The threat of delaminations arising during in-service loading conditions is one of the key factors limiting the use of composite materials in large volume for main structures. Delamination occurrence is primarily caused by the interlaminar tension and shear stresses that develop due to different factors. These include geometric or materials discontinuities (e.g. edges, holes, dropped ply), but are also linked to internal mechanism failure, such as matrix cracks. The present thesis focuses on the investigation of the correlation existing between different damage mechanisms occurring in composite laminates. The problem of delamination initiation from transverse cracks in cross-ply laminates under quasi-static loading is thoroughly studied in Chapter 2. An analytical solution is presented for the local mode I, II and III stress fields arising in the close neighbourhoods of a transverse crack, stresses being written as a function of Generalised Stress Intensity Factors (GSIFs). Moreover, a fracture criterion for the delamination onset in cross-ply laminates under tension, based on a critical value for the mode 1 GSIF, is proposed and validated taking advantage of the results from an experimental campaign. The analytical solution describing the stress fields in the adjacencies of a transverse crack, found for cross-ply laminates, was then extended to be suitable to describe the stress fields for laminates with generic orientation (Chapter 3). The results of the research activity focused on the investigation of delamination evolution for composite laminates subjected to cyclic loads are presented in the following chapters. In particular, the outcomes of the experimental tests carried out on glass/epoxy cross ply laminates are presented in Chapter 4. Numerical analyses were performed to characterize the evolution of delamination area during fatigue life. Energy release rates (ERR) associated with delamination growth was calculated by using the virtual crack closure technique (VCCT) and a Paris-like curve was derived (Chapter 5). Furthermore, the reduction of Young's modulus and Poisson's ratio were modelled. Theoretical predictions were found to be consistent with collected experimental data. The process of delamination growth may be affected by different parameters. The presence of the friction sliding between the delaminated interfaces is one of these. The friction effects on ERR values are discussed in the Appendix. Different conditions of damage were numerically simulated, varying the value of the coefficient of friction and the length of delaminations. It was found that the presence of friction was not so influent for the purposes of delamination growth assessment. Then, with the aim of investigating damage evolution for laminates characterized by different orientations, fatigue tests were carried out on [0/452/-452]s and [0/452]s laminates. The different phases of the damage process were documented by collecting a detailed series of images, showing the accumulation of the observed failure modes. During the tests, the Young’s modulus and the Poisson’s ratio evolution were determined and their correlation with the damage evolution was investigated (Chapter 6). Following the approach used for cross-ply laminates, a correlation between the growth rate of delamination and ERR was investigated. Furthermore, a series of numerical investigations in response to the free edge delamination problem was performed. In fact, delamination initiation and growth was observed to occur more extensively near the free edges, both for balanced and unbalanced configuration of laminates. The results of these FE analyses are presented in Chapter 7. Finally, a model based on a probabilistic approach for the prediction of fibre failure of 0° laminae in cross ply laminates subjected to tensile-tensile fatigue loading will be described in Chapter 8.

Il problema delle delaminazioni formatesi durante le condizioni di servizio, è uno dei fattori che maggiormente limitano l’utilizzo di materiali compositi nelle applicazioni strutturali. La formazione delle delaminazioni è causata principalmente dalle elevate tensioni interlaminari che si sviluppano in corrispondenza di discontinuità geometriche o dei materiali. Inoltre, queste possono essere indotte anche dalla presenza di altri meccanismi di danneggiamento, come la formazione di cricche. Obiettivo di questa tesi è studiare le relazioni esistenti tra i diversi meccanismi di danneggiamento che si manifestano nei laminati compositi, ponendo particolare attenzione alla formazione e allo sviluppo delle delaminazioni. Il problema dell’innesco delle delaminazioni, indotte dalla formazione delle cricche trasversali nei laminati cross-ply soggetti a trazione, è presentato nel capitolo 2. Dapprima viene ricavata una soluzione analitica per descrivere i campi di tensione associati ai modi I, II e III di deformazione, espressi in funzione dei fattori di intensificazione di tensione. La soluzione trovata quindi è stata elaborata e generalizzata, al fine di poter essere applicata a laminati caratterizzati da una orientazione generica (capitolo 3). I capitoli successivi sono invece dedicati allo studio dell’evoluzione delle delaminazioni in laminati soggetti a fatica. In particolare, i risultati dei test sperimentali condotti su laminati cross-ply sono presentati nel capitolo 4. L’evoluzione dell’area di delaminazione è stata caratterizzata mediante apposite analisi numeriche; il tasso di rilascio dell’energia di deformazione (ERR) è stato calcolato con l’utilizzo della tecnica di chiusura virtuale (VCCT) e i valori sono stati correlati alla velocità di propagazione della cricca mediante curva di Paris (Capitolo 5). Un modello di previsione della perdita di rigidezza, causata dal processo di danneggiamento, è presentato nello stesso capitolo, validato mediante confronto con dati sperimentali. La crescita delle delaminazioni risente dell’influenza di diversi fattori, tra cui la presenza di attrito in corrispondenza dell’interfaccia delaminata 0°/90°. L’influenza che questa esercita sui valori di ERR è argomento dell’Appendice. Diverse condizioni di danneggiamento sono state simulate, variando sia il coefficiente di attrito, sia la lunghezza di delaminazione, ma i risultati ottenuti hanno evidenziato una scarsa influenza dell’attrito ai fini della stima della crescita delle delaminazioni. Successivamente, con l’obiettivo di investigare l’evoluzione del danneggiamento per laminati caratterizzati da una orientazione generica, dei test a fatica sono stati condotti su laminati [0/452]s e [0/452/-452]s. Le fasi caratterizzanti il progressivo processo di danneggiamento sono state determinate e documentate tramite una serie di immagini. Durante i test si è studiata l’evoluzione del modulo di rigidezza e del modulo di Poisson e si è correlato il loro andamento con la formazione dei meccanismi di danneggiamento. In analogia con quanto visto per i cross-ply, si è studiata l’applicabilità della curva di Paris per descrivere in maniera efficace la crescita delle delaminazioni. Successivamente, delle simulazioni numeriche sono state condotte per studiare il problema delle delaminazioni innescate dai bordi liberi, particolarmente sviluppate sia nel caso dei laminati con configurazione bilanciata e non bilanciata (Capitolo 7). In conclusione, un modello basato su un approccio probabilistico per la previsione della rottura delle fibre delle lamine orientate a 0° in laminati cross-ply viene presentato nel Capitolo 8.

Towards the development of design tools for fatigue life assessment of composite structures / Novello, Elisa. - (2018 Jan).

Towards the development of design tools for fatigue life assessment of composite structures

