L'opera ha ad oggetto il tema dell'impugnazione del lodo arbitrale c.d. irrituale. Essa propone, dapprima, una ricognizione sia degli orientamenti tradizionali in materia, sia degli indirizzi, dottrinali e giurisprudenziali, formatisi a seguito della riforma della disciplina dell'arbitrato operata dal d.lgs. 2 febbraio 2006 n. 40. Esamina, poi, la questione della ricostruzione della natura del lodo irrituale e, infine, ricostruisce la disciplina dell'impugnazione di tale lodo, sia sul piano sostanziale, sia sul versante processuale.
Il lodo arbitrale irrituale e la sua impugnazione
Campione F
2020
Abstract
L'opera ha ad oggetto il tema dell'impugnazione del lodo arbitrale c.d. irrituale. Essa propone, dapprima, una ricognizione sia degli orientamenti tradizionali in materia, sia degli indirizzi, dottrinali e giurisprudenziali, formatisi a seguito della riforma della disciplina dell'arbitrato operata dal d.lgs. 2 febbraio 2006 n. 40. Esamina, poi, la questione della ricostruzione della natura del lodo irrituale e, infine, ricostruisce la disciplina dell'impugnazione di tale lodo, sia sul piano sostanziale, sia sul versante processuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9) 2020 - Il lodo arbitrale irrituale e la sua impugnazione_monografia.pdf
Accesso riservato
Descrizione: pdf originale inviato dalla casa editrice
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.