Il contributo tratta dei soggetti del rapporto obbligatorio, con particolare attenzione alle ipotesi di pluralità di soggetti dal lato passivo o dal lato attivo, muovendo dall'analisi delle disposizioni di legge, per poi approfondire le principali questioni che sul tema si sono poste in dottrina e giurisprudenza.
Le obbligazioni, sez. II, I soggetti.
Giuliana Cerdonio Chiaromonte
2022
Abstract
Il contributo tratta dei soggetti del rapporto obbligatorio, con particolare attenzione alle ipotesi di pluralità di soggetti dal lato passivo o dal lato attivo, muovendo dall'analisi delle disposizioni di legge, per poi approfondire le principali questioni che sul tema si sono poste in dottrina e giurisprudenza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.