The dynamic behaviour of a vibrating system depends on its eigenstructure, which consists of the eigenvalues and the eigenvectors. In fact, eigenvalues define natural frequencies, damping and settling time, while eigenvectors define the spatial distribution of vibrations, i.e. the mode shape, and also affect the sensitivity of eigenvalues with respect to the system parameters. Therefore, eigenstructure assignment, which is aimed at modifying the system in such a way that it features the desired set of eigenvalues and eigenvectors, is of fundamental importance in mechanical design. However, similarly to several other inverse problems, eigenstructure assignment is inherently challenging, due to its ill-posed nature. Despite the recent advancements of the state of the art in eigenstructure assignment, in fact, there are still important open issues. The available methods for eigenstructure assignment can be grouped into two classes: passive approaches, which consist in modifying the physical parameters of the system, and active approaches, which consist in employing actuators and sensors to exert suitable control forces as determined by a specified control law. Since both these approaches have advantages and drawbacks, it is important to choose the most appropriate strategy for the application of interest. In the present thesis, in fact, are collected passive, active, and even hybrid methods, in which active and passive techniques are concurrently employed. All the methods proposed in the thesis are aimed at solving open issues that emerged from the literature and which have applicative relevance, as well as theoretical. In contrast to several state-of-the-art methods, in fact, the proposed ones implement strategies that enable to ensure that the computed solutions are meaningful and feasible. Moreover, given that in modern mechanical design large-scale systems are increasingly common, computational issues have become a major concern and thus have been adequately addressed in the thesis. The proposed methods have been developed to be general and broadly applicable. In order to demonstrate the versatility of the methods, in the thesis it is provided an extensive numerical assessment, hence diverse test-cases have been used for validation purposes. In order to evaluate without bias the performances of the proposed methods, it has been chosen to employ well-established benchmarks from the literature. Moreover, selected experimental applications are presented in the thesis, in order to determine the capabilities of the developed methods when critically challenged. Given the focus on these issues, it is expected that the methods here proposed can constitute effective tools to improve the dynamic behaviour of vibrating systems and it is hoped that the present work could contribute to spread the use of eigenstructure assignment in the solution of engineering design problems.

Il comportamento dinamico di un sistema vibrante dipende dai suoi autovalori e autovettori. Infatti, gli autovalori definiscono le frequenze naturali, lo smorzamento e il tempo di assestamento, mentre gli autovettori definiscono la distribuzione spaziale delle vibrazioni, ossia le forme modali, ed influenzano la sensitività degli autovalori dai parametri del sistema. Pertanto, l'eigenstructure assignment, che è rivolta alla modifica del sistema per fare sì che abbia un desiderato insieme di autovalori e autovettori, è di importanza fondamentale nella progettazione meccanica. Tuttavia, analogamente a molti altri problemi inversi, l'eigenstructure assignment è un problema intrinsecamente molto arduo, essendo per sua natura mal-condizionato. Nonostante i recenti progressi dello stato dell'arte, infatti, ci sono tuttora importanti problemi aperti. I metodi disponibili possono essere raggruppati in due classi: gli approcci passivi, che consistono nel modificare i parametri fisici del sistema, e gli approcci passivi, che consistono nell'impiegare attuatori e sensori per esercitare delle appropriate forze di controllo, in accordo alle leggi di controllo stabilite. Poichè entrambi questi approcci hanno vantaggi e svantaggi, è importante scegliere la strategia più appropriata per l'applicazione in esame. Nella presente tesi, infatti, sono raccolti metodi passivi, attivi ed anche ibridi, in cui tecniche attive e passive sono impiegate simultaneamente. Tutti i metodi proposti nella tesi sono rivolti alla soluzione di problemi aperti che sono emersi dalla letteratura e che hanno rilevanza applicativa, oltre che teorica. Diversamente da molti metodi dello stato dell'arte, infatti, quelli proposti implementano strategie che permettono di assicurare che le soluzioni calcolate siano realizzabili. Inoltre, dato che nella progettazione meccanica moderna sono sempre più comuni sistemi di larga scala, i problemi computazionali sono diventati una problematica importante e quindi sono adeguatamente affrontati nella tesi. I metodi proposti sono stati sviluppati per essere generali ed ampiamente applicabili. Al fine di dimostrare la versatilità dei metodi, è stata effettuata un'ampia verifica numerica, ossia molteplici casi studio sono stati usati nella validazione. Per valutare in maniera imparziale le prestazioni del metodi proposti, è stato scelto di impiegare benchmark consolidati nella letteratura. Inoltre, nella tesi è fornita una selezione di applicazione sperimentali, al fine di determinare le capacità dei metodi sviluppati in condizioni di utilizzo reale. Date le motivazioni che hanno ispirato il presente lavoro di ricerca, ci si auspica che i metodi proposti possano costituire degli strumenti efficaci per migliorare il comportamento dinamico di sistemi vibranti e si spera che il presente lavoro possa contribuire a diffondere l'uso dell'eigenstructure assignment nella soluzione di problemi ingegneristici.

Eigenstructure assignment in vibrating systems through active and passive approaches / Belotti, Roberto. - (2017 Jan 31).

Eigenstructure assignment in vibrating systems through active and passive approaches

Belotti, Roberto
2017

Abstract

Il comportamento dinamico di un sistema vibrante dipende dai suoi autovalori e autovettori. Infatti, gli autovalori definiscono le frequenze naturali, lo smorzamento e il tempo di assestamento, mentre gli autovettori definiscono la distribuzione spaziale delle vibrazioni, ossia le forme modali, ed influenzano la sensitività degli autovalori dai parametri del sistema. Pertanto, l'eigenstructure assignment, che è rivolta alla modifica del sistema per fare sì che abbia un desiderato insieme di autovalori e autovettori, è di importanza fondamentale nella progettazione meccanica. Tuttavia, analogamente a molti altri problemi inversi, l'eigenstructure assignment è un problema intrinsecamente molto arduo, essendo per sua natura mal-condizionato. Nonostante i recenti progressi dello stato dell'arte, infatti, ci sono tuttora importanti problemi aperti. I metodi disponibili possono essere raggruppati in due classi: gli approcci passivi, che consistono nel modificare i parametri fisici del sistema, e gli approcci passivi, che consistono nell'impiegare attuatori e sensori per esercitare delle appropriate forze di controllo, in accordo alle leggi di controllo stabilite. Poichè entrambi questi approcci hanno vantaggi e svantaggi, è importante scegliere la strategia più appropriata per l'applicazione in esame. Nella presente tesi, infatti, sono raccolti metodi passivi, attivi ed anche ibridi, in cui tecniche attive e passive sono impiegate simultaneamente. Tutti i metodi proposti nella tesi sono rivolti alla soluzione di problemi aperti che sono emersi dalla letteratura e che hanno rilevanza applicativa, oltre che teorica. Diversamente da molti metodi dello stato dell'arte, infatti, quelli proposti implementano strategie che permettono di assicurare che le soluzioni calcolate siano realizzabili. Inoltre, dato che nella progettazione meccanica moderna sono sempre più comuni sistemi di larga scala, i problemi computazionali sono diventati una problematica importante e quindi sono adeguatamente affrontati nella tesi. I metodi proposti sono stati sviluppati per essere generali ed ampiamente applicabili. Al fine di dimostrare la versatilità dei metodi, è stata effettuata un'ampia verifica numerica, ossia molteplici casi studio sono stati usati nella validazione. Per valutare in maniera imparziale le prestazioni del metodi proposti, è stato scelto di impiegare benchmark consolidati nella letteratura. Inoltre, nella tesi è fornita una selezione di applicazione sperimentali, al fine di determinare le capacità dei metodi sviluppati in condizioni di utilizzo reale. Date le motivazioni che hanno ispirato il presente lavoro di ricerca, ci si auspica che i metodi proposti possano costituire degli strumenti efficaci per migliorare il comportamento dinamico di sistemi vibranti e si spera che il presente lavoro possa contribuire a diffondere l'uso dell'eigenstructure assignment nella soluzione di problemi ingegneristici.
31-gen-2017
The dynamic behaviour of a vibrating system depends on its eigenstructure, which consists of the eigenvalues and the eigenvectors. In fact, eigenvalues define natural frequencies, damping and settling time, while eigenvectors define the spatial distribution of vibrations, i.e. the mode shape, and also affect the sensitivity of eigenvalues with respect to the system parameters. Therefore, eigenstructure assignment, which is aimed at modifying the system in such a way that it features the desired set of eigenvalues and eigenvectors, is of fundamental importance in mechanical design. However, similarly to several other inverse problems, eigenstructure assignment is inherently challenging, due to its ill-posed nature. Despite the recent advancements of the state of the art in eigenstructure assignment, in fact, there are still important open issues. The available methods for eigenstructure assignment can be grouped into two classes: passive approaches, which consist in modifying the physical parameters of the system, and active approaches, which consist in employing actuators and sensors to exert suitable control forces as determined by a specified control law. Since both these approaches have advantages and drawbacks, it is important to choose the most appropriate strategy for the application of interest. In the present thesis, in fact, are collected passive, active, and even hybrid methods, in which active and passive techniques are concurrently employed. All the methods proposed in the thesis are aimed at solving open issues that emerged from the literature and which have applicative relevance, as well as theoretical. In contrast to several state-of-the-art methods, in fact, the proposed ones implement strategies that enable to ensure that the computed solutions are meaningful and feasible. Moreover, given that in modern mechanical design large-scale systems are increasingly common, computational issues have become a major concern and thus have been adequately addressed in the thesis. The proposed methods have been developed to be general and broadly applicable. In order to demonstrate the versatility of the methods, in the thesis it is provided an extensive numerical assessment, hence diverse test-cases have been used for validation purposes. In order to evaluate without bias the performances of the proposed methods, it has been chosen to employ well-established benchmarks from the literature. Moreover, selected experimental applications are presented in the thesis, in order to determine the capabilities of the developed methods when critically challenged. Given the focus on these issues, it is expected that the methods here proposed can constitute effective tools to improve the dynamic behaviour of vibrating systems and it is hoped that the present work could contribute to spread the use of eigenstructure assignment in the solution of engineering design problems.
mechanical vibrations eigenstructure assignment passive control active control hybrid control
Eigenstructure assignment in vibrating systems through active and passive approaches / Belotti, Roberto. - (2017 Jan 31).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
belotti_roberto_tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3425733
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact