The following work aims at a systematic reconstruction of the contents of the obligation to supply unascertained goods and the measure/limit of the responsibility of indebtedness in relation to that category of relationships. The paper develops the theme in historical and comparative terms, with special reference to German law, in which context legislation, jurisprudence and doctrine are heavily focused on the theme in question. From the analysis of the development of the German debtor responsibility system regarding the obligation to supply unascertained goods and in particular in relation to the instrumental obligation of the debtor to procure appropriate goods in order to fulfil the obligation, the paper moves on to systematically reconstruct the terms of the problem from the perspective of Italian law in an attempt to find a solution congruent with the general rules of the Italian law on obligation and the tenets of private autonomy. The research then moves from a critical analysis of the traditional (Latin) brocard according to which “genus numquam perit”, from time immemorial understood as an expression of the parameter with which the responsibility of the debtor must be measured so that the debt owed is referred to objects solely identified in terms of the genre they belong to.

Il presente lavoro ha di mira una ricostruzione sistematica dei contenuti dell’obbligazione di genere e della misura della responsabilità debitoria in relazione a tale categoria di rapporti. L’esame di questa tematica viene sviluppato in una prospettiva storica e comparatistica, con particolare riferimento all’ordinamento giuridico tedesco, nell’ambito del quale l’attenzione del legislatore, della dottrina e della giurisprudenza si sono maggiormente concentrate con riferimento ai temi in questione. Dall’analisi dello sviluppo del sistema tedesco della responsabilità del debitore con riguardo all’obbligazione di genere, e in particolar modo in relazione all’obbligo strumentale del debitore di procurare beni idonei all’adempimento, si passa a ricostruire sistematicamente i termini del problema nell’ottica del diritto italiano, nel tentativo di individuare, con riguardo allo stesso, una soluzione congruente rispetto alle regole generali del diritto delle obbligazioni e ai principi cardine dell’autonomia privata. La ricerca muove da un’analisi critica del tradizionale brocardo secondo il quale “genus numquam perit”, da sempre inteso come espressione del parametro secondo il quale dev’essere misurata la responsabilità del debitore allorché la prestazione da questi dovuta abbia riferimento a cose individuate soltanto in base alla loro appartenenza ad un genere. *** ***

"Genus numquam perit?" prestazione e responsabilità debitoria dell'obbligazione di genere / Azzalini, Marco. - (2009 Jan 31).

"Genus numquam perit?" prestazione e responsabilità debitoria dell'obbligazione di genere

Azzalini, Marco
2009

Abstract

Il presente lavoro ha di mira una ricostruzione sistematica dei contenuti dell’obbligazione di genere e della misura della responsabilità debitoria in relazione a tale categoria di rapporti. L’esame di questa tematica viene sviluppato in una prospettiva storica e comparatistica, con particolare riferimento all’ordinamento giuridico tedesco, nell’ambito del quale l’attenzione del legislatore, della dottrina e della giurisprudenza si sono maggiormente concentrate con riferimento ai temi in questione. Dall’analisi dello sviluppo del sistema tedesco della responsabilità del debitore con riguardo all’obbligazione di genere, e in particolar modo in relazione all’obbligo strumentale del debitore di procurare beni idonei all’adempimento, si passa a ricostruire sistematicamente i termini del problema nell’ottica del diritto italiano, nel tentativo di individuare, con riguardo allo stesso, una soluzione congruente rispetto alle regole generali del diritto delle obbligazioni e ai principi cardine dell’autonomia privata. La ricerca muove da un’analisi critica del tradizionale brocardo secondo il quale “genus numquam perit”, da sempre inteso come espressione del parametro secondo il quale dev’essere misurata la responsabilità del debitore allorché la prestazione da questi dovuta abbia riferimento a cose individuate soltanto in base alla loro appartenenza ad un genere. *** ***
31-gen-2009
The following work aims at a systematic reconstruction of the contents of the obligation to supply unascertained goods and the measure/limit of the responsibility of indebtedness in relation to that category of relationships. The paper develops the theme in historical and comparative terms, with special reference to German law, in which context legislation, jurisprudence and doctrine are heavily focused on the theme in question. From the analysis of the development of the German debtor responsibility system regarding the obligation to supply unascertained goods and in particular in relation to the instrumental obligation of the debtor to procure appropriate goods in order to fulfil the obligation, the paper moves on to systematically reconstruct the terms of the problem from the perspective of Italian law in an attempt to find a solution congruent with the general rules of the Italian law on obligation and the tenets of private autonomy. The research then moves from a critical analysis of the traditional (Latin) brocard according to which “genus numquam perit”, from time immemorial understood as an expression of the parameter with which the responsibility of the debtor must be measured so that the debt owed is referred to objects solely identified in terms of the genre they belong to.
Obbligazione di genere - responsabilità - genus - garanzia
"Genus numquam perit?" prestazione e responsabilità debitoria dell'obbligazione di genere / Azzalini, Marco. - (2009 Jan 31).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESIDEF.DOC.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3426478
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact