di una molecola di ATP per trasportare due ioni Ca2+ attraverso la membrana del reticolo sarcoplasmatico (SR) e diminuire così la concentrazione di Ca2+ nel citosol. La SERCA1a è l'isoforma espressa prevalentemente dalle fibre muscolari fast nell’adulto ed è strutturalmente e funzionalmente la meglio caratterizzata tra tutte le ATPasi. Un disturbo muscolare ereditario definito come Pseudomiotonia Congenita Bovina (PMT) è stato recentemente descritto in due importanti razze bovine da carne italiane Chianina e Romagnola (RMG) e, come caso isolato, in un incrocio olandese (Dutch improved Red&White -VRB-). La malattia è caratterizzata clinicamente da una contrazione muscolare indotta da esercizio ma non associata ad alterazioni elettromiografiche. La causa attribuita al ritardato rilassamento muscolare è stata una prolungata permanenza del Ca2+ nel citoplasma. Poiché la struttura primariamente coinvolta nel re-uptake del Ca2+ all’interno del SR dopo la contrazione muscolare è la pompa ATPasi, è stato proposto un coinvolgimento della proteine SERCA1a. Il sequenziamento del DNA di animali affetti ha dimostrato la presenza di mutazioni nel gene ATP2A1 che codifica appunto la SERCA1. Ad oggi diverse mutazioni puntiformi sono state descritte nelle varie razze che manifestano la malattia. La PMT è stato caratterizzata a livello genetico e biochimico nella razza Chianina. L'obiettivo principale di questo progetto è quello di completare la caratterizzazione della malattia attraverso l’analisi morfologica, istochimica e biochimica dei casi di PMT descritti nelle razze RMG e VRB. Scopo ultimo è quello di aumentare le conoscenze sugli effetti morfologici e biochimici della malattia sul tessuto muscolare, valutare la variabilità fenotipica della malattia e individuare eventuali meccanismi di adattamento o compensatori che potrebbero suggerire nuovi approcci terapeutici alle ricerche future. L'interesse per la PMT deriva dalla sua stretta somiglianza con una rara disfunzione muscolare ereditaria dell’uomo chiamata malattia di Brody. Il bovino di razza Chianina affetto da PMT è stato di fatto accettato come un interessante e utile modello animale non convenzionale per lo studio di questa condizione patologica umana. L’esame istopatologico delle biopsie muscolari ottenute dai soggetti RMG e VRB non hanno mostrato alterazioni particolarmente severe. Sono state individuate alcune fibre in degenerazione sempre accompagnate da fenomeni di rigenerazione (piccole fibre positive per la MHC neonatale). I protocolli istochimici (COX-SDH e PAS) non hanno evidenziato alterazioni metaboliche o cambiamenti nella distribuzione del glicogeno. Le indagini immunoistochimiche sull'espressione SERCA1 hanno mostrato una diminuita immunoreattività nei casi patologici suggerendo una minore presenza della proteina. Le analisi biochimiche effettuate sulle frazioni microsomiali hanno confermato la sola riduzione in contenuto di SERCA1, mentre né il RyR (marker del SR giunzionale) né SL e GP53 (marker del SR non-giunzionale) hanno mostrato alcuna variazione. Saggi di attività per la Ca2+ -ATPasi hanno associato una minore attività della proteina alla diminuzione quantitativa della stessa, mentre la Real Time RT-PCR ha dimostrato che l’mRNA della SERCA1 è espresso normalmente suggerendo che la riduzione della proteina avviene post-trascrizione. Un’interessante osservazione è stata che le sezioni del soggetto VRB mostravano una maggiore e più omogenea colorazione per COX e SDH suggerendo un aumento in contenuto di mitocondri. Quest'ultimo risultato è stato rafforzato da indagini di immunoistochimica e immunoblot utilizzando un anticorpo contro una proteina della membrana mitocondriale esterna (Tom20). Inoltre, frazioni microsomiali ottenute dal soggetto VRB hanno mostrato un aumento in contenuto della Ca2+-ATPasi della membrana plasmatica (PMCA). Infine, alcune fibre dei soggetti analizzati in questo studio hanno mostrato immunoreattività per SERCA1 e fosfolambano (PLB, proteina regolatrice della SERCA2) o per entrambe le isoforme 1 e 2 suggerendo un'alterazione nel classico pattern di espressione esclusivo delle tre proteine. I risultati di questa ricerca descrivono la Pseudomyotonia Congenita Bovina nei soggetti RGM e VRB come una malattia muscolare caratterizzata da alterazioni istopatologiche lievi e una diminuzione del contenuto e dell'attività della SERCA1, sovrapponibile al quadro descritto nella Chianina. Le analisi effettuate su VRB e RGM hanno permesso di ottenere un’immagine dettagliata della PMT in queste razze e, insieme ai dati sulla Chianina, ha permesso di definire un quadro istopatologico e biochimico generale della PMT. Inoltre, per la prima volta sono stati dimostrati meccanismi compensatori fornendo prove istochimiche e biochimiche a sostegno di un coinvolgimento dei mitocondri e della PMCA nell’omeostasi del Ca2+ in situazioni patologiche come la PMT. Infine, il ritrovamento di fibre che co-esprimevano SERCA1, SERCA2 e PLB è stato un risultato collaterale interessante che suggerisce una elevata plasticità del muscolo bovino che lo avvicina ancora una volta al muscolo umano. Un progetto parallelo è stato sviluppato in collaborazione con il gruppo del Prof. R. Smith e del Dr. J. Dudhia del Clinical Sciences and Services Department of the Royal Veterinary College (London). Due diversi studi pilota sono stati effettuati per valutare la risposta della matrice extracellulare alla lesione tendinea nel cavallo. Il primo ha avuto come oggetto di studio la cartilage oligomeric matrix protein (COMP), recentemente proposta come biomarker di tendinopatia. Lo scopo di questo progetto è stato quello di valutare il livello di frammentazione (indice di alterazione, ma anche rimodellamento) di COMP nel tessuto tendineo sano raccolti in siti noti per essere più frequentemente coinvolti nelle lesioni (predisposti a lesione). I tendini analizzati sono stati il flessore digitale superficiale (SDFT) e il flessore digitale profondo (DDFT). L’immunoblot e l’analisi densitometrica di estratti totali di proteine hanno mostrato un più alto livello di frammentazione della COMP in siti sani ma predisposti a lesione quando confrontati con i siti non predisposti. Inoltre, per la prima volta sono stati descritti i diversi pattern di espressione della COMP in SDFT e DDFT di soggetti giovani e vecchi. Il secondo studio pilota ha analizzato l'aspetto morfologico del tessuto tendineo affetto da lacerazione (tear-type lesion). L'obiettivo è stato quello di valutare l'influenza della lesione sul tessuto adiacente, lontano e remoto al sito della lesione. Il tendine era estremamente alterato vicino alla lesione mentre nelle altre aree rimanevano un’alta cellularità e vascolarizzazione ma l’organizzazione della matrice migliorava notevolmente. La tricromica di Masson distingueva il tessuto danneggiato (blu) da quello sano (rosso) proponendosi come un interessante strumento nelle indagini istologiche. L'immunoistochimica ha mostrato un aumento della marcatura per COMP nelle aree più vicine allo strappo rafforzando gli studi che propongono questa proteina come fondamentale nel rimodellamento della matrice. Aumentando le conoscenze sulla distribuzione della COMP in SDFT e DDFT, e fornendo dati sulla risposta tissutale del tendine lacerato, questi due studi pilota hanno creato una piattaforma utile per le future ricerche con possibili implicazioni cliniche e terapeutiche.

Morphological and Biochemical Characterization of Bovine Congenital Psudomyotonia / Dorotea, Tiziano. - (2015 Mar 20).

Morphological and Biochemical Characterization of Bovine Congenital Psudomyotonia

Dorotea, Tiziano
2015

Abstract

La Ca2+-ATPasi del reticolo sarco(endo)plasmatico (SERCA) è una proteina di circa 110 kDa membro della famiglia delle P-type ATPasi. Le SERCA utilizzano l'energia ricavata dall’idrolisi di una molecola di ATP per trasportare due ioni Ca2+ attraverso la membrana del reticolo sarcoplasmatico (SR) e diminuire così la concentrazione di Ca2+ nel citosol. La SERCA1a è l'isoforma espressa prevalentemente dalle fibre muscolari fast nell’adulto ed è strutturalmente e funzionalmente la meglio caratterizzata tra tutte le ATPasi. Un disturbo muscolare ereditario definito come Pseudomiotonia Congenita Bovina (PMT) è stato recentemente descritto in due importanti razze bovine da carne italiane Chianina e Romagnola (RMG) e, come caso isolato, in un incrocio olandese (Dutch improved Red&White -VRB-). La malattia è caratterizzata clinicamente da una contrazione muscolare indotta da esercizio ma non associata ad alterazioni elettromiografiche. La causa attribuita al ritardato rilassamento muscolare è stata una prolungata permanenza del Ca2+ nel citoplasma. Poiché la struttura primariamente coinvolta nel re-uptake del Ca2+ all’interno del SR dopo la contrazione muscolare è la pompa ATPasi, è stato proposto un coinvolgimento della proteine SERCA1a. Il sequenziamento del DNA di animali affetti ha dimostrato la presenza di mutazioni nel gene ATP2A1 che codifica appunto la SERCA1. Ad oggi diverse mutazioni puntiformi sono state descritte nelle varie razze che manifestano la malattia. La PMT è stato caratterizzata a livello genetico e biochimico nella razza Chianina. L'obiettivo principale di questo progetto è quello di completare la caratterizzazione della malattia attraverso l’analisi morfologica, istochimica e biochimica dei casi di PMT descritti nelle razze RMG e VRB. Scopo ultimo è quello di aumentare le conoscenze sugli effetti morfologici e biochimici della malattia sul tessuto muscolare, valutare la variabilità fenotipica della malattia e individuare eventuali meccanismi di adattamento o compensatori che potrebbero suggerire nuovi approcci terapeutici alle ricerche future. L'interesse per la PMT deriva dalla sua stretta somiglianza con una rara disfunzione muscolare ereditaria dell’uomo chiamata malattia di Brody. Il bovino di razza Chianina affetto da PMT è stato di fatto accettato come un interessante e utile modello animale non convenzionale per lo studio di questa condizione patologica umana. L’esame istopatologico delle biopsie muscolari ottenute dai soggetti RMG e VRB non hanno mostrato alterazioni particolarmente severe. Sono state individuate alcune fibre in degenerazione sempre accompagnate da fenomeni di rigenerazione (piccole fibre positive per la MHC neonatale). I protocolli istochimici (COX-SDH e PAS) non hanno evidenziato alterazioni metaboliche o cambiamenti nella distribuzione del glicogeno. Le indagini immunoistochimiche sull'espressione SERCA1 hanno mostrato una diminuita immunoreattività nei casi patologici suggerendo una minore presenza della proteina. Le analisi biochimiche effettuate sulle frazioni microsomiali hanno confermato la sola riduzione in contenuto di SERCA1, mentre né il RyR (marker del SR giunzionale) né SL e GP53 (marker del SR non-giunzionale) hanno mostrato alcuna variazione. Saggi di attività per la Ca2+ -ATPasi hanno associato una minore attività della proteina alla diminuzione quantitativa della stessa, mentre la Real Time RT-PCR ha dimostrato che l’mRNA della SERCA1 è espresso normalmente suggerendo che la riduzione della proteina avviene post-trascrizione. Un’interessante osservazione è stata che le sezioni del soggetto VRB mostravano una maggiore e più omogenea colorazione per COX e SDH suggerendo un aumento in contenuto di mitocondri. Quest'ultimo risultato è stato rafforzato da indagini di immunoistochimica e immunoblot utilizzando un anticorpo contro una proteina della membrana mitocondriale esterna (Tom20). Inoltre, frazioni microsomiali ottenute dal soggetto VRB hanno mostrato un aumento in contenuto della Ca2+-ATPasi della membrana plasmatica (PMCA). Infine, alcune fibre dei soggetti analizzati in questo studio hanno mostrato immunoreattività per SERCA1 e fosfolambano (PLB, proteina regolatrice della SERCA2) o per entrambe le isoforme 1 e 2 suggerendo un'alterazione nel classico pattern di espressione esclusivo delle tre proteine. I risultati di questa ricerca descrivono la Pseudomyotonia Congenita Bovina nei soggetti RGM e VRB come una malattia muscolare caratterizzata da alterazioni istopatologiche lievi e una diminuzione del contenuto e dell'attività della SERCA1, sovrapponibile al quadro descritto nella Chianina. Le analisi effettuate su VRB e RGM hanno permesso di ottenere un’immagine dettagliata della PMT in queste razze e, insieme ai dati sulla Chianina, ha permesso di definire un quadro istopatologico e biochimico generale della PMT. Inoltre, per la prima volta sono stati dimostrati meccanismi compensatori fornendo prove istochimiche e biochimiche a sostegno di un coinvolgimento dei mitocondri e della PMCA nell’omeostasi del Ca2+ in situazioni patologiche come la PMT. Infine, il ritrovamento di fibre che co-esprimevano SERCA1, SERCA2 e PLB è stato un risultato collaterale interessante che suggerisce una elevata plasticità del muscolo bovino che lo avvicina ancora una volta al muscolo umano. Un progetto parallelo è stato sviluppato in collaborazione con il gruppo del Prof. R. Smith e del Dr. J. Dudhia del Clinical Sciences and Services Department of the Royal Veterinary College (London). Due diversi studi pilota sono stati effettuati per valutare la risposta della matrice extracellulare alla lesione tendinea nel cavallo. Il primo ha avuto come oggetto di studio la cartilage oligomeric matrix protein (COMP), recentemente proposta come biomarker di tendinopatia. Lo scopo di questo progetto è stato quello di valutare il livello di frammentazione (indice di alterazione, ma anche rimodellamento) di COMP nel tessuto tendineo sano raccolti in siti noti per essere più frequentemente coinvolti nelle lesioni (predisposti a lesione). I tendini analizzati sono stati il flessore digitale superficiale (SDFT) e il flessore digitale profondo (DDFT). L’immunoblot e l’analisi densitometrica di estratti totali di proteine hanno mostrato un più alto livello di frammentazione della COMP in siti sani ma predisposti a lesione quando confrontati con i siti non predisposti. Inoltre, per la prima volta sono stati descritti i diversi pattern di espressione della COMP in SDFT e DDFT di soggetti giovani e vecchi. Il secondo studio pilota ha analizzato l'aspetto morfologico del tessuto tendineo affetto da lacerazione (tear-type lesion). L'obiettivo è stato quello di valutare l'influenza della lesione sul tessuto adiacente, lontano e remoto al sito della lesione. Il tendine era estremamente alterato vicino alla lesione mentre nelle altre aree rimanevano un’alta cellularità e vascolarizzazione ma l’organizzazione della matrice migliorava notevolmente. La tricromica di Masson distingueva il tessuto danneggiato (blu) da quello sano (rosso) proponendosi come un interessante strumento nelle indagini istologiche. L'immunoistochimica ha mostrato un aumento della marcatura per COMP nelle aree più vicine allo strappo rafforzando gli studi che propongono questa proteina come fondamentale nel rimodellamento della matrice. Aumentando le conoscenze sulla distribuzione della COMP in SDFT e DDFT, e fornendo dati sulla risposta tissutale del tendine lacerato, questi due studi pilota hanno creato una piattaforma utile per le future ricerche con possibili implicazioni cliniche e terapeutiche.
20-mar-2015
The Ca2+-ATPase of sarco(endo)plasmic reticulum (SERCA) is a protein of about 110 kDa member of the P-type ATPases family. SERCA pumps utilize the energy derived from the hydrolysis of a molecule of ATP to transport two Ca2+ ions across the Sarcoplasmic Reticulum (SR) membrane to decrease the Ca2+ concentration in the cytosol. SERCA isoform 1a (SERCA1a) is the mainly expressed isoform in adult fast-twitch muscle fibre and it is both structurally and functionally the best characterized member of the P-type ion translocating ATPases. An inherited muscle disorder defined as Bovine Congenital Pseudomyotonia (PMT) has been recently described in two important Italian cattle breeds Chianina and Romagnola (RMG) and, as a single case, in a Dutch improved Red&White (VRB) crossbred calf in the Netherlands. Clinically the disorder is characterized by an exercise-induced muscle contraction not associated to electromyogram alterations. Basing on the clinical signs, the explanation proposed for the delayed relaxation of muscle was a prolonged elevation in Ca2+ ion cytoplasmic concentration. Because the structure primary involved in the re-uptake of the Ca2+ ion into the SR after muscle-contraction is the ATPase pump, the more likely aetiological hypothesis was an involvement of SERCA1a protein. Indeed, DNA sequencing of affected animals provided evidence of mutations in ATP2A1 gene coding for SERCA1. So far, different point mutations have been described in the different breeds that displayed the disease. Bovine PMT has been well characterized at both genetic and biochemical levels in Chianina breed. The main objective of this project is to complete the characterization of the disease by mean of analysing from a morphological, histochemical and biochemical point of view the other PMT-cases diagnosed in RMG and VRB breeds. The final aims are to increase the knowledge on morphological and biochemical effects of the disease on muscle tissue, to evaluate phenotypic variability of the disease and to identify possible adaptive/compensatory mechanisms that could drive the future research to develop new therapeutic approaches. The interest on bovine PMT arises from its similarities with a rare human inherited muscular dysfunction named Brody disease. Indeed, PMT-affected Chianina cattle has been accepted as an interesting and useful non-conventional animal model for the study of this human pathological condition. The histopathological examinations on semimembranosus muscle biopsies from RMG and VRB affected animals did not show severe signs of muscle damage. Some pale degenerated fibres, filled or surrounded by macrophages, were identified within the tissue, although they were always accompanied by regenerative phenomena (small size fibres neonatal MHC-positive). Histochemical protocols (COX-SDH and PAS staining) did not reveal metabolic alterations or changes in glycogen distribution. Immunohistochemical investigations on SERCA1 expression showed that pathological cases had a decrease in immunoreactivity for SERCA1 antibody suggesting a lower presence of the protein. The latter finding was confirmed by biochemical analysis on microsomal fractions enriched in content of SR membranes. Immunoblotting proved that only SERCA1 protein had a reduction in quantity whereas nor junctional (RyR) nor non-junctional (SL and GP53) markers of SR showed any variance. The quantitative decrease was also associated with a lower activity of the protein demonstrated by Ca2+ATPase activity assay. Real Time RT-PCR assays demonstrated that mRNA for SERCA1 was normally expressed suggesting that the protein reduction was due to post-transcriptional events. Interestingly, the sections of the affected VRB subject showed an increased and more homogeneous stain for COX and SDH suggesting an augmentation in mitochondria content. This finding was reinforced by immunohistochemical and immunoblot surveys using an antibody against a protein of the mitochondrial outer membrane (Tom20). Moreover, microsomal fractions from VRB animal showed an increase in plasma membrane Ca2+ATPase (PMCA) when compare with controls. Finally in RMG and VRB affected subjects some fibres were immunoreactive for SERCA1 and phospholamban (PLB, regulator protein of SERCA2) or SERCA isoforms 1 and 2 suggesting an alteration in the classic mutually exclusive protein expression pattern (either SERCA1 or SERCA2 and PLB). The results of this research describe Bovine Congenital Pseudomyotonia in RGM and VRB as a muscular disease characterized by mild histopathological alterations and a sole decrease in SERCA1 content and activity, in full agreement with the studies on Chianina. All the analyses performed on VRB and RGM animals allow to obtain a complete picture of the PMT in these breeds and afford to define a general histopathological and biochemical case of PMT. In addition, for the first time compensatory mechanisms were demonstrated providing histochemical and biochemical evidences to support mitochondria and PMCA involvement in the Ca2+ homeostasis during the pathological condition caused by PMT mutation. Finally, the first evidence of co-expression of SERCA1, SERCA2 and PLB in affected animals, was an intriguing collateral finding that suggests a great potential plasticity of cattle muscle resembling the human muscle once again. A side project was developed in collaboration with the group of Prof. R. Smith and Dr. J. Dudhia of the Clinical Sciences and Services Department of the Royal Veterinary College (London). Two different pilot studies were carry out on extracellular matrix response to tendon injury in equine. The first had as object of study the cartilage oligomeric matrix protein (COMP) recently proposed as useful biomarker of tendinopathy. The aim of this project was to assess the level of fragmentation (index of alteration but also re-modelling) of COMP in healthy tendon tissue collected in sites well-known to be more frequently involved in lesions (predisposed to injury). The tendons analysed were the superficial digital flexor (SDFT) and the deep digital flexor (DDFT). Immunoblotting and densitometric analysis of total protein extracts showed an higher COMP fragmentation level in healthy predisposed sites when compare with non-predisposed sites. Moreover, for the first time the different patterns of COMP expression in SDFT and DDFT of young and old subjects were described. The second pilot study analysed the morphological aspect of tendon tissue affected by tear-type lesion. The objective was to evaluate the influence of the lesion on the tissue adjacent, far and remote to the injury site. The tendon was extremely altered close to the lesion while the other areas showed high cellularity and vascularity but normal matrix organization. Masson trichrome staining distinguished damaged tissue (blue) from healthy (red) running to become an intriguing tool for histological investigation. Immunohistochemistry showed an increased reactivity for COMP antibody in the areas more proximal to the tear reinforcing the studies that support a fundamental role of this protein in the matrix re-modelling. Increasing the knowledge of COMP distribution in SDFT and DDFT, and providing information of tendon response to tear lesion, these two pilot studies create a useful platform for future researches with possible clinical and therapeutic implication.
Sarco(endo)plasmic reticulum Ca2+ATPase; muscle; Bovine Pseudomyotonia; COMP
Morphological and Biochemical Characterization of Bovine Congenital Psudomyotonia / Dorotea, Tiziano. - (2015 Mar 20).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dorotea_Tiziano_PhDthesis.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 6.72 MB
Formato Adobe PDF
6.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3423879
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact