Il 9 maggio 2009, Giornata della Memoria in ricordo delle vittime del terrorismo, promosso dal Presidente della Repubblica, si è svolto l’incontro tra le vedove Calabresi e Pinelli. Una cerimonia di riconciliazione che, ridefinendo i confini tra vittime e carnefici, si è espressa a livello culturale davanti al pubblico dei cittadini italiani, imponendo una particolare cornice simbolica sugli eventi. Adottando un framework teorico che, partendo dagli studi di Goffman, arriva alla loro applicazione nel campo della comunicazione mediale, integrato dai contributi di Nadler, faremo riferimento a questo case study per comprendere quale riconciliazione caratterizza i processi politici che puntano a ricomporre la “frattura d’Italia” originata dagli anni di piombo.

Rituali di riconciliazione. Gli Anni di Piombo tra processi politici e ricostruzione della memoria nazionale

M. Menegatto;
2010

Abstract

Il 9 maggio 2009, Giornata della Memoria in ricordo delle vittime del terrorismo, promosso dal Presidente della Repubblica, si è svolto l’incontro tra le vedove Calabresi e Pinelli. Una cerimonia di riconciliazione che, ridefinendo i confini tra vittime e carnefici, si è espressa a livello culturale davanti al pubblico dei cittadini italiani, imponendo una particolare cornice simbolica sugli eventi. Adottando un framework teorico che, partendo dagli studi di Goffman, arriva alla loro applicazione nel campo della comunicazione mediale, integrato dai contributi di Nadler, faremo riferimento a questo case study per comprendere quale riconciliazione caratterizza i processi politici che puntano a ricomporre la “frattura d’Italia” originata dagli anni di piombo.
2010
X Congresso Nazionale
X Congresso Nazionale
9788890524905
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3444381
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact