Il contributo indaga le relazioni istituite dal Gruppo N di Padova con importanti e fondamentali interlocutori nazionali e internazionali: da Piero Manzoni e Enrico Castellani al Gruppo ZERO, dai membri del GRAV fino alle Nuove tendenze.
Una storia di continue aperture: le relazioni artistiche nazionali e internazionali del Gruppo N
federica stevanin
2022
Abstract
Il contributo indaga le relazioni istituite dal Gruppo N di Padova con importanti e fondamentali interlocutori nazionali e internazionali: da Piero Manzoni e Enrico Castellani al Gruppo ZERO, dai membri del GRAV fino alle Nuove tendenze.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
STEVANIN_Una storia di continue aperture_Occhio in gioco.pdf
Accesso riservato
Descrizione: contributo in volume
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.