Novello, Elisa
2018

Abstract

Il problema delle delaminazioni formatesi durante le condizioni di servizio, è uno dei fattori che maggiormente limitano l’utilizzo di materiali compositi nelle applicazioni strutturali. La formazione delle delaminazioni è causata principalmente dalle elevate tensioni interlaminari che si sviluppano in corrispondenza di discontinuità geometriche o dei materiali. Inoltre, queste possono essere indotte anche dalla presenza di altri meccanismi di danneggiamento, come la formazione di cricche. Obiettivo di questa tesi è studiare le relazioni esistenti tra i diversi meccanismi di danneggiamento che si manifestano nei laminati compositi, ponendo particolare attenzione alla formazione e allo sviluppo delle delaminazioni. Il problema dell’innesco delle delaminazioni, indotte dalla formazione delle cricche trasversali nei laminati cross-ply soggetti a trazione, è presentato nel capitolo 2. Dapprima viene ricavata una soluzione analitica per descrivere i campi di tensione associati ai modi I, II e III di deformazione, espressi in funzione dei fattori di intensificazione di tensione. La soluzione trovata quindi è stata elaborata e generalizzata, al fine di poter essere applicata a laminati caratterizzati da una orientazione generica (capitolo 3). I capitoli successivi sono invece dedicati allo studio dell’evoluzione delle delaminazioni in laminati soggetti a fatica. In particolare, i risultati dei test sperimentali condotti su laminati cross-ply sono presentati nel capitolo 4. L’evoluzione dell’area di delaminazione è stata caratterizzata mediante apposite analisi numeriche; il tasso di rilascio dell’energia di deformazione (ERR) è stato calcolato con l’utilizzo della tecnica di chiusura virtuale (VCCT) e i valori sono stati correlati alla velocità di propagazione della cricca mediante curva di Paris (Capitolo 5). Un modello di previsione della perdita di rigidezza, causata dal processo di danneggiamento, è presentato nello stesso capitolo, validato mediante confronto con dati sperimentali. La crescita delle delaminazioni risente dell’influenza di diversi fattori, tra cui la presenza di attrito in corrispondenza dell’interfaccia delaminata 0°/90°. L’influenza che questa esercita sui valori di ERR è argomento dell’Appendice. Diverse condizioni di danneggiamento sono state simulate, variando sia il coefficiente di attrito, sia la lunghezza di delaminazione, ma i risultati ottenuti hanno evidenziato una scarsa influenza dell’attrito ai fini della stima della crescita delle delaminazioni. Successivamente, con l’obiettivo di investigare l’evoluzione del danneggiamento per laminati caratterizzati da una orientazione generica, dei test a fatica sono stati condotti su laminati [0/452]s e [0/452/-452]s. Le fasi caratterizzanti il progressivo processo di danneggiamento sono state determinate e documentate tramite una serie di immagini. Durante i test si è studiata l’evoluzione del modulo di rigidezza e del modulo di Poisson e si è correlato il loro andamento con la formazione dei meccanismi di danneggiamento. In analogia con quanto visto per i cross-ply, si è studiata l’applicabilità della curva di Paris per descrivere in maniera efficace la crescita delle delaminazioni. Successivamente, delle simulazioni numeriche sono state condotte per studiare il problema delle delaminazioni innescate dai bordi liberi, particolarmente sviluppate sia nel caso dei laminati con configurazione bilanciata e non bilanciata (Capitolo 7). In conclusione, un modello basato su un approccio probabilistico per la previsione della rottura delle fibre delle lamine orientate a 0° in laminati cross-ply viene presentato nel Capitolo 8.
gen-2018
The threat of delaminations arising during in-service loading conditions is one of the key factors limiting the use of composite materials in large volume for main structures. Delamination occurrence is primarily caused by the interlaminar tension and shear stresses that develop due to different factors. These include geometric or materials discontinuities (e.g. edges, holes, dropped ply), but are also linked to internal mechanism failure, such as matrix cracks. The present thesis focuses on the investigation of the correlation existing between different damage mechanisms occurring in composite laminates. The problem of delamination initiation from transverse cracks in cross-ply laminates under quasi-static loading is thoroughly studied in Chapter 2. An analytical solution is presented for the local mode I, II and III stress fields arising in the close neighbourhoods of a transverse crack, stresses being written as a function of Generalised Stress Intensity Factors (GSIFs). Moreover, a fracture criterion for the delamination onset in cross-ply laminates under tension, based on a critical value for the mode 1 GSIF, is proposed and validated taking advantage of the results from an experimental campaign. The analytical solution describing the stress fields in the adjacencies of a transverse crack, found for cross-ply laminates, was then extended to be suitable to describe the stress fields for laminates with generic orientation (Chapter 3). The results of the research activity focused on the investigation of delamination evolution for composite laminates subjected to cyclic loads are presented in the following chapters. In particular, the outcomes of the experimental tests carried out on glass/epoxy cross ply laminates are presented in Chapter 4. Numerical analyses were performed to characterize the evolution of delamination area during fatigue life. Energy release rates (ERR) associated with delamination growth was calculated by using the virtual crack closure technique (VCCT) and a Paris-like curve was derived (Chapter 5). Furthermore, the reduction of Young's modulus and Poisson's ratio were modelled. Theoretical predictions were found to be consistent with collected experimental data. The process of delamination growth may be affected by different parameters. The presence of the friction sliding between the delaminated interfaces is one of these. The friction effects on ERR values are discussed in the Appendix. Different conditions of damage were numerically simulated, varying the value of the coefficient of friction and the length of delaminations. It was found that the presence of friction was not so influent for the purposes of delamination growth assessment. Then, with the aim of investigating damage evolution for laminates characterized by different orientations, fatigue tests were carried out on [0/452/-452]s and [0/452]s laminates. The different phases of the damage process were documented by collecting a detailed series of images, showing the accumulation of the observed failure modes. During the tests, the Young’s modulus and the Poisson’s ratio evolution were determined and their correlation with the damage evolution was investigated (Chapter 6). Following the approach used for cross-ply laminates, a correlation between the growth rate of delamination and ERR was investigated. Furthermore, a series of numerical investigations in response to the free edge delamination problem was performed. In fact, delamination initiation and growth was observed to occur more extensively near the free edges, both for balanced and unbalanced configuration of laminates. The results of these FE analyses are presented in Chapter 7. Finally, a model based on a probabilistic approach for the prediction of fibre failure of 0° laminae in cross ply laminates subjected to tensile-tensile fatigue loading will be described in Chapter 8.
Delamination, fatigue, composite materials, damage evolution
Towards the development of design tools for fatigue life assessment of composite structures / Novello, Elisa. - (2018 Jan).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Elisa_Novello.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 12.79 MB
Formato Adobe PDF
12.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3426679
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact