The studies reported in this thesis pertain to a project aiming at investigating the motivational underpinnings of psychopathologies characterized by negative affect, such as anxiety and depression. Unbalanced or conflicting motivational tendencies can lead to disturbances in emotional responding and ongoing affect, which are often associated with psychopathology. As it will be introduced in the first chapter, motivational drives are thought to be sustained by two main systems in the brain, namely the appetitive and the defensive motivational circuits. The appetitive system contributes to approach behaviors in response to rewarding and pleasant stimuli. On the other side, the defensive system drives withdrawal from threat and is important for triggering unpleasant emotions. Therefore, emotions can be described as action dispositions reflecting basic tendencies to both approach and withdrawal in response to emotional stimuli. Several models postulated that negative affect in psychopathology arises from an excessive activation of the defensive system, which leads to an increased and dominant tendency to actively withdrawal from potential threats in the environment. Partially contrasting with this theoretical conceptualization, the aim of this thesis was to investigate whether negative affect could also manifest in psychopathologies which are not characterized by a straightforward increase in withdrawal tendencies. In this sense, EEG correlates of motivational tendencies in response to emotional stimuli were investigated in blood phobia and in dysphoria (i.e., subclinical depression). Accordingly, blood phobia, contrary to other specific phobias, is not associated with an increase in action disposition in response to the feared stimulus. Therefore, negative affect in these individuals does not seem to arise from a pronounced tendency to actively withdrawal. Depression represents another example of condition in which it is not clear whether negative affect is subtended by a dominance of the withdrawal system or by a lack in appetitive motivation. Accordingly, it is matter of debate whether depressed mood is due to preferential processing of unpleasant stimuli or reduced sensitivity to rewards and positive emotions. In order to investigate these aspects, three studies were conducted. In study 1, it was chosen to investigate modulation of EEG bands during an emotional Go/Nogo task in blood phobia. The emotional Go/Nogo task, including phobia-related pictures, along with phobia-unrelated unpleasant, neutral and pleasant stimuli, was ideal to investigate the lack of action disposition in blood phobia. Results showed that individuals with blood phobia display a conflicting motivational pattern, characterized by co-occurring tendencies to attend and avoid the feared stimulus, in strong contrast with other phobias. In Studies 2 and 3, modulation of EEG bands during an emotional imagery task in individuals with dysphoria was investigated. The emotional imagery is an active task, in which individuals are requested to actively imagine emotional scenarios; therefore it was well suited to investigate emotional modulation of appetitive and defensive motivational tendencies. Overall, results supported the idea that depressed mood in dysphoria is due to a lack in appetitive motivation, accompanied by a reduction in processing of pleasant stimuli. Again, we found no evidences of increased defensive motivation and tendency to withdrawal in dysphoric individuals. Finally, our research focused on possible clinical implications of the abovementioned findings, concerning the application of bio-behavioral trainings for the reduction of negative affect. In line with the pertaining literature, results from of our first three studies showed that frontal alpha asymmetry is an informative index of motivational tendencies underlying affect and emotional responses. Therefore, a fourth study was conducted, aimed at evaluating the effectiveness of a frontal alpha asymmetry neurofeedback training in reducing negative affect, anxiety and depressive symptoms in healthy individuals. After five training sessions, healthy individuals succeeded in reducing right compared to left prefrontal activity, through a specific increase in right frontal alpha. In accordance with the role of the right prefrontal cortex in defensive motivation and negative affect, this increase in right frontal alpha power was associated with a significant reduction in negative affect and anxiety. In conclusion, the present thesis confirms and extends the link between motivational tendencies and negative affect, showing that negative affect is not exclusively associated with an increase in defensive motivation and in active withdrawal disposition. Accordingly, among psychopathologies characterized by negative affect, blood phobia and dysphoria do not display the typically predicted motivational pattern. A first step toward the transition from basic research to clinical application has been proposed, with the implementation of an EEG-based neurofeedback for the reduction of negative affect. Overall, the present work is of potential relevance for a better understanding of the motivational underpinnings of psychopathologies characterized by negative affect, also providing a strong rationale for the application of bio-behavioral trainings.

Gli studi riportati nel presente lavoro di tesi sono volti a indagare le basi motivazionali di psicopatologie, come l'ansia e la depressione, caratterizzate da affettività negativa. Uno scarso bilanciamento, o un conflitto, tra opposte tendenze motivazionali possono determinare disturbi emozionali e affettivi, a loro volta spesso associati con la psicopatologia. Come sarà descritto nel primo capitolo, le spinte motivazionali sono sostenute da due sistemi cerebrali, il circuito appetitivo e quello difensivo. Il sistema appetitivo contribuisce a comportamenti di avvicinamento verso stimoli gratificanti e piacevoli, mentre il sistema difensivo è coinvolto nella risposta di evitamento da possibili fonti di minaccia e ha un ruolo determinante nell’elicitare emozioni negative. Pertanto, le risposte emozionali possono essere descritte come disposizioni all’azione, sostenute da spinte motivazionali all’approccio o all’evitamento in risposta a stimoli emozionali. Diversi modelli teorici hanno proposto che l’affettività negativa in psicopatologia sia da ricondurre a un’eccessiva attivazione del sistema difensivo, associata a una tendenza preponderante all’evitamento attivo di potenziali stimoli minacciosi. Parzialmente in contrasto con questa concettualizzazione teorica, l'obiettivo di questa tesi è stato quello di indagare se l’affettività negativa possa manifestarsi in psicopatologie che non sono caratterizzate da una chiara tendenza all’evitamento attivo. In questa direzione, i correlati elettroencefalografici (EEG) delle tendenze motivazionali in risposta a stimoli emozionali sono stati esaminati nella fobia del sangue e nella disforia (i.e., depressione subclinica). La fobia del sangue, infatti, contrariamente alle altre fobie specifiche, non è associata a un aumento della disposizione all’azione in risposta allo stimolo fobigeno: pertanto, l’affettività negativa in questi individui non sembra derivare da una marcata tendenza all’evitamento attivo. D’altro canto, la depressione è una condizione in cui non è chiaro se l’affettività negativa sia sottesa da una dominanza del sistema di evitamento o da una scarsa attivazione del sistema motivazionale appetitivo. Infatti, è oggetto di dibattito in letteratura se l'umore depresso sia da ricondurre all’elaborazione preferenziale di stimoli spiacevoli o a una ridotta sensibilità alla ricompensa e agli stimoli emozionali piacevoli. Al fine di indagare questi aspetti, sono stati condotti tre studi. Nello studio 1, si è scelto di indagare la modulazione di bande EEG durante un compito Go/Nogo emozionale nella fobia del sangue. Il Go/Nogo emozionale, che includeva la presentazione di immagini fobia-relate, insieme a stimoli spiacevoli (non fobigeni), neutri e piacevoli, si è rivelato ideale per studiare la disposizione all’azione nella fobia del sangue. Dai risultati dello studio si evince che gli individui con fobia del sangue presentano una risposta motivazionale conflittuale alle immagini fobigene, caratterizzata da tendenze concomitanti a prestare attenzione e a evitare lo stimolo temuto, in contrasto con quanto tipicamente osservato in altre fobie. Negli studi 2 e 3, è stata indagata la modulazione delle bande EEG durante un compito di imagery emozionale in individui con disforia. L’imagery emozionale è un compito in cui viene richiesto ai partecipanti di immaginare attivamente determinati scenari emozionali ed è quindi particolarmente adatto per studiare la modulazione emozionale delle tendenze motivazionali appetitive e difensive. Complessivamente, i risultati supportano l'idea che l’umore depresso nella disforia sia da ascrivere a una scarsa motivazione appetitiva, associata a una ridotta elaborazione di stimoli piacevoli. Anche in questo caso, non sono emerse evidenze relative a un incremento di motivazione difensiva e di tendenza all’evitamento in individui disforici. Infine, la nostra ricerca si è focalizzata sulle possibili implicazioni cliniche dei risultati sopra descritti, in particolare in relazione all'applicazione di training bio-comportamentali per la riduzione dell’affettività negativa. In linea con la letteratura, i risultati dei nostri primi tre studi hanno mostrato che l’asimmetria frontale alfa è un indice informativo delle tendenze motivazionali sottostanti l’affettività e le risposte emozionali. Pertanto, un quarto studio è stato condotto, volto a valutare l'efficacia di un training di neurofeedback dell’asimmetria alfa frontale nella riduzione dell’affettività negativa e dei sintomi ansiosi e depressivi in individui sani. Dopo cinque sedute di neurofeedback, i partecipanti sottoposti al training dell’asimmetria alfa sono riusciti a ridurre l'attività prefrontale destra rispetto a quella sinistra, come indicato da uno specifico aumento di alpha frontale destra. In conformità con il ruolo della corteccia prefrontale destra nella motivazione difensiva e nell’affettività negativa, l’aumento dell’alfa frontale a destra era associato a una significativa riduzione dell’affettività negativa e dell’ansia. In conclusione, la presente tesi conferma ed estende il legame tra le tendenze motivazionali e l’affettività negativa, mostrando che l’affettività negativa non è associata esclusivamente a un aumento della motivazione difensiva e della disposizione all’evitamento attivo. Infatti, tra le psicopatologie caratterizzate da affettività negativa, la fobia del sangue e la disforia si discostano dal modello motivazionale classico. Inoltre, è stato proposto un primo passo verso la transizione dalla ricerca di base all'applicazione clinica, attraverso l'attuazione di un EEG-neurofeedback per la riduzione dell’affettività negativa. Nel complesso, il presente lavoro getta le basi per una migliore comprensione delle basi motivazionali di psicopatologie caratterizzate da affettività negativa, fornendo inoltre un chiaro supporto all’applicazione di training bio-comportamentali.

Motivational underpinnings of negative affect as revealed by emotional modulation of EEG bands / Mennella, Rocco. - (2017 Jan 30).

Motivational underpinnings of negative affect as revealed by emotional modulation of EEG bands

Mennella, Rocco
2017

Abstract

Gli studi riportati nel presente lavoro di tesi sono volti a indagare le basi motivazionali di psicopatologie, come l'ansia e la depressione, caratterizzate da affettività negativa. Uno scarso bilanciamento, o un conflitto, tra opposte tendenze motivazionali possono determinare disturbi emozionali e affettivi, a loro volta spesso associati con la psicopatologia. Come sarà descritto nel primo capitolo, le spinte motivazionali sono sostenute da due sistemi cerebrali, il circuito appetitivo e quello difensivo. Il sistema appetitivo contribuisce a comportamenti di avvicinamento verso stimoli gratificanti e piacevoli, mentre il sistema difensivo è coinvolto nella risposta di evitamento da possibili fonti di minaccia e ha un ruolo determinante nell’elicitare emozioni negative. Pertanto, le risposte emozionali possono essere descritte come disposizioni all’azione, sostenute da spinte motivazionali all’approccio o all’evitamento in risposta a stimoli emozionali. Diversi modelli teorici hanno proposto che l’affettività negativa in psicopatologia sia da ricondurre a un’eccessiva attivazione del sistema difensivo, associata a una tendenza preponderante all’evitamento attivo di potenziali stimoli minacciosi. Parzialmente in contrasto con questa concettualizzazione teorica, l'obiettivo di questa tesi è stato quello di indagare se l’affettività negativa possa manifestarsi in psicopatologie che non sono caratterizzate da una chiara tendenza all’evitamento attivo. In questa direzione, i correlati elettroencefalografici (EEG) delle tendenze motivazionali in risposta a stimoli emozionali sono stati esaminati nella fobia del sangue e nella disforia (i.e., depressione subclinica). La fobia del sangue, infatti, contrariamente alle altre fobie specifiche, non è associata a un aumento della disposizione all’azione in risposta allo stimolo fobigeno: pertanto, l’affettività negativa in questi individui non sembra derivare da una marcata tendenza all’evitamento attivo. D’altro canto, la depressione è una condizione in cui non è chiaro se l’affettività negativa sia sottesa da una dominanza del sistema di evitamento o da una scarsa attivazione del sistema motivazionale appetitivo. Infatti, è oggetto di dibattito in letteratura se l'umore depresso sia da ricondurre all’elaborazione preferenziale di stimoli spiacevoli o a una ridotta sensibilità alla ricompensa e agli stimoli emozionali piacevoli. Al fine di indagare questi aspetti, sono stati condotti tre studi. Nello studio 1, si è scelto di indagare la modulazione di bande EEG durante un compito Go/Nogo emozionale nella fobia del sangue. Il Go/Nogo emozionale, che includeva la presentazione di immagini fobia-relate, insieme a stimoli spiacevoli (non fobigeni), neutri e piacevoli, si è rivelato ideale per studiare la disposizione all’azione nella fobia del sangue. Dai risultati dello studio si evince che gli individui con fobia del sangue presentano una risposta motivazionale conflittuale alle immagini fobigene, caratterizzata da tendenze concomitanti a prestare attenzione e a evitare lo stimolo temuto, in contrasto con quanto tipicamente osservato in altre fobie. Negli studi 2 e 3, è stata indagata la modulazione delle bande EEG durante un compito di imagery emozionale in individui con disforia. L’imagery emozionale è un compito in cui viene richiesto ai partecipanti di immaginare attivamente determinati scenari emozionali ed è quindi particolarmente adatto per studiare la modulazione emozionale delle tendenze motivazionali appetitive e difensive. Complessivamente, i risultati supportano l'idea che l’umore depresso nella disforia sia da ascrivere a una scarsa motivazione appetitiva, associata a una ridotta elaborazione di stimoli piacevoli. Anche in questo caso, non sono emerse evidenze relative a un incremento di motivazione difensiva e di tendenza all’evitamento in individui disforici. Infine, la nostra ricerca si è focalizzata sulle possibili implicazioni cliniche dei risultati sopra descritti, in particolare in relazione all'applicazione di training bio-comportamentali per la riduzione dell’affettività negativa. In linea con la letteratura, i risultati dei nostri primi tre studi hanno mostrato che l’asimmetria frontale alfa è un indice informativo delle tendenze motivazionali sottostanti l’affettività e le risposte emozionali. Pertanto, un quarto studio è stato condotto, volto a valutare l'efficacia di un training di neurofeedback dell’asimmetria alfa frontale nella riduzione dell’affettività negativa e dei sintomi ansiosi e depressivi in individui sani. Dopo cinque sedute di neurofeedback, i partecipanti sottoposti al training dell’asimmetria alfa sono riusciti a ridurre l'attività prefrontale destra rispetto a quella sinistra, come indicato da uno specifico aumento di alpha frontale destra. In conformità con il ruolo della corteccia prefrontale destra nella motivazione difensiva e nell’affettività negativa, l’aumento dell’alfa frontale a destra era associato a una significativa riduzione dell’affettività negativa e dell’ansia. In conclusione, la presente tesi conferma ed estende il legame tra le tendenze motivazionali e l’affettività negativa, mostrando che l’affettività negativa non è associata esclusivamente a un aumento della motivazione difensiva e della disposizione all’evitamento attivo. Infatti, tra le psicopatologie caratterizzate da affettività negativa, la fobia del sangue e la disforia si discostano dal modello motivazionale classico. Inoltre, è stato proposto un primo passo verso la transizione dalla ricerca di base all'applicazione clinica, attraverso l'attuazione di un EEG-neurofeedback per la riduzione dell’affettività negativa. Nel complesso, il presente lavoro getta le basi per una migliore comprensione delle basi motivazionali di psicopatologie caratterizzate da affettività negativa, fornendo inoltre un chiaro supporto all’applicazione di training bio-comportamentali.
30-gen-2017
The studies reported in this thesis pertain to a project aiming at investigating the motivational underpinnings of psychopathologies characterized by negative affect, such as anxiety and depression. Unbalanced or conflicting motivational tendencies can lead to disturbances in emotional responding and ongoing affect, which are often associated with psychopathology. As it will be introduced in the first chapter, motivational drives are thought to be sustained by two main systems in the brain, namely the appetitive and the defensive motivational circuits. The appetitive system contributes to approach behaviors in response to rewarding and pleasant stimuli. On the other side, the defensive system drives withdrawal from threat and is important for triggering unpleasant emotions. Therefore, emotions can be described as action dispositions reflecting basic tendencies to both approach and withdrawal in response to emotional stimuli. Several models postulated that negative affect in psychopathology arises from an excessive activation of the defensive system, which leads to an increased and dominant tendency to actively withdrawal from potential threats in the environment. Partially contrasting with this theoretical conceptualization, the aim of this thesis was to investigate whether negative affect could also manifest in psychopathologies which are not characterized by a straightforward increase in withdrawal tendencies. In this sense, EEG correlates of motivational tendencies in response to emotional stimuli were investigated in blood phobia and in dysphoria (i.e., subclinical depression). Accordingly, blood phobia, contrary to other specific phobias, is not associated with an increase in action disposition in response to the feared stimulus. Therefore, negative affect in these individuals does not seem to arise from a pronounced tendency to actively withdrawal. Depression represents another example of condition in which it is not clear whether negative affect is subtended by a dominance of the withdrawal system or by a lack in appetitive motivation. Accordingly, it is matter of debate whether depressed mood is due to preferential processing of unpleasant stimuli or reduced sensitivity to rewards and positive emotions. In order to investigate these aspects, three studies were conducted. In study 1, it was chosen to investigate modulation of EEG bands during an emotional Go/Nogo task in blood phobia. The emotional Go/Nogo task, including phobia-related pictures, along with phobia-unrelated unpleasant, neutral and pleasant stimuli, was ideal to investigate the lack of action disposition in blood phobia. Results showed that individuals with blood phobia display a conflicting motivational pattern, characterized by co-occurring tendencies to attend and avoid the feared stimulus, in strong contrast with other phobias. In Studies 2 and 3, modulation of EEG bands during an emotional imagery task in individuals with dysphoria was investigated. The emotional imagery is an active task, in which individuals are requested to actively imagine emotional scenarios; therefore it was well suited to investigate emotional modulation of appetitive and defensive motivational tendencies. Overall, results supported the idea that depressed mood in dysphoria is due to a lack in appetitive motivation, accompanied by a reduction in processing of pleasant stimuli. Again, we found no evidences of increased defensive motivation and tendency to withdrawal in dysphoric individuals. Finally, our research focused on possible clinical implications of the abovementioned findings, concerning the application of bio-behavioral trainings for the reduction of negative affect. In line with the pertaining literature, results from of our first three studies showed that frontal alpha asymmetry is an informative index of motivational tendencies underlying affect and emotional responses. Therefore, a fourth study was conducted, aimed at evaluating the effectiveness of a frontal alpha asymmetry neurofeedback training in reducing negative affect, anxiety and depressive symptoms in healthy individuals. After five training sessions, healthy individuals succeeded in reducing right compared to left prefrontal activity, through a specific increase in right frontal alpha. In accordance with the role of the right prefrontal cortex in defensive motivation and negative affect, this increase in right frontal alpha power was associated with a significant reduction in negative affect and anxiety. In conclusion, the present thesis confirms and extends the link between motivational tendencies and negative affect, showing that negative affect is not exclusively associated with an increase in defensive motivation and in active withdrawal disposition. Accordingly, among psychopathologies characterized by negative affect, blood phobia and dysphoria do not display the typically predicted motivational pattern. A first step toward the transition from basic research to clinical application has been proposed, with the implementation of an EEG-based neurofeedback for the reduction of negative affect. Overall, the present work is of potential relevance for a better understanding of the motivational underpinnings of psychopathologies characterized by negative affect, also providing a strong rationale for the application of bio-behavioral trainings.
Affettività negativa/Negative affect; Motivazione/Motivation; Emozione/Emotion; Bande EEG/EEG bands; Psicopatologia/Psychopathology; Fobia del sangue/Blood phobia; Disforia/Dysphoria; Neurofeedback
Motivational underpinnings of negative affect as revealed by emotional modulation of EEG bands / Mennella, Rocco. - (2017 Jan 30).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
mennella_rocco_tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 5.21 MB
Formato Adobe PDF
5.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3424797
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact