THE RELIGIOUS BYZANTINE ÉLITES FACE TO FACE WITH THE TURKISH THREAT IN THE 14TH CENTURY: MOUNT ATHOS, GREGORY PALAMAS, JOHN VI CANTACUZENUS AND THE PATRIARCH CALLISTUS I. For Byzantium the relationship and the cohabitation with the Islamic-Turkish world are inexorable necessity to know and to understand the last centuries of the Greek Empire. Nevertheless at the beginning of 14th Century the process of formation of Turkish emirates in the Western lands of Asia Minor meant an absolute novelty for the political and religious scene of Byzantium. Necessary and constant exchanges, the aggressive policy of the numerous emirates, the need to rely on them to work out the institutional muddle of the civil wars have been reasons of acceleration of the phenomenon which have finally led to the end of the Empire. Obviously other elements – seemingly unrelated – have contributed: the convulsive development of the palamitic debate, the social changes and the troubled relationship with the Latin World are only the main factors. To be interested to the perception of the Turkish danger is a necessary engagement to fully understand the 14th Century. We must consider that the main figures who debated about the Islamic-Turkish matters are the same who played an important role in the religious and political life at that time (John VI Cantacuzenus, Gregory Palamas, Callistus I patriarch). But there are some other factors for the urgency of the study we offer. First of all the renewed interest that it finds in the scientific literature. Then we have to consider the lack of comprehensive studies available on the matter. The Khoury’s works, for now the summa for everyone who likes to approach the byzantine antislamic controversy, don’t deal with 14th Century authors or writings. The convergence of these three elements (relevance of the matter, renewed interest and lack of comprehensive studies) have persuaded us to take up this matter. Our work is divided into five parts: the presentation of four dossiers and a conclusion that revalues and upgrades the materials we gathered. Indeed other sources have allowed us to enlarge the objective of our observations. So we have been able to define a significant overview. First of all we have selected four areas of research according to the importance and dimension of the available works. So we have focused our attention on authors and documents relating to the middle of 14th Century: documents from the archives of the monasteries of Mount Athos, lives of the great monastic figures of this time, the letters from captivity written by Gregory Palamas (1354-1355), the Apologiae IV and Orationes IV by John VI Cantacuzenus composed after his abdication and finally the pastoral discourses of the patriarch Callistus I to the people of the capital. The first part deals with the condition of Athos in 14th Century until his official subjugation to the Ottoman authority in 1423-1424. Although there are some short publications (Lemerle-Wittek, Beldiceanu-Steinherr, Zachariadou, Oikonomides, Živojinović), first of all we have looked the archive of each monastery up to notice the impact of raids against the Holy Mount. So we have defined three phases: 1) from 1305 to 1348 that is from the arrival of the Catalan Company with Turkish mercenary troops until the death of Umur of Aydin, protagonist of a wide pirate-like action in the Aegean Sea; 2) the Serbian domination of the Athos in the middle of the Century (1350-1370); 3) the last period from the Maritza’s defeat (1371) until the official subjugation. We have examined the life in the hermitages and the imperial and patriarchal actions to shelter them. Then we have noticed demographical changes into the Athos and the fading of the Greek component (Gregory Sinaites and Gregory Palamas are the prominent examples). This condition goes on until the 1340s (Athanasios Meteorites’ escape, the kidnapping of the committee of inquiry against the bogomil practices on Athos). Only the patrol of Western fleet and the Umur’s death bring peace to Haghion Oros. The absorption under the Serbian influence and the election of protoi related to the Nemanja family support some communities who begin a season of land-increase. Deserted and run-down kellia and monydria are given to the great monasteries to rebuild them and to warrant a loan for the Protaton. Moreover they can receive the new-coming monks from Balkans. But this doesn’t remove the Turkish imminent danger. For these years we have noticed the reinforcement of defences and many sources – especially hagiographies – testify stress and uncertainty for the athonite monks. But for this period the main consequence consists in the availability of the monastic communities to judge the Serbian authority as warrant for the framework in the Holy Mountain. So they can receive benefits, gifts and exemptions as the byzantine emperor did before. In this context we consider the first and legendary news of contacts between Athos and Ottomans. After the death of John Uglieša (1371) Mount Athos came back under the control of Constantinople. So we have thought to enlarge our analysis to the fiscal documents produced by Byzantine and Ottoman chancellery. The conquest of Macedonia (1383-1402) brings about a magmatic condition as the diversified treatment, shown to each community by Ottoman government, testifies. After the battle of Ankara (1402) the emperor Manuel II tries to strengthen his control on the Athos. Each monastery becomes again owner for the properties alienated during the Ottoman occupation and all the transactions are recognized. But at the same time the tax (haraç) is upheld. This cash-tax implies that the amount is probably found by the grant of adelphata. In the 1380s and 1390s we assist to the increase of this fiscal mean. At the beginning of 15th Century the struggle into the Ottoman family allows another peaceful period for the Holy Mountain until the siege of Constantinople (1422) and Thessalonica (1423-1430) by Murad II. So we arrive at the definitive subjugation of Athos. The deed of transfer of Thessalonica to the Venetians gave the chance to the Athonites to negotiate with the sultan freely, as it happened with the Serbian Kral. Then the sources let us think that the athonite authority are persuaded to receive a special treatment as Bayazid I did before. Finally the athonite subjugation allowed Murad to concentrate on the siege of Thessalonica after having pacified a strategically area for the control of Macedonia. The second section of this first part deals with the structures of defense in the properties on the Athos and into the metochia to face the Turkish raids. Within the bounds of the Holy Mountain we observe the monasteries enforced the inner fortifications. The rebuilding of the pre-existent towers was more expensive, but useful to catch a new real estate; finally in the area of the isthmus, more stressed by raids, a lot of fortifications were built, especially in the 1330s. The same condition we have noted for the peninsulas of Kassandra and Longos. A complicated question is in Chalcidiki and Macedonia. Here the goal of the monasteries lies in the defense of own metochion, as through the purchase and the building of a tower at his expense as through the acquisition of an already fortified estate. Finally on the islands the monasteries look about the harbors, nerve centers of the monastic economy. The final section of the first part deals with the psychological impact and the reactions of the athonite communities faced the Turkish danger. Here we have examined the hagiographical sources, so rich of details and sketches. The management of this huge material has let us to gather evidences according to these criterions: 1) witnesses of the incursions and escapes from the Athos (so we have completed what we have told about it in the first section); 2) capture and kidnapping of athonite monks; 3) evidences of the results of the Turkish raids into the Byzantine territories; 4) the fears and the psychological impact of the raids on the athonite population and finally 5) the relationship between pilgrim-monks and the Islam in the Holy Land. The second part deals with the epistolographical dossier written by Gregory Palamas (March 2, 1354 – Spring 1355). It’s a primary source. First of all it’s an eye-witness of a protagonist of the religious and political scene in the middle of the 14th Century. Then we can read the reports of the debates which the metropolitan led with some Muslims (Ismael, the son-in-law of the emir Orhan, the Chiones, the tasimanes). We have presented a detailed analysis of the three texts (Letter to His Church, Letter to anonymous and the Dialexis). Then we have defined the chronology and the date of composition. Concerning to the Letter to anonymous and the Dialexis we have also discussed about the problem of the different versions we read in the manuscripts. Moreover we have suggested a solution for the identity of the anonymous addressee. After this philological introduction, a survey on the reasons of the Palamas’ sea-trip and how and when he was delivered follows. At last we have tried to reconstruct the condition of the Bithynian communities he saw (Lampsakos, Pegai, Prusa, Nicaea) and to define the judgment of the prisoner about the cohabitation and the attitude of the conquerors to the Christian people. What remains is only dedicated to the study of the argumentations adopted in each debate (in Lampsakos, the meeting with Ismael, the cross-examination with the Chiones and the dispute with the tasimanes). Each paragraph is introduced by a portrait of the interlocutor; on the contrary for the Dialexis we have preferred to deepen the figure of the physician Taronites, probably the author of the work. Every debate is analyzed according to specific themes and argumentations we can read in. This methodological approach has allowed a synoptic reading with the Byzantine apologetic-polemical tradition against Islam. So from time to time we have observed continuity and innovation as regards that tradition. To the second part is connected the Appendix. Here we have faced up to geographic matters concerning to the places Palamas visited. We have reconstructed their history and the condition of their Christian communities until the Turkish conquest. The third part concerns to the antislamic corpus written by John VI Cantacuzenus. If we leave out the K. P. Todt’s monography (1991), these discourses aren’t ever studied deeply in spite of the prominence of the author. The interest on these writings is due to the fact that they are considered as a novelty because of the relationship with the Contra Legem Sarracenorum, composed by the Dominican Riccoldo da Monte Croce at the end of 13th Century and translated into Greek by Demetrius Cydones. The limited and incomplete introduction in the K. Förstel’s critical edition has imposed a deep revaluation of the ecdotic problems on us. First of all we have tried to answer to the question about the identity of the cited protagonists (Meletius the converted monk, and the Persian Sampsatines from Isfahan, the author of the letter which opens the work). Then we have passed to consider the work’s chronology, so essential to set conveniently the discourses into the ex-imperor’s life. For this point we have looked through the chronology of the Cydones’ translations from Latin and the Cantacuzenus’ activities after his abdication. The relationship as with the Riccoldo’s pamphlet as with the other polemical work of Cantacuzenus (the nine discourses Contra Iudaeos) have shown that the supposed novelty of these works against Islam has to be substantially narrowed. The real elements of novelty for Apologiae and Orationes is the relationship between the anti-Judaic tradition and the news which John read in the Contra Legem Sarracenorum. Only through these preliminary outcomes we could propose a correct framework of the main apologetic-polemic items. We have preferred – and now we tell again about it – to put first the analysis of the argumentations which are new as opposed to the Byzantine polemic tradition and the Riccoldo’s work. In these so long discourses only these passages show a novelty which anyway integrates in the mould of the age. The fourth part deals with Callistus I patriarch, a figure only now appraises through the C. Paidas’ studies. The novelty of this chapter lies as in the comprehensive survey about his personality and activity, before and after his accession on the patriarchal seat, as in the reading of his pastoral writings whose most isn’t published yet. First of all we have rebuilt the biographical experiences when Callistus was captured by Turkish pirates in 1344. So we have explained fears and bitterness against the Turks we read in his homilies. As we have observed at the beginning of this introduction, a crucial element to understand the perception of the Turkish-Islamic matter in the Palaeologian Byzantium is the relationship with the Latin world, so open to lend support to Constantinople provided to an inevitable subjugation to the Papacy. To examine Callistus’ anti-Latin policy has been a good lock pick to framework his pastoral writings as best we can. Our analysis is organized in two phases: 1) we have examined the patriarchal regesta and 2) we have focused on the homiletic discourses. Then we have passed to the analysis of the Homely against false prophets and leaders where Callistus hurls abuse on Mohammed. After a short in-depth analysis on a passage of the homily Against the Latins where Callistus mentions two extremely rare cases of conversions from Islam, we have focused on his homiletic and euchologic production. This long and windy path of analysis has given us a complex and comprehensive survey on the policy and the mind of this patriarch. In Callistus’ writings we read the apprehension who is unable to give explanations to the decay he sees; the evocative tone of his discourses remember to his community the pain suffered by Christians, the anxiety for the prisoners become slaves. The heresy of Latins and Latinophrones, the palamitic debate are only the noble and intellectual avant-garde for a spiritual crisis which runs over all the Byzantine people deeply. The sin, so widespread, is, in his point of view, the real cause for the victories of the Turkish armies and the abandonment by God induces the inability and the ineffective reaction of the imperial framework to the daily problems. Even we read this explanation in Callistus, in the Athos’ documents, in the works of so many peers like Palamas and Cantacuzenus, for us it doesn’t seem decisive. In the fifth part we have tried to enlarge our survey noting how other historical sources (Gregoras and once again Cantacuzenus) sketch the Turkish enemy. Then a short digress about the supposed openness of the 14th Century hesycast milieu. From the macrostoria we have passed to the microstoria that is how some direct evidences and other less-known sources (Matthew of Ephesus and Theophanes of Nicaea) told about the Turkish advance until the age of Georgios Gennadios Scholarios, the first patriarch under the Turcocracy. In this section we have allowed for further consideration about Alexios Makrembolites, for us an exceptional witness for the fears of the Byzantine middle class. Finally we have tried to answer to the easiest and inescapable question: how Byzantines excused Turkish victories. Official treatises (Palamas and Cantacuzenus), homiletic discourses (Callistus I), hagiography and Athos’ documents, epistolography (Matthew of Ephesus and Theophanes of Nicaea) and private literature (Alexios Makrembolites) all jab at the moral decay whose the Byzantine society is at fault, that is the sin. We have found wide acknowledgment in the patriarchal regesta which in this period show so many examples, more or less scandalous. But, reading between the lines of these writings, we have an inkling a millenaristic anxiety that explains the widespread sin. So the last section deals with the apocalyptic literature so wide in this period. In the 14th Century the strike of the seventh millennium, the fulfilment of the new testament-pictures about the Antichrist are the true interpretation to understand the perception of Turkish victories. The fourteenth Century is an apocalyptic age and in the way it reads the events which put out the torch of the Greek and Christian Empire.

Le élites ecclesiastiche bizantine di fronte alla minaccia turca nel XIV sec.: L’Athos, Gregorio Palamas, Giovanni VI Cantacuzeno e il patriarca Callisto I. Il confronto e la convivenza con il mondo turco sono per Bisanzio un elemento imprescindibile per inquadrare e comprendere gli ultimi secoli della storia dell’impero. Eppure il processo di formazione e stabilizzazione di entità statali – più o meno significative – nelle regioni occidentali dell’Asia Minore all’inizio del XIV sec. ha rappresentato un fattore di novità nel panorama politico e religioso della Bisanzio dell’epoca. I continui e inevitabili scambi, la politica aggressiva dei vari emirati, la necessità di affidarsi a loro per risolvere il disordine istituzionale dovuto alle guerre civili sono stati motivi di accelerazione di un fenomeno che ha prodotto in ultimo la scomparsa stessa dell’impero. Ovviamente hanno concorso a questo esito anche altri fattori, apparentemente eccentrici: l’elaborazione convulsa della disputa palamitica, le trasformazioni sociali e il travagliato rapporto con il mondo latino, solo per citare i principali. Interessarsi al problema della percezione del pericolo turco risulta così un impegno indispensabile per cogliere appieno il XIV sec. bizantino. Ciò diventa ancor più significativo se pensiamo che le principali figure che si sono impegnate a discutere del nemico-alleato sono le medesime che hanno giocato un ruolo centrale nella vita religiosa e politica dell’epoca (Giovanni VI Cantacuzeno, Gregorio Palamas, Callisto I patriarca, …). Vi sono altri fattori che motivano l’urgenza dello studio specifico che qui offriamo. In primo luogo il rinnovato interesse che negli ultimi anni si coglie nella letteratura scientifica. In secondo luogo bisogna registrare l’assenza o la parzialità di opere di sintesi disponibili sul tema. Gli studi di A. Th. Khoury, che fino ad oggi hanno rappresentato la summa per chi voglia accostarsi al tema della controversistica antislamica prodotta a Bisanzio, nonostante le intenzioni dello studioso mancano di un approfondimento su autori e testi del XIV sec. Il concorso di questi tre fattori (importanza della materia, rinnovato interesse e mancanza di studi complessivi) ci ha indotto a intraprendere questa fatica. Fatica solo in parte alleviata dalla disponibilità di edizioni critiche recenti sulle quali abbiamo fondato la nostra analisi. Il nostro percorso si articola in cinque fasi: la presentazione di quattro dossiers e una conclusione che non solo rivaluta il materiale vagliato, ma lo arricchisce con la perlustrazione di altre fonti che ci hanno permesso di ampliare l’obiettivo delle nostre osservazioni per giungere così a un quadro d’insieme significativo. Abbiamo selezionato innanzitutto quattro aree di approfondimento sulla base della quantità del materiale documentario a disposizione e abbiamo così focalizzato la nostra attenzione su autori e opere relativi alla metà del secolo: i documenti d’archivio dei monasteri dell’Athos e i testi agiografici delle grandi personalità monastiche dell’epoca, l’epistolario dalla prigionia presso i turchi Ottomani di Gregorio Palamas (1354-1355), le Apologiae IV e le Orationes IV contro l’Islam composte da Giovanni VI Cantacuzeno negli anni successivi alla sua abdicazione e infine la produzione pastorale del patriarca Callisto I. La parte prima si concentra sulla situazione dell’Athos nel corso del XIV sec. fino alla sua ufficiale sottomissione all’autorità ottomana nel 1423-1424. Nonostante l’esistenza di alcuni brevi studi (Lemerle–Wittek, Beldiceanu-Steinherr, Zachariadou, Oikonomides, Živojinović), in primo luogo sono state compulsate le fonti d’archivio di ciascun monastero per osservare l’impatto delle incursioni. Lo studio di questo materiale ha condotto alla definizione di tre periodi: 1) dal 1305 al 1348 ossia dal passaggio della Compagnia Catalana e il suo seguito di truppe mercenarie turche fino alla morte dell’emiro Umur di Aydin, protagonista di una massiccia attività piratesca; 2) i decenni centrali del XIV sec. (1350-1370) che videro l’affermarsi del controllo serbo sull’Athos, e infine 3) il periodo intercorso tra la disfatta serbo-bizantina alla Maritza (1371) fino all’ufficiale sottomissione. Si è indagata la situazione degli eremi e le iniziative di difesa promosse dall’autorità imperiale e patriarcale che spinsero gli anacoreti a rifugiarsi entro le mura dei monasteri maggiori o a trasferirsi nelle città limitrofe. Superata l’emergenza catalana, l’Athos è soggetto a continue scorrerie dei pirati provenienti dagli emirati di Aydin e Mentesche. Di qui l’inizio dell’esodo di singoli monaci verso aree più sicure (Gregorio Sinaita o Gregorio Palamas, per citare i casi più celebri) e sotto il profilo demografico il progressivo spopolamento dell’Athos in particolare per quanto riguarda la componente greca. Tale situazione si ripresenta a più riprese fino agli anni ’40 (fuga di Atanasio il Meteorita, cattura della commissione incaricata dell’inchiesta sulla diffusione di pratiche bogomile). Solo il pattugliamento di navi occidentali e la morte di Umur di Aydin consegnano la Santa Montagna a una breve stagione di tranquillità. Per il secondo periodo (disfatta della Maritza) si registra una fase di relativa pace per l’Athos. L’assorbimento nell’area di influenza del regno di Serbia e la designazione di protoi legati alla dinastia Nemanja favoriscono ampiamente alcune comunità che inaugurano una stagione di ampliamento fondiario. I kellia e i monydria abbandonati o fatiscenti sono affidati ai grandi monasteri affinché siano ristrutturati, garantiscano un versamento annuale per la Mese e possano accogliere il flusso di monaci che provengono dai Balcani. Ciò tuttavia non cancella gli effetti del pericolo turco ancora incombente: assistiamo a una stagione di rafforzamento delle strutture di difesa dei monasteri e numerose fonti, per lo più agiografiche, testimoniano anche il clima di tensione e insicurezza di quegli anni. Abbiamo qui dimostrato che l’effetto di maggior rilievo per il periodo della serbocrazia consiste nella nuova disponibilità delle comunità athonite a interloquire con autorità che non sono più necessariamente bizantine, riconoscendole come garanti dell’ordine sulla Santa Montagna e facendosi da queste riconoscere privilegi, donazioni ed esenzioni. Con la scomparsa di Giovanni Uglieša, il Monte Santo torna sotto il controllo bizantino. Per quest’ultima parte si è pensato di ampliare l’indagine considerando anche i documenti fiscali promossi sia dall’autorità bizantina sia ottomana per l’area dell’Athos. In questo contesto e sulla base del cambiamento di politica adottato durante la serbocrazia, abbiamo inquadrato le prime notizie leggendarie che riferiscono di contatti con le autorità turche per i monasteri che cercano di accreditare presso l’invasore i privilegi dei quali in precedenza hanno goduto. L’occupazione della Macedonia (1383-1402) determina quindi una situazione magmatica come dimostra il trattamento vario riservato a ciascuna comunità dall’amministrazione ottomana. Dopo la battaglia di Ankara (1402) Manuele II tenta di riaffermare la sua autorità sull’Athos. I monasteri tornano proprietari dei beni sottratti durante l’occupazione turca e vedono riconosciute le transazioni concluse durante questo periodo, ma contemporaneamente vedono confermata la tassazione (haraç). Tale imposta, versata in contanti, comporta che tali somme siano probabilmente reperite con la concessione di adelphata per i quali tra gli anni ’80 e ’90 del XIV sec. si registra un netto incremento delle stipule. Le lotte intestine in seno alla famiglia regnante ottomana durante il secondo decennio del XV sec. concedono quindi una nuova parentesi di relativa tranquillità che si prolunga sino all’assedio di Murad II prima a Costantinopoli (1422) poi a Tessalonica (1423-1430). Giungiamo così al momento della sottomissione definitiva e ufficiale delle comunità athonite al sultano ottomano (1423/1424). La cessione di Tessalonica ai Veneziani da parte del governatore Andronico IV offrì la possibilità ai monasteri di gestire in maniera autonoma la propria politica di avvicinamento al Turco, come era già accaduto con le autorità serbe alla metà del XIV sec. In secondo luogo il concorso delle fonti ci lascia presumere che anche gli athoniti nutrissero la convinzione di ricevere un trattamento equo e mite come nel caso della precedente occupazione da parte di Bayazid I sul finire del XIV sec.. Infine non va dimenticato che l’accoglienza di Murad II della leale sottomissione delle comunità athonite assicurò al sultano la possibilità di concentrarsi per un esito positivo del blocco di Tessalonica, avendo pacificato un’area strategica per il controllo della Macedonia e un focolaio di potenziali resistenze. La seconda sezione del capitolo è dedicata allo studio, sempre attraverso il materiale d’archivio, delle fortificazioni presenti nelle proprietà dei monasteri dell’Athos e nei loro metochia per fronteggiare le incursioni turche. Entro i confini del Monte Santo osserviamo come i conventi si impegnarono, per lo più nella prima metà del secolo, a rafforzare le strutture interne; più onerosa la ristrutturazione delle torri preesistenti, sempre funzionale all’inglobamento di una nuova proprietà; infine la zona dell’istmo dell’Athos, più sensibile agli attacchi via terra ma anche più strategica per i passaggi di merci, fu il teatro di opere di fortificazione, in particolare nel primo trentennio del XIV sec. Medesimo obiettivo si legge alla base della politica fondiaria nelle penisole di Kassandra e Longos. Più articolata la situazione in Calcidica e in Macedonia: l’obiettivo dei monasteri consiste nella difesa dei rispettivi metochia, ora con l’acquisto e la costruzione a proprie spese di torri di protezione o avvistamento, ora attraverso l’acquisizione di lotti già muniti. Infine sulle isole i monasteri si concentrano nella protezione dei porti, gangli vitali dell’economia monastica nel XIV sec. Ultima sezione della parte prima affronta il problema dell’impatto psicologico e delle reazioni delle comunità athonite di fronte al pericolo turco. In questo caso si è privilegiata l’analisi delle fonti agiografiche, ricche di dettagli ed episodi. La gestione dell’enorme materiale ci ha indotto a raccogliere le testimonianze secondo i seguenti criteri: 1) testimonianze dirette di scorrerie sull’Athos e fughe dalla Santa Montagna, completando in tal modo quanto non espressamente specificato o trattato nelle fonti d’archivio; 2) studio dei casi di cattura e prigionia di monaci athoniti a opera di pirati turchi; 3) attestazioni monastiche delle conseguenze delle scorrerie turche all’interno dei territori bizantini; 4) le paure e l’impatto psicologico delle incursioni sulla popolazione athonita ed infine 5) il contatto tra i monaci pellegrini e l’Islam nella Terra Santa. La parte seconda è invece dedicata allo studio del dossier epistolografico di Gregorio Palamas (2 marzo 1354-primavera del 1355). Si tratta di un documento storico di primaria importanza per la testimonianza autoptica di un protagonista della vita religiosa e politica della metà del XIV sec. e per i resoconti di dispute e colloqui che il prelato sostenne con vari personaggi musulmani (Ismael, Chioni e tasimane). L’analisi è stata condotta considerando il corpus dei testi (Lettera alla sua Chiesa, Lettera ad un anonimo, Dialexis corredati di un’analisi particolareggiata dei contenuti), definendo in primis fasi di composizione e cronologia relativa e assoluta. Per quanto riguarda la Lettera ad un anonimo e la Dialexis è stato affrontato il problema filologico relativo alle versioni differenti relate dalla tradizione manoscritta e, per la Lettera ad un anonimo, il problema del destinatario. A ciò segue un’indagine intorno alle motivazioni del viaggio per mare intrapreso dal metropolita che condusse alla cattura, quindi sui tempi e sulle modalità della liberazione del metropolita. In ultimo sempre nella sezione introduttiva del capitolo si è cercato di ricostruire la condizione delle comunità cristiane della Bitinia soggette alla recente occupazione ottomana (Lampsaco, Pege, Bursa e Nicea) e a definire il giudizio del prigioniero circa la convivenza e l’atteggiamento degli invasori nei confronti della popolazione cristiana. La sezione successiva della parte seconda è interamente dedicata allo studio dei contenuti delle dispute affrontate dal prelato (a Lampsaco, il colloquio con Ismael, il contraddittorio con i Chioni). Ogni analisi è preceduta da una scheda nella quale abbiamo tentato un ritratto degli interlocutori di Palamas. Per quanto riguarda la Dialexis si è invece preferito privilegiare l’identità del medico Taronites. Ogni occasione di discussione con interlocutori musulmani è stata analizzata sulla base delle tematiche che in essa sono trattate. Questo ha permesso un lavoro di lettura sinottica con i testi della tradizione apologetico-polemica bizantina sull’Islam. In tal modo sono stati volta per volta posti in evidenza i motivi di continuità e di innovazione rispetto al portato tradizionale. A questa seconda parte si collega l’Appendice di contenuto geografico intorno ai singoli siti visitati dal metropolita ricostruendone la storia delle comunità cristiane e allo stato dei luoghi. La parte terza è dedicata allo studio del corpus antislamico di Giovanni VI Cantacuzeno. Se si esclude lo studio di K. P. Todt (1991), il testo non è stato fino a oggi oggetto di alcuna analisi, nonostante la centralità del personaggio. L’interesse su questa produzione nasce dal fatto che da molti il poderoso corpus è stato considerato come un elemento di novità dato il legame con il Contra Legem Sarracenorum del frate domenicano Riccoldo da Monte Croce, tradotto in greco da Demetrio Cidone. La parziale e lacunosa introduzione all’edizione critica di K. Förstel (2005) ci ha imposto una approfondita revisione dei problemi ecdotici legati alle Apologiae e Orationes. Innazitutto abbiamo cercato di dare risposta al problema dell’identità dei personaggi citati (Melezio, monaco convertito dall’Islam, e Sampsatines di Isfahan, autore della lettera proemiale). Siamo quindi passati a considerare la questione della datazione, assai rilevante per poter inquadrare correttamente l’opera nella vicenda biografica dell’ex imperatore, attraverso un’indagine parallela sui tempi delle traduzioni dal latino di Cidone e l’attività letteraria dello stesso Canatcuzeno. I rapporti sia con l’ipotesto di Riccoldo sia con l’altra opera polemica di Cantacuzeno (i nove discorsi Contra Iudaeos) hanno poi dimostrato come la presunta originalità del testo vada sensibilmente circoscritta. La dipendenza dalla tradizione antigiudaica innestata con le notizie di prima mano che Cantacuzeno leggeva nella versione greca del Contra Legem Sarracenorum ci sembrano i veri aspetti di novità di questo corpus. Solo infatti alla luce dei risultati di questi paragrafi introduttivi è stato possibile un corretto inquadramento dei principali temi apologetico-polemici discussi nel testo. Abbiamo preferito – e in questa sede ribadiamo l’intento – privilegiare nell’analisi solo le argomentazioni che, in forma completa o parziale, risultano nuove rispetto alla tradizione polemica bizantina e al libello del domenicano. Nel mare magnum dei discorsi di Cantacuzeno solo questi passaggi dichiarano una originalità che comunque si inserisce nell’alveo del sentire dell’epoca. La parte quarta indaga la figura, solo ultimamente valorizzata dalle pubblicazioni di C. Paidas, del patriarca Callisto I. La novità di questo capitolo risiede sia nell’indagine complessiva sul personaggio e la sua attività, prima e dopo la salita al seggio patriarcale, sia nella compulsazione della sua produzione pastorale che in larga parte attende ancora di essere pubblicata. Ci è parso necessario ripercorrere in primo luogo la vicenda del rapimento del giovane Callisto (1344) per mostrare quanto l’acredine, i timori e la preoccupazione delle parole del Patriarca abbiano fondamento in un’esperienza biografica che lo vide prigioniero di pirati turchi durante le indagini contro le pratiche bogomile diffuse sull’Athos. Come abbiamo poi osservato all’inizio di queste pagine, un elemento determinante per comprendere la percezione del problema turco-islamico nella Bisanzio paleologa sta nella considerazione del rapporto con il mondo latino, disponibile a prestare soccorso con l’intento di una automatica sottomissione al Papato. Studiare la politica antilatina perseguita da Callisto è stato dunque un mezzo opportuno per meglio inquadrare la sua produzione pastorale. L’analisi è stata articolata in due fasi: una prima che ha preso in esame i regesta patriarcali e una seconda che si è concentrata sulla produzione omiletica antilatina. Di qui si è poi passati allo studio dell’Omelia sui falsi maestri e profeti che ha uno dei suoi bersagli proprio nella figura di Maometto. Dopo un breve approfondimento su un passo dell’omelia κατὰ Λατίνων nel quale si fa riferimento a due rarissimi casi di conversione dall’Islam, abbiamo considerato ora la produzione omiletica ora quella eucologica. Questo lungo e tortuoso percorso di indagine ci ha però restituito l’immagine complessa e completa dell’azione e dello spirito di questo patriarca. Tra le parole di Callisto si legge l’inquietudine di chi non è in grado di fornire spiegazioni al disfacimento al quale assiste; i toni vaghi ed evocativi della sua retorica rammentano alla sua comunità le sofferenze patite dai Cristiani, l’angoscia per i prigionieri resi schiavi. Ciò si intreccia con la preoccupazione per la tenuta morale del popolo greco. Le eresie latine e latineggianti, le dispute sul Palamismo sono la punta nobile e intellettuale di una crisi spirituale dai connotati più materiali e popolari. Il peccato che regna a Bisanzio è a suo dire la vera causa della vittoria dei nemici turchi e l’abbandono da parte di Dio del suo popolo ha generato l’incapacità e l’inefficace reazione del sistema imperiale ai problemi quotidiani. La spiegazione che si legge in Callisto e che ritorna ridondante anche negli atti dell’Athos, nelle opere di tanti contemporanei e si ripete negli scritti di Palamas e Cantacuzeno non ci è parsa però risolutiva. Nella parte quinta abbiamo cercato di collocare i quattro dossiers nel sentire dell’epoca. Abbiamo così allargato l’obbiettivo della nostra ricerca considerando il modo in cui le fonti storiche (Niceforo Gregoras e ancora Cantacuzeno) ritraggono il nemico turco. Di qui una breve parentesi sulla presunta disponibilità degli ambienti esicasti del XIV sec. all’Islam. Dalla macrostoria si è passati alla microstoria ossia a quanto riferiscono fonti dirette e meno conosciute (Matteo di Efeso e Teofane di Nicea) le cui osservazioni trovano eco ancora negli scritti di Giorgio Gennadio Scholarios, primo patriarca sotto la Turcocrazia. Ampio spazio ha poi trovato la lettura di Alessio Makrembolites, per noi testimone eccellente delle ansie della classe media bizantina. In ultimo abbiamo cercato di dare risposta alla più semplice ma ineludibile delle domande: come i Bizantini del XIV sec. giustificavano le vittorie dei Turchi. La trattatistica ufficiale (Palamas e Cantacuzeno), l’omiletica (Callisto I), l’agiografia e i documenti dell’Athos, l’epistolografia (Matteo di Efeso e Teofane di Nicea), sia la “letteratura privata” (Alessio Makrembolites) puntano il dito verso la decadenza morale di cui è colpevole la società contemporanea, in una parola il peccato. Abbiamo trovato ampi riscontri nei registri patriarcali che nel corso del secolo ribollono di casi più o meno scandalosi di declino etico. Eppure tra le righe di questa messe di documenti vi abbiamo letto anche un’ansia millenaristica che dà ragione del peccato dilagante. Ultimo passaggio è stato quindi rivolto alla produzione apocalittica così copiosa in questo secolo. Lo scoccare del VII millennio, il realizzarsi delle immagini neotestamentarie sull’Anticristo sono la vera chiave di lettura per comprendere la percezione della vittoria dell’Islam turco. Il XIV sec. è un’età apocalittica che con tale lente legge gli eventi che spegneranno la fiaccola della Grecità

Le élites ecclesiastiche bizantine di fronte alla minaccia turca nel XIV sec.: l'Athos, Gregorio Palamas, Giovanni VI Cantacuzeno e il patriarca Callisto I / Fanelli, Marco. - (2014 Sep 30).

Le élites ecclesiastiche bizantine di fronte alla minaccia turca nel XIV sec.: l'Athos, Gregorio Palamas, Giovanni VI Cantacuzeno e il patriarca Callisto I.

Fanelli, Marco
2014

Abstract

Le élites ecclesiastiche bizantine di fronte alla minaccia turca nel XIV sec.: L’Athos, Gregorio Palamas, Giovanni VI Cantacuzeno e il patriarca Callisto I. Il confronto e la convivenza con il mondo turco sono per Bisanzio un elemento imprescindibile per inquadrare e comprendere gli ultimi secoli della storia dell’impero. Eppure il processo di formazione e stabilizzazione di entità statali – più o meno significative – nelle regioni occidentali dell’Asia Minore all’inizio del XIV sec. ha rappresentato un fattore di novità nel panorama politico e religioso della Bisanzio dell’epoca. I continui e inevitabili scambi, la politica aggressiva dei vari emirati, la necessità di affidarsi a loro per risolvere il disordine istituzionale dovuto alle guerre civili sono stati motivi di accelerazione di un fenomeno che ha prodotto in ultimo la scomparsa stessa dell’impero. Ovviamente hanno concorso a questo esito anche altri fattori, apparentemente eccentrici: l’elaborazione convulsa della disputa palamitica, le trasformazioni sociali e il travagliato rapporto con il mondo latino, solo per citare i principali. Interessarsi al problema della percezione del pericolo turco risulta così un impegno indispensabile per cogliere appieno il XIV sec. bizantino. Ciò diventa ancor più significativo se pensiamo che le principali figure che si sono impegnate a discutere del nemico-alleato sono le medesime che hanno giocato un ruolo centrale nella vita religiosa e politica dell’epoca (Giovanni VI Cantacuzeno, Gregorio Palamas, Callisto I patriarca, …). Vi sono altri fattori che motivano l’urgenza dello studio specifico che qui offriamo. In primo luogo il rinnovato interesse che negli ultimi anni si coglie nella letteratura scientifica. In secondo luogo bisogna registrare l’assenza o la parzialità di opere di sintesi disponibili sul tema. Gli studi di A. Th. Khoury, che fino ad oggi hanno rappresentato la summa per chi voglia accostarsi al tema della controversistica antislamica prodotta a Bisanzio, nonostante le intenzioni dello studioso mancano di un approfondimento su autori e testi del XIV sec. Il concorso di questi tre fattori (importanza della materia, rinnovato interesse e mancanza di studi complessivi) ci ha indotto a intraprendere questa fatica. Fatica solo in parte alleviata dalla disponibilità di edizioni critiche recenti sulle quali abbiamo fondato la nostra analisi. Il nostro percorso si articola in cinque fasi: la presentazione di quattro dossiers e una conclusione che non solo rivaluta il materiale vagliato, ma lo arricchisce con la perlustrazione di altre fonti che ci hanno permesso di ampliare l’obiettivo delle nostre osservazioni per giungere così a un quadro d’insieme significativo. Abbiamo selezionato innanzitutto quattro aree di approfondimento sulla base della quantità del materiale documentario a disposizione e abbiamo così focalizzato la nostra attenzione su autori e opere relativi alla metà del secolo: i documenti d’archivio dei monasteri dell’Athos e i testi agiografici delle grandi personalità monastiche dell’epoca, l’epistolario dalla prigionia presso i turchi Ottomani di Gregorio Palamas (1354-1355), le Apologiae IV e le Orationes IV contro l’Islam composte da Giovanni VI Cantacuzeno negli anni successivi alla sua abdicazione e infine la produzione pastorale del patriarca Callisto I. La parte prima si concentra sulla situazione dell’Athos nel corso del XIV sec. fino alla sua ufficiale sottomissione all’autorità ottomana nel 1423-1424. Nonostante l’esistenza di alcuni brevi studi (Lemerle–Wittek, Beldiceanu-Steinherr, Zachariadou, Oikonomides, Živojinović), in primo luogo sono state compulsate le fonti d’archivio di ciascun monastero per osservare l’impatto delle incursioni. Lo studio di questo materiale ha condotto alla definizione di tre periodi: 1) dal 1305 al 1348 ossia dal passaggio della Compagnia Catalana e il suo seguito di truppe mercenarie turche fino alla morte dell’emiro Umur di Aydin, protagonista di una massiccia attività piratesca; 2) i decenni centrali del XIV sec. (1350-1370) che videro l’affermarsi del controllo serbo sull’Athos, e infine 3) il periodo intercorso tra la disfatta serbo-bizantina alla Maritza (1371) fino all’ufficiale sottomissione. Si è indagata la situazione degli eremi e le iniziative di difesa promosse dall’autorità imperiale e patriarcale che spinsero gli anacoreti a rifugiarsi entro le mura dei monasteri maggiori o a trasferirsi nelle città limitrofe. Superata l’emergenza catalana, l’Athos è soggetto a continue scorrerie dei pirati provenienti dagli emirati di Aydin e Mentesche. Di qui l’inizio dell’esodo di singoli monaci verso aree più sicure (Gregorio Sinaita o Gregorio Palamas, per citare i casi più celebri) e sotto il profilo demografico il progressivo spopolamento dell’Athos in particolare per quanto riguarda la componente greca. Tale situazione si ripresenta a più riprese fino agli anni ’40 (fuga di Atanasio il Meteorita, cattura della commissione incaricata dell’inchiesta sulla diffusione di pratiche bogomile). Solo il pattugliamento di navi occidentali e la morte di Umur di Aydin consegnano la Santa Montagna a una breve stagione di tranquillità. Per il secondo periodo (disfatta della Maritza) si registra una fase di relativa pace per l’Athos. L’assorbimento nell’area di influenza del regno di Serbia e la designazione di protoi legati alla dinastia Nemanja favoriscono ampiamente alcune comunità che inaugurano una stagione di ampliamento fondiario. I kellia e i monydria abbandonati o fatiscenti sono affidati ai grandi monasteri affinché siano ristrutturati, garantiscano un versamento annuale per la Mese e possano accogliere il flusso di monaci che provengono dai Balcani. Ciò tuttavia non cancella gli effetti del pericolo turco ancora incombente: assistiamo a una stagione di rafforzamento delle strutture di difesa dei monasteri e numerose fonti, per lo più agiografiche, testimoniano anche il clima di tensione e insicurezza di quegli anni. Abbiamo qui dimostrato che l’effetto di maggior rilievo per il periodo della serbocrazia consiste nella nuova disponibilità delle comunità athonite a interloquire con autorità che non sono più necessariamente bizantine, riconoscendole come garanti dell’ordine sulla Santa Montagna e facendosi da queste riconoscere privilegi, donazioni ed esenzioni. Con la scomparsa di Giovanni Uglieša, il Monte Santo torna sotto il controllo bizantino. Per quest’ultima parte si è pensato di ampliare l’indagine considerando anche i documenti fiscali promossi sia dall’autorità bizantina sia ottomana per l’area dell’Athos. In questo contesto e sulla base del cambiamento di politica adottato durante la serbocrazia, abbiamo inquadrato le prime notizie leggendarie che riferiscono di contatti con le autorità turche per i monasteri che cercano di accreditare presso l’invasore i privilegi dei quali in precedenza hanno goduto. L’occupazione della Macedonia (1383-1402) determina quindi una situazione magmatica come dimostra il trattamento vario riservato a ciascuna comunità dall’amministrazione ottomana. Dopo la battaglia di Ankara (1402) Manuele II tenta di riaffermare la sua autorità sull’Athos. I monasteri tornano proprietari dei beni sottratti durante l’occupazione turca e vedono riconosciute le transazioni concluse durante questo periodo, ma contemporaneamente vedono confermata la tassazione (haraç). Tale imposta, versata in contanti, comporta che tali somme siano probabilmente reperite con la concessione di adelphata per i quali tra gli anni ’80 e ’90 del XIV sec. si registra un netto incremento delle stipule. Le lotte intestine in seno alla famiglia regnante ottomana durante il secondo decennio del XV sec. concedono quindi una nuova parentesi di relativa tranquillità che si prolunga sino all’assedio di Murad II prima a Costantinopoli (1422) poi a Tessalonica (1423-1430). Giungiamo così al momento della sottomissione definitiva e ufficiale delle comunità athonite al sultano ottomano (1423/1424). La cessione di Tessalonica ai Veneziani da parte del governatore Andronico IV offrì la possibilità ai monasteri di gestire in maniera autonoma la propria politica di avvicinamento al Turco, come era già accaduto con le autorità serbe alla metà del XIV sec. In secondo luogo il concorso delle fonti ci lascia presumere che anche gli athoniti nutrissero la convinzione di ricevere un trattamento equo e mite come nel caso della precedente occupazione da parte di Bayazid I sul finire del XIV sec.. Infine non va dimenticato che l’accoglienza di Murad II della leale sottomissione delle comunità athonite assicurò al sultano la possibilità di concentrarsi per un esito positivo del blocco di Tessalonica, avendo pacificato un’area strategica per il controllo della Macedonia e un focolaio di potenziali resistenze. La seconda sezione del capitolo è dedicata allo studio, sempre attraverso il materiale d’archivio, delle fortificazioni presenti nelle proprietà dei monasteri dell’Athos e nei loro metochia per fronteggiare le incursioni turche. Entro i confini del Monte Santo osserviamo come i conventi si impegnarono, per lo più nella prima metà del secolo, a rafforzare le strutture interne; più onerosa la ristrutturazione delle torri preesistenti, sempre funzionale all’inglobamento di una nuova proprietà; infine la zona dell’istmo dell’Athos, più sensibile agli attacchi via terra ma anche più strategica per i passaggi di merci, fu il teatro di opere di fortificazione, in particolare nel primo trentennio del XIV sec. Medesimo obiettivo si legge alla base della politica fondiaria nelle penisole di Kassandra e Longos. Più articolata la situazione in Calcidica e in Macedonia: l’obiettivo dei monasteri consiste nella difesa dei rispettivi metochia, ora con l’acquisto e la costruzione a proprie spese di torri di protezione o avvistamento, ora attraverso l’acquisizione di lotti già muniti. Infine sulle isole i monasteri si concentrano nella protezione dei porti, gangli vitali dell’economia monastica nel XIV sec. Ultima sezione della parte prima affronta il problema dell’impatto psicologico e delle reazioni delle comunità athonite di fronte al pericolo turco. In questo caso si è privilegiata l’analisi delle fonti agiografiche, ricche di dettagli ed episodi. La gestione dell’enorme materiale ci ha indotto a raccogliere le testimonianze secondo i seguenti criteri: 1) testimonianze dirette di scorrerie sull’Athos e fughe dalla Santa Montagna, completando in tal modo quanto non espressamente specificato o trattato nelle fonti d’archivio; 2) studio dei casi di cattura e prigionia di monaci athoniti a opera di pirati turchi; 3) attestazioni monastiche delle conseguenze delle scorrerie turche all’interno dei territori bizantini; 4) le paure e l’impatto psicologico delle incursioni sulla popolazione athonita ed infine 5) il contatto tra i monaci pellegrini e l’Islam nella Terra Santa. La parte seconda è invece dedicata allo studio del dossier epistolografico di Gregorio Palamas (2 marzo 1354-primavera del 1355). Si tratta di un documento storico di primaria importanza per la testimonianza autoptica di un protagonista della vita religiosa e politica della metà del XIV sec. e per i resoconti di dispute e colloqui che il prelato sostenne con vari personaggi musulmani (Ismael, Chioni e tasimane). L’analisi è stata condotta considerando il corpus dei testi (Lettera alla sua Chiesa, Lettera ad un anonimo, Dialexis corredati di un’analisi particolareggiata dei contenuti), definendo in primis fasi di composizione e cronologia relativa e assoluta. Per quanto riguarda la Lettera ad un anonimo e la Dialexis è stato affrontato il problema filologico relativo alle versioni differenti relate dalla tradizione manoscritta e, per la Lettera ad un anonimo, il problema del destinatario. A ciò segue un’indagine intorno alle motivazioni del viaggio per mare intrapreso dal metropolita che condusse alla cattura, quindi sui tempi e sulle modalità della liberazione del metropolita. In ultimo sempre nella sezione introduttiva del capitolo si è cercato di ricostruire la condizione delle comunità cristiane della Bitinia soggette alla recente occupazione ottomana (Lampsaco, Pege, Bursa e Nicea) e a definire il giudizio del prigioniero circa la convivenza e l’atteggiamento degli invasori nei confronti della popolazione cristiana. La sezione successiva della parte seconda è interamente dedicata allo studio dei contenuti delle dispute affrontate dal prelato (a Lampsaco, il colloquio con Ismael, il contraddittorio con i Chioni). Ogni analisi è preceduta da una scheda nella quale abbiamo tentato un ritratto degli interlocutori di Palamas. Per quanto riguarda la Dialexis si è invece preferito privilegiare l’identità del medico Taronites. Ogni occasione di discussione con interlocutori musulmani è stata analizzata sulla base delle tematiche che in essa sono trattate. Questo ha permesso un lavoro di lettura sinottica con i testi della tradizione apologetico-polemica bizantina sull’Islam. In tal modo sono stati volta per volta posti in evidenza i motivi di continuità e di innovazione rispetto al portato tradizionale. A questa seconda parte si collega l’Appendice di contenuto geografico intorno ai singoli siti visitati dal metropolita ricostruendone la storia delle comunità cristiane e allo stato dei luoghi. La parte terza è dedicata allo studio del corpus antislamico di Giovanni VI Cantacuzeno. Se si esclude lo studio di K. P. Todt (1991), il testo non è stato fino a oggi oggetto di alcuna analisi, nonostante la centralità del personaggio. L’interesse su questa produzione nasce dal fatto che da molti il poderoso corpus è stato considerato come un elemento di novità dato il legame con il Contra Legem Sarracenorum del frate domenicano Riccoldo da Monte Croce, tradotto in greco da Demetrio Cidone. La parziale e lacunosa introduzione all’edizione critica di K. Förstel (2005) ci ha imposto una approfondita revisione dei problemi ecdotici legati alle Apologiae e Orationes. Innazitutto abbiamo cercato di dare risposta al problema dell’identità dei personaggi citati (Melezio, monaco convertito dall’Islam, e Sampsatines di Isfahan, autore della lettera proemiale). Siamo quindi passati a considerare la questione della datazione, assai rilevante per poter inquadrare correttamente l’opera nella vicenda biografica dell’ex imperatore, attraverso un’indagine parallela sui tempi delle traduzioni dal latino di Cidone e l’attività letteraria dello stesso Canatcuzeno. I rapporti sia con l’ipotesto di Riccoldo sia con l’altra opera polemica di Cantacuzeno (i nove discorsi Contra Iudaeos) hanno poi dimostrato come la presunta originalità del testo vada sensibilmente circoscritta. La dipendenza dalla tradizione antigiudaica innestata con le notizie di prima mano che Cantacuzeno leggeva nella versione greca del Contra Legem Sarracenorum ci sembrano i veri aspetti di novità di questo corpus. Solo infatti alla luce dei risultati di questi paragrafi introduttivi è stato possibile un corretto inquadramento dei principali temi apologetico-polemici discussi nel testo. Abbiamo preferito – e in questa sede ribadiamo l’intento – privilegiare nell’analisi solo le argomentazioni che, in forma completa o parziale, risultano nuove rispetto alla tradizione polemica bizantina e al libello del domenicano. Nel mare magnum dei discorsi di Cantacuzeno solo questi passaggi dichiarano una originalità che comunque si inserisce nell’alveo del sentire dell’epoca. La parte quarta indaga la figura, solo ultimamente valorizzata dalle pubblicazioni di C. Paidas, del patriarca Callisto I. La novità di questo capitolo risiede sia nell’indagine complessiva sul personaggio e la sua attività, prima e dopo la salita al seggio patriarcale, sia nella compulsazione della sua produzione pastorale che in larga parte attende ancora di essere pubblicata. Ci è parso necessario ripercorrere in primo luogo la vicenda del rapimento del giovane Callisto (1344) per mostrare quanto l’acredine, i timori e la preoccupazione delle parole del Patriarca abbiano fondamento in un’esperienza biografica che lo vide prigioniero di pirati turchi durante le indagini contro le pratiche bogomile diffuse sull’Athos. Come abbiamo poi osservato all’inizio di queste pagine, un elemento determinante per comprendere la percezione del problema turco-islamico nella Bisanzio paleologa sta nella considerazione del rapporto con il mondo latino, disponibile a prestare soccorso con l’intento di una automatica sottomissione al Papato. Studiare la politica antilatina perseguita da Callisto è stato dunque un mezzo opportuno per meglio inquadrare la sua produzione pastorale. L’analisi è stata articolata in due fasi: una prima che ha preso in esame i regesta patriarcali e una seconda che si è concentrata sulla produzione omiletica antilatina. Di qui si è poi passati allo studio dell’Omelia sui falsi maestri e profeti che ha uno dei suoi bersagli proprio nella figura di Maometto. Dopo un breve approfondimento su un passo dell’omelia κατὰ Λατίνων nel quale si fa riferimento a due rarissimi casi di conversione dall’Islam, abbiamo considerato ora la produzione omiletica ora quella eucologica. Questo lungo e tortuoso percorso di indagine ci ha però restituito l’immagine complessa e completa dell’azione e dello spirito di questo patriarca. Tra le parole di Callisto si legge l’inquietudine di chi non è in grado di fornire spiegazioni al disfacimento al quale assiste; i toni vaghi ed evocativi della sua retorica rammentano alla sua comunità le sofferenze patite dai Cristiani, l’angoscia per i prigionieri resi schiavi. Ciò si intreccia con la preoccupazione per la tenuta morale del popolo greco. Le eresie latine e latineggianti, le dispute sul Palamismo sono la punta nobile e intellettuale di una crisi spirituale dai connotati più materiali e popolari. Il peccato che regna a Bisanzio è a suo dire la vera causa della vittoria dei nemici turchi e l’abbandono da parte di Dio del suo popolo ha generato l’incapacità e l’inefficace reazione del sistema imperiale ai problemi quotidiani. La spiegazione che si legge in Callisto e che ritorna ridondante anche negli atti dell’Athos, nelle opere di tanti contemporanei e si ripete negli scritti di Palamas e Cantacuzeno non ci è parsa però risolutiva. Nella parte quinta abbiamo cercato di collocare i quattro dossiers nel sentire dell’epoca. Abbiamo così allargato l’obbiettivo della nostra ricerca considerando il modo in cui le fonti storiche (Niceforo Gregoras e ancora Cantacuzeno) ritraggono il nemico turco. Di qui una breve parentesi sulla presunta disponibilità degli ambienti esicasti del XIV sec. all’Islam. Dalla macrostoria si è passati alla microstoria ossia a quanto riferiscono fonti dirette e meno conosciute (Matteo di Efeso e Teofane di Nicea) le cui osservazioni trovano eco ancora negli scritti di Giorgio Gennadio Scholarios, primo patriarca sotto la Turcocrazia. Ampio spazio ha poi trovato la lettura di Alessio Makrembolites, per noi testimone eccellente delle ansie della classe media bizantina. In ultimo abbiamo cercato di dare risposta alla più semplice ma ineludibile delle domande: come i Bizantini del XIV sec. giustificavano le vittorie dei Turchi. La trattatistica ufficiale (Palamas e Cantacuzeno), l’omiletica (Callisto I), l’agiografia e i documenti dell’Athos, l’epistolografia (Matteo di Efeso e Teofane di Nicea), sia la “letteratura privata” (Alessio Makrembolites) puntano il dito verso la decadenza morale di cui è colpevole la società contemporanea, in una parola il peccato. Abbiamo trovato ampi riscontri nei registri patriarcali che nel corso del secolo ribollono di casi più o meno scandalosi di declino etico. Eppure tra le righe di questa messe di documenti vi abbiamo letto anche un’ansia millenaristica che dà ragione del peccato dilagante. Ultimo passaggio è stato quindi rivolto alla produzione apocalittica così copiosa in questo secolo. Lo scoccare del VII millennio, il realizzarsi delle immagini neotestamentarie sull’Anticristo sono la vera chiave di lettura per comprendere la percezione della vittoria dell’Islam turco. Il XIV sec. è un’età apocalittica che con tale lente legge gli eventi che spegneranno la fiaccola della Grecità
30-set-2014
THE RELIGIOUS BYZANTINE ÉLITES FACE TO FACE WITH THE TURKISH THREAT IN THE 14TH CENTURY: MOUNT ATHOS, GREGORY PALAMAS, JOHN VI CANTACUZENUS AND THE PATRIARCH CALLISTUS I. For Byzantium the relationship and the cohabitation with the Islamic-Turkish world are inexorable necessity to know and to understand the last centuries of the Greek Empire. Nevertheless at the beginning of 14th Century the process of formation of Turkish emirates in the Western lands of Asia Minor meant an absolute novelty for the political and religious scene of Byzantium. Necessary and constant exchanges, the aggressive policy of the numerous emirates, the need to rely on them to work out the institutional muddle of the civil wars have been reasons of acceleration of the phenomenon which have finally led to the end of the Empire. Obviously other elements – seemingly unrelated – have contributed: the convulsive development of the palamitic debate, the social changes and the troubled relationship with the Latin World are only the main factors. To be interested to the perception of the Turkish danger is a necessary engagement to fully understand the 14th Century. We must consider that the main figures who debated about the Islamic-Turkish matters are the same who played an important role in the religious and political life at that time (John VI Cantacuzenus, Gregory Palamas, Callistus I patriarch). But there are some other factors for the urgency of the study we offer. First of all the renewed interest that it finds in the scientific literature. Then we have to consider the lack of comprehensive studies available on the matter. The Khoury’s works, for now the summa for everyone who likes to approach the byzantine antislamic controversy, don’t deal with 14th Century authors or writings. The convergence of these three elements (relevance of the matter, renewed interest and lack of comprehensive studies) have persuaded us to take up this matter. Our work is divided into five parts: the presentation of four dossiers and a conclusion that revalues and upgrades the materials we gathered. Indeed other sources have allowed us to enlarge the objective of our observations. So we have been able to define a significant overview. First of all we have selected four areas of research according to the importance and dimension of the available works. So we have focused our attention on authors and documents relating to the middle of 14th Century: documents from the archives of the monasteries of Mount Athos, lives of the great monastic figures of this time, the letters from captivity written by Gregory Palamas (1354-1355), the Apologiae IV and Orationes IV by John VI Cantacuzenus composed after his abdication and finally the pastoral discourses of the patriarch Callistus I to the people of the capital. The first part deals with the condition of Athos in 14th Century until his official subjugation to the Ottoman authority in 1423-1424. Although there are some short publications (Lemerle-Wittek, Beldiceanu-Steinherr, Zachariadou, Oikonomides, Živojinović), first of all we have looked the archive of each monastery up to notice the impact of raids against the Holy Mount. So we have defined three phases: 1) from 1305 to 1348 that is from the arrival of the Catalan Company with Turkish mercenary troops until the death of Umur of Aydin, protagonist of a wide pirate-like action in the Aegean Sea; 2) the Serbian domination of the Athos in the middle of the Century (1350-1370); 3) the last period from the Maritza’s defeat (1371) until the official subjugation. We have examined the life in the hermitages and the imperial and patriarchal actions to shelter them. Then we have noticed demographical changes into the Athos and the fading of the Greek component (Gregory Sinaites and Gregory Palamas are the prominent examples). This condition goes on until the 1340s (Athanasios Meteorites’ escape, the kidnapping of the committee of inquiry against the bogomil practices on Athos). Only the patrol of Western fleet and the Umur’s death bring peace to Haghion Oros. The absorption under the Serbian influence and the election of protoi related to the Nemanja family support some communities who begin a season of land-increase. Deserted and run-down kellia and monydria are given to the great monasteries to rebuild them and to warrant a loan for the Protaton. Moreover they can receive the new-coming monks from Balkans. But this doesn’t remove the Turkish imminent danger. For these years we have noticed the reinforcement of defences and many sources – especially hagiographies – testify stress and uncertainty for the athonite monks. But for this period the main consequence consists in the availability of the monastic communities to judge the Serbian authority as warrant for the framework in the Holy Mountain. So they can receive benefits, gifts and exemptions as the byzantine emperor did before. In this context we consider the first and legendary news of contacts between Athos and Ottomans. After the death of John Uglieša (1371) Mount Athos came back under the control of Constantinople. So we have thought to enlarge our analysis to the fiscal documents produced by Byzantine and Ottoman chancellery. The conquest of Macedonia (1383-1402) brings about a magmatic condition as the diversified treatment, shown to each community by Ottoman government, testifies. After the battle of Ankara (1402) the emperor Manuel II tries to strengthen his control on the Athos. Each monastery becomes again owner for the properties alienated during the Ottoman occupation and all the transactions are recognized. But at the same time the tax (haraç) is upheld. This cash-tax implies that the amount is probably found by the grant of adelphata. In the 1380s and 1390s we assist to the increase of this fiscal mean. At the beginning of 15th Century the struggle into the Ottoman family allows another peaceful period for the Holy Mountain until the siege of Constantinople (1422) and Thessalonica (1423-1430) by Murad II. So we arrive at the definitive subjugation of Athos. The deed of transfer of Thessalonica to the Venetians gave the chance to the Athonites to negotiate with the sultan freely, as it happened with the Serbian Kral. Then the sources let us think that the athonite authority are persuaded to receive a special treatment as Bayazid I did before. Finally the athonite subjugation allowed Murad to concentrate on the siege of Thessalonica after having pacified a strategically area for the control of Macedonia. The second section of this first part deals with the structures of defense in the properties on the Athos and into the metochia to face the Turkish raids. Within the bounds of the Holy Mountain we observe the monasteries enforced the inner fortifications. The rebuilding of the pre-existent towers was more expensive, but useful to catch a new real estate; finally in the area of the isthmus, more stressed by raids, a lot of fortifications were built, especially in the 1330s. The same condition we have noted for the peninsulas of Kassandra and Longos. A complicated question is in Chalcidiki and Macedonia. Here the goal of the monasteries lies in the defense of own metochion, as through the purchase and the building of a tower at his expense as through the acquisition of an already fortified estate. Finally on the islands the monasteries look about the harbors, nerve centers of the monastic economy. The final section of the first part deals with the psychological impact and the reactions of the athonite communities faced the Turkish danger. Here we have examined the hagiographical sources, so rich of details and sketches. The management of this huge material has let us to gather evidences according to these criterions: 1) witnesses of the incursions and escapes from the Athos (so we have completed what we have told about it in the first section); 2) capture and kidnapping of athonite monks; 3) evidences of the results of the Turkish raids into the Byzantine territories; 4) the fears and the psychological impact of the raids on the athonite population and finally 5) the relationship between pilgrim-monks and the Islam in the Holy Land. The second part deals with the epistolographical dossier written by Gregory Palamas (March 2, 1354 – Spring 1355). It’s a primary source. First of all it’s an eye-witness of a protagonist of the religious and political scene in the middle of the 14th Century. Then we can read the reports of the debates which the metropolitan led with some Muslims (Ismael, the son-in-law of the emir Orhan, the Chiones, the tasimanes). We have presented a detailed analysis of the three texts (Letter to His Church, Letter to anonymous and the Dialexis). Then we have defined the chronology and the date of composition. Concerning to the Letter to anonymous and the Dialexis we have also discussed about the problem of the different versions we read in the manuscripts. Moreover we have suggested a solution for the identity of the anonymous addressee. After this philological introduction, a survey on the reasons of the Palamas’ sea-trip and how and when he was delivered follows. At last we have tried to reconstruct the condition of the Bithynian communities he saw (Lampsakos, Pegai, Prusa, Nicaea) and to define the judgment of the prisoner about the cohabitation and the attitude of the conquerors to the Christian people. What remains is only dedicated to the study of the argumentations adopted in each debate (in Lampsakos, the meeting with Ismael, the cross-examination with the Chiones and the dispute with the tasimanes). Each paragraph is introduced by a portrait of the interlocutor; on the contrary for the Dialexis we have preferred to deepen the figure of the physician Taronites, probably the author of the work. Every debate is analyzed according to specific themes and argumentations we can read in. This methodological approach has allowed a synoptic reading with the Byzantine apologetic-polemical tradition against Islam. So from time to time we have observed continuity and innovation as regards that tradition. To the second part is connected the Appendix. Here we have faced up to geographic matters concerning to the places Palamas visited. We have reconstructed their history and the condition of their Christian communities until the Turkish conquest. The third part concerns to the antislamic corpus written by John VI Cantacuzenus. If we leave out the K. P. Todt’s monography (1991), these discourses aren’t ever studied deeply in spite of the prominence of the author. The interest on these writings is due to the fact that they are considered as a novelty because of the relationship with the Contra Legem Sarracenorum, composed by the Dominican Riccoldo da Monte Croce at the end of 13th Century and translated into Greek by Demetrius Cydones. The limited and incomplete introduction in the K. Förstel’s critical edition has imposed a deep revaluation of the ecdotic problems on us. First of all we have tried to answer to the question about the identity of the cited protagonists (Meletius the converted monk, and the Persian Sampsatines from Isfahan, the author of the letter which opens the work). Then we have passed to consider the work’s chronology, so essential to set conveniently the discourses into the ex-imperor’s life. For this point we have looked through the chronology of the Cydones’ translations from Latin and the Cantacuzenus’ activities after his abdication. The relationship as with the Riccoldo’s pamphlet as with the other polemical work of Cantacuzenus (the nine discourses Contra Iudaeos) have shown that the supposed novelty of these works against Islam has to be substantially narrowed. The real elements of novelty for Apologiae and Orationes is the relationship between the anti-Judaic tradition and the news which John read in the Contra Legem Sarracenorum. Only through these preliminary outcomes we could propose a correct framework of the main apologetic-polemic items. We have preferred – and now we tell again about it – to put first the analysis of the argumentations which are new as opposed to the Byzantine polemic tradition and the Riccoldo’s work. In these so long discourses only these passages show a novelty which anyway integrates in the mould of the age. The fourth part deals with Callistus I patriarch, a figure only now appraises through the C. Paidas’ studies. The novelty of this chapter lies as in the comprehensive survey about his personality and activity, before and after his accession on the patriarchal seat, as in the reading of his pastoral writings whose most isn’t published yet. First of all we have rebuilt the biographical experiences when Callistus was captured by Turkish pirates in 1344. So we have explained fears and bitterness against the Turks we read in his homilies. As we have observed at the beginning of this introduction, a crucial element to understand the perception of the Turkish-Islamic matter in the Palaeologian Byzantium is the relationship with the Latin world, so open to lend support to Constantinople provided to an inevitable subjugation to the Papacy. To examine Callistus’ anti-Latin policy has been a good lock pick to framework his pastoral writings as best we can. Our analysis is organized in two phases: 1) we have examined the patriarchal regesta and 2) we have focused on the homiletic discourses. Then we have passed to the analysis of the Homely against false prophets and leaders where Callistus hurls abuse on Mohammed. After a short in-depth analysis on a passage of the homily Against the Latins where Callistus mentions two extremely rare cases of conversions from Islam, we have focused on his homiletic and euchologic production. This long and windy path of analysis has given us a complex and comprehensive survey on the policy and the mind of this patriarch. In Callistus’ writings we read the apprehension who is unable to give explanations to the decay he sees; the evocative tone of his discourses remember to his community the pain suffered by Christians, the anxiety for the prisoners become slaves. The heresy of Latins and Latinophrones, the palamitic debate are only the noble and intellectual avant-garde for a spiritual crisis which runs over all the Byzantine people deeply. The sin, so widespread, is, in his point of view, the real cause for the victories of the Turkish armies and the abandonment by God induces the inability and the ineffective reaction of the imperial framework to the daily problems. Even we read this explanation in Callistus, in the Athos’ documents, in the works of so many peers like Palamas and Cantacuzenus, for us it doesn’t seem decisive. In the fifth part we have tried to enlarge our survey noting how other historical sources (Gregoras and once again Cantacuzenus) sketch the Turkish enemy. Then a short digress about the supposed openness of the 14th Century hesycast milieu. From the macrostoria we have passed to the microstoria that is how some direct evidences and other less-known sources (Matthew of Ephesus and Theophanes of Nicaea) told about the Turkish advance until the age of Georgios Gennadios Scholarios, the first patriarch under the Turcocracy. In this section we have allowed for further consideration about Alexios Makrembolites, for us an exceptional witness for the fears of the Byzantine middle class. Finally we have tried to answer to the easiest and inescapable question: how Byzantines excused Turkish victories. Official treatises (Palamas and Cantacuzenus), homiletic discourses (Callistus I), hagiography and Athos’ documents, epistolography (Matthew of Ephesus and Theophanes of Nicaea) and private literature (Alexios Makrembolites) all jab at the moral decay whose the Byzantine society is at fault, that is the sin. We have found wide acknowledgment in the patriarchal regesta which in this period show so many examples, more or less scandalous. But, reading between the lines of these writings, we have an inkling a millenaristic anxiety that explains the widespread sin. So the last section deals with the apocalyptic literature so wide in this period. In the 14th Century the strike of the seventh millennium, the fulfilment of the new testament-pictures about the Antichrist are the true interpretation to understand the perception of Turkish victories. The fourteenth Century is an apocalyptic age and in the way it reads the events which put out the torch of the Greek and Christian Empire.
Bisanzio, Islam, Palamas, Athos, Callistus, Cantacuzenus
Le élites ecclesiastiche bizantine di fronte alla minaccia turca nel XIV sec.: l'Athos, Gregorio Palamas, Giovanni VI Cantacuzeno e il patriarca Callisto I / Fanelli, Marco. - (2014 Sep 30).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fanelli_Marco__Le_élites_ecclesiastiche_bizantine_di_fronte_alla_minaccia_turca_nel_XIV_sec..pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 4.76 MB
Formato Adobe PDF
4.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3424079
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact