Current global changes are negatively affecting the capability of forest ecosystems to provide forest ecosystem services (FES). In contrast, they are also stimulating an increase in the demand for natural products and services. This is expanding the gap between the demand and supply of forest ecosystem services. Different instruments have been already implemented to try to cope with this challenge, but without finding effective solutions. This dissertation explores European innovative economic, social, and policy approaches to support the provision of forest ecosystem services that will allow meeting their societal demand. The analysis of the economic approach has been implemented compiling an inventory of European innovative experiences implemented to support FES provision and enhancement. The inventory has been analysed through a specific framework developed for the purpose. Moreover, the specific innovation types introduced have been further investigated through a specific framework. Descriptive and frequency analyses have been computed, jointly with the implementation of the Multiple Correspondence Analysis (MCA). The results underline the high variability of economic instruments used within the innovative mechanisms targeting a high variability of forest ecosystem services. The analysis reveals also the presence of instruments that do not belong to the defined categories but are characterised by the establishment of new social organisations. The outcomes of the MCA depict two different dimensions. The first one describes the positive relations between the presence of new social organisations and the provision of bundled FES. Differently, the second one describes the importance of command & control instruments to support the provision of those FES characterised by difficult excludability. The analysis of the social approaches has been computed considering the Italian national context. An analysis of the national and regional regulatory background sustaining the presence of associative models have been done. The final analysis allowed to establish a categorisation of the existing experiences. Within this classification, the most innovative models result in community cooperatives. Indeed, they are aimed to benefit the whole community in which they were constituted, and not only the member of the association. Moreover, a lack of coordination among policies and experiences have been detected. The latter could have a positive impact through the sharing of best practices and the knowledge gained. Finally, the analysis of the policy approach consists in analysing the role of the forestry sector within one of the most recent EU regulations and financing sources: the National Recovery and Resilience Plan. The plans of the 26 member states have been analysed through keywords. Descriptive analysis and cluster analysis have been computed. The results of the cluster analysis reveal the presence of three different clusters characterised by the presence or absence of forest-related themes. The first cluster is characterised by more traditional and conservative countries with an inward-looking orientation. The second cluster is characterised by innovative countries supporting a more traditional forestry sector oriented to wood and wood-based products. Finally, the last cluster is characterised by innovative countries supporting forest multifunctionality and having a more global perspective. The conclusion highlights the theoretical contribution of this dissertation that introduced two analytical frameworks to investigate innovative mechanisms and innovation types of those experiences supporting FES provision and enhancement. Finally, policy recommendations have been provided.

I cambiamenti globali a cui stiamo assistendo negli ultimi decenni, se da un lato stanno riducendo la capacità degli ecosistemi forestali di fornire servizi ecosistemici forestali (SEF), dall’altro stanno stimolando una crescita della domanda di questi servizi e prodotti. In questo modo, il divario esistente tra la domanda e l’offerta dei servizi ecosistemici forestali sta aumentando sempre più. Per cercare di ridurre tale divario, negli anni sono stati sviluppati e introdotti diversi strumenti politici ed economici, che però non sempre sono stati efficaci nel supportare la fornitura di tali SEF. Questo lavoro di tesi ha come obiettivo quello di esplorare quegli approcci innovativi economici, ma anche sociali e politici in grado di stimolare una gestione forestale capace di fornire i SEF richiesti della società. La prima parte dello studio ha riguardato la creazione di un inventario di meccanismi innovativi implementati in Europa a sostegno della fornitura dei SEF. Essi sono poi stati analizzati attraverso un framework sviluppato per evidenziarne le caratteristiche principali, tra cui vi è l’indicazione riguardante il tipo di innovazione introdotta. Un secondo framework è stato sviluppato appositamente per questa analisi specifica. I dati raccolti sono stati poi analizzati attraverso analisi statistiche descrittive e l’implementazione dell’analisi delle corrispondenze multiple (ACM). Le prime elaborazioni rivelano un’alta variabilità rispetto agli strumenti economici presenti e ai servizi ecosistemici forestali presi in considerazione dai meccanismi innovativi. In alcuni casi sono stati identificati alcuni strumenti non appartenenti a nessuna delle categorie predefinite ma che sono caratterizzati dalla costituzione di nuove organizzazioni sociali. I risultati dell’ACM rivelano la presenza di due dimensioni principali in grado di descrivere parte della variabilità presente all’interno dei casi dell’inventario. La prima dimensione raccoglie quei casi caratterizzati dalla presenza di nuove organizzazioni sociali e dalla fornitura di una pluralità di SEF, mentre la seconda è caratterizzata dalla presenza di strumenti di commando e controllo a sostegno della fornitura di quei beni e servizi forestali caratterizzati da una bassa escludibilità. Nella seconda parte della tesi viene esplorato il contesto dell’associazionismo forestale italiano attraverso l’analisi del quadro normativo nazionale e dei quadri normativi regionali e attraverso lo studio di alcune esperienze presenti nel territorio nazionale. Tali analisi hanno permesso una categorizzazione dei modelli associativi individuati, che comprendono anche quelle forme associative più innovative, ovvero le cooperative di comunità, il quale obiettivo non è quello di generare impatti positivi solo all’interno dei membri della cooperativa, ma di estenderli all’intera comunità di cui fanno parte. Tali analisi hanno permesso di individuare una forte mancanza di coordinazione tra i regolamenti, ma anche tra le esperienze stesse, andando ad inficiare sulla capacità di condivisione di buone pratiche. L’ultima parte della tesi infine, è focalizzata allo studio del ruolo del settore forestale all’interno di una delle più recenti e innovative normative e fonti di finanziamento comunitario: il Piano Nazionale di Risanamento e Resilienza (PNRR). Ventisei PNRR sono stati analizzati attraverso l’utilizzo di diverse parole chiave, di analisi statistiche descrittive e attraverso l’analisi dei gruppi, (“cluster analysis”). I risultati di quest’ultimo studio rivelano la presenza di tre diversi clusters definiti in base alle tematiche, legate al settore forestale, presenti o meno all’interno dei singoli PNRR.

Analisi degli approcci economici, sociali e politici innovativi per il miglioramento e la fornitura dei Servizi Ecosistemici Forestali / Bottaro, Giorgia. - (2022 May 06).

Analisi degli approcci economici, sociali e politici innovativi per il miglioramento e la fornitura dei Servizi Ecosistemici Forestali

BOTTARO, GIORGIA
2022

Abstract

Current global changes are negatively affecting the capability of forest ecosystems to provide forest ecosystem services (FES). In contrast, they are also stimulating an increase in the demand for natural products and services. This is expanding the gap between the demand and supply of forest ecosystem services. Different instruments have been already implemented to try to cope with this challenge, but without finding effective solutions. This dissertation explores European innovative economic, social, and policy approaches to support the provision of forest ecosystem services that will allow meeting their societal demand. The analysis of the economic approach has been implemented compiling an inventory of European innovative experiences implemented to support FES provision and enhancement. The inventory has been analysed through a specific framework developed for the purpose. Moreover, the specific innovation types introduced have been further investigated through a specific framework. Descriptive and frequency analyses have been computed, jointly with the implementation of the Multiple Correspondence Analysis (MCA). The results underline the high variability of economic instruments used within the innovative mechanisms targeting a high variability of forest ecosystem services. The analysis reveals also the presence of instruments that do not belong to the defined categories but are characterised by the establishment of new social organisations. The outcomes of the MCA depict two different dimensions. The first one describes the positive relations between the presence of new social organisations and the provision of bundled FES. Differently, the second one describes the importance of command & control instruments to support the provision of those FES characterised by difficult excludability. The analysis of the social approaches has been computed considering the Italian national context. An analysis of the national and regional regulatory background sustaining the presence of associative models have been done. The final analysis allowed to establish a categorisation of the existing experiences. Within this classification, the most innovative models result in community cooperatives. Indeed, they are aimed to benefit the whole community in which they were constituted, and not only the member of the association. Moreover, a lack of coordination among policies and experiences have been detected. The latter could have a positive impact through the sharing of best practices and the knowledge gained. Finally, the analysis of the policy approach consists in analysing the role of the forestry sector within one of the most recent EU regulations and financing sources: the National Recovery and Resilience Plan. The plans of the 26 member states have been analysed through keywords. Descriptive analysis and cluster analysis have been computed. The results of the cluster analysis reveal the presence of three different clusters characterised by the presence or absence of forest-related themes. The first cluster is characterised by more traditional and conservative countries with an inward-looking orientation. The second cluster is characterised by innovative countries supporting a more traditional forestry sector oriented to wood and wood-based products. Finally, the last cluster is characterised by innovative countries supporting forest multifunctionality and having a more global perspective. The conclusion highlights the theoretical contribution of this dissertation that introduced two analytical frameworks to investigate innovative mechanisms and innovation types of those experiences supporting FES provision and enhancement. Finally, policy recommendations have been provided.
Innovation in Forest Ecosystem Services provision and enhancement in Europe by investigating economic, social, and policy approaches
6-mag-2022
I cambiamenti globali a cui stiamo assistendo negli ultimi decenni, se da un lato stanno riducendo la capacità degli ecosistemi forestali di fornire servizi ecosistemici forestali (SEF), dall’altro stanno stimolando una crescita della domanda di questi servizi e prodotti. In questo modo, il divario esistente tra la domanda e l’offerta dei servizi ecosistemici forestali sta aumentando sempre più. Per cercare di ridurre tale divario, negli anni sono stati sviluppati e introdotti diversi strumenti politici ed economici, che però non sempre sono stati efficaci nel supportare la fornitura di tali SEF. Questo lavoro di tesi ha come obiettivo quello di esplorare quegli approcci innovativi economici, ma anche sociali e politici in grado di stimolare una gestione forestale capace di fornire i SEF richiesti della società. La prima parte dello studio ha riguardato la creazione di un inventario di meccanismi innovativi implementati in Europa a sostegno della fornitura dei SEF. Essi sono poi stati analizzati attraverso un framework sviluppato per evidenziarne le caratteristiche principali, tra cui vi è l’indicazione riguardante il tipo di innovazione introdotta. Un secondo framework è stato sviluppato appositamente per questa analisi specifica. I dati raccolti sono stati poi analizzati attraverso analisi statistiche descrittive e l’implementazione dell’analisi delle corrispondenze multiple (ACM). Le prime elaborazioni rivelano un’alta variabilità rispetto agli strumenti economici presenti e ai servizi ecosistemici forestali presi in considerazione dai meccanismi innovativi. In alcuni casi sono stati identificati alcuni strumenti non appartenenti a nessuna delle categorie predefinite ma che sono caratterizzati dalla costituzione di nuove organizzazioni sociali. I risultati dell’ACM rivelano la presenza di due dimensioni principali in grado di descrivere parte della variabilità presente all’interno dei casi dell’inventario. La prima dimensione raccoglie quei casi caratterizzati dalla presenza di nuove organizzazioni sociali e dalla fornitura di una pluralità di SEF, mentre la seconda è caratterizzata dalla presenza di strumenti di commando e controllo a sostegno della fornitura di quei beni e servizi forestali caratterizzati da una bassa escludibilità. Nella seconda parte della tesi viene esplorato il contesto dell’associazionismo forestale italiano attraverso l’analisi del quadro normativo nazionale e dei quadri normativi regionali e attraverso lo studio di alcune esperienze presenti nel territorio nazionale. Tali analisi hanno permesso una categorizzazione dei modelli associativi individuati, che comprendono anche quelle forme associative più innovative, ovvero le cooperative di comunità, il quale obiettivo non è quello di generare impatti positivi solo all’interno dei membri della cooperativa, ma di estenderli all’intera comunità di cui fanno parte. Tali analisi hanno permesso di individuare una forte mancanza di coordinazione tra i regolamenti, ma anche tra le esperienze stesse, andando ad inficiare sulla capacità di condivisione di buone pratiche. L’ultima parte della tesi infine, è focalizzata allo studio del ruolo del settore forestale all’interno di una delle più recenti e innovative normative e fonti di finanziamento comunitario: il Piano Nazionale di Risanamento e Resilienza (PNRR). Ventisei PNRR sono stati analizzati attraverso l’utilizzo di diverse parole chiave, di analisi statistiche descrittive e attraverso l’analisi dei gruppi, (“cluster analysis”). I risultati di quest’ultimo studio rivelano la presenza di tre diversi clusters definiti in base alle tematiche, legate al settore forestale, presenti o meno all’interno dei singoli PNRR.
Analisi degli approcci economici, sociali e politici innovativi per il miglioramento e la fornitura dei Servizi Ecosistemici Forestali / Bottaro, Giorgia. - (2022 May 06).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bottaro_PHD_thesis.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi di dottorato
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 3.86 MB
Formato Adobe PDF
3.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3459366
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact