L'esecuzione di decisioni contrastanti è una circostanza da evitare al fine di garantire l'armoniosa circolazione delle decisioni nello spazio giudiziario europeo e dunque può essere eccepita in sede di opposizione all'esecuzione. L'articolo riprende una relazione svolta al Convegno interinale della Società italiana di diritto internazionale a Como sul tema "Verso un ordine comunitario del processo civile", per indagare come, alla luce del progetto di abolizione dell'exequatur alcune garanzie poste a tutela dei diritti fondamentali degli individui possano rilevare in sede di opposizione all'exequatur.

Pluralità di giudicati ed opposizione all'esecuzione delle decisioni straniere

TONOLO, SARA
2008

Abstract

L'esecuzione di decisioni contrastanti è una circostanza da evitare al fine di garantire l'armoniosa circolazione delle decisioni nello spazio giudiziario europeo e dunque può essere eccepita in sede di opposizione all'esecuzione. L'articolo riprende una relazione svolta al Convegno interinale della Società italiana di diritto internazionale a Como sul tema "Verso un ordine comunitario del processo civile", per indagare come, alla luce del progetto di abolizione dell'exequatur alcune garanzie poste a tutela dei diritti fondamentali degli individui possano rilevare in sede di opposizione all'exequatur.
2008
Verso un "ordine comunitario" del processo civile
Verso un"ordine comunitario" del processo civile.
9788863420173
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3470062
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact