Obiettivo del capitolo è tracciare, sinteticamente, la storia dello sviluppo della psicologia accademica presso l’Università di Padova: dalla fondazione a opera di Vittorio Benussi nel 1919 entro la Facoltà di Filosofia e Lettere, al riconsolidamento accademico attuato da Fabio Metelli a partire dal 1954 entro la Facoltà di Magistero, fino alla creazione del Corso di laurea in Psicologia nel 1971 e alla nascita dell’omonima Facoltà nel 1992, che verrà soppiantata dalla nuova organizzazione in Scuole in virtù dell’entrata in vigore della cosiddetta 'Legge Gelmini' nel 2011.
La Psicologia
Enrico Giora;Andrea Bobbio
2022
Abstract
Obiettivo del capitolo è tracciare, sinteticamente, la storia dello sviluppo della psicologia accademica presso l’Università di Padova: dalla fondazione a opera di Vittorio Benussi nel 1919 entro la Facoltà di Filosofia e Lettere, al riconsolidamento accademico attuato da Fabio Metelli a partire dal 1954 entro la Facoltà di Magistero, fino alla creazione del Corso di laurea in Psicologia nel 1971 e alla nascita dell’omonima Facoltà nel 1992, che verrà soppiantata dalla nuova organizzazione in Scuole in virtù dell’entrata in vigore della cosiddetta 'Legge Gelmini' nel 2011.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ilpoligrafo_facolta_lettere_filosofia_giora_bobbio.pdf
Accesso riservato
Descrizione: ilpoligrafo_facolta_lettere_filosofia_giora_bobbio
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
5.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.