Il contributo analizza, in modo diacronico e sotto l’angolo prospettico del notariato italiano, l’incidenza che ha avuto, sul diritto di famiglia in senso stretto e sul diritto delle successioni, la legge che ha introdotto il divorzio nell’ordinamento italiano. Il contributo contiene altresì uno specifico approfondimento sui trasferimenti immobiliari che trovano causa nel divorzio, anche alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali di legittimità.
Strutture familiari complesse e attività notarile
Lorenza Bullo
2022
Abstract
Il contributo analizza, in modo diacronico e sotto l’angolo prospettico del notariato italiano, l’incidenza che ha avuto, sul diritto di famiglia in senso stretto e sul diritto delle successioni, la legge che ha introdotto il divorzio nell’ordinamento italiano. Il contributo contiene altresì uno specifico approfondimento sui trasferimenti immobiliari che trovano causa nel divorzio, anche alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali di legittimità.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
BULLO Strutture familiari complesse 2022.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
465.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
465.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




