Perinatal mental health is a public health issue, which deserves priority attention. Failure to identify perinatal mental disorders can result in dire consequences for the newborn, the woman, and their family. Unfortunately, such diseases are not detected as often as they should be. Causes are manifold: surely women seldom ask for help because of the stigma in the field of mental pathology, as well as for lack of information on the subject. In literature, a lot of papers point to the risk factors for the development of perinatal depression, and screening tests are also available, such as the EPDS - Edinburgh Postnatal Depression Scale, to identify the women most at risk of developing perinatal depression at an early stage. In fact, the earlier any therapy is undertaken, the more effective it will be. There is evidence that demonstrates the effectiveness of different treatments. Treatment choice depends on the severity of the symptoms; possible treatments range from psychosocial interventions, such as home visits for monitoring and support, psychotherapeutic therapies for individuals or groups, up to pharmacological treatment. That last has proven to be safe and advantageous in risk/benefit assessment for women and children. In Veneto region, a specific screening program has been activated as part of the Perinatal Depression Project. Screening is universal, that is, proposed to all mothers hospitalized for childbirth; it is carried out with a combined test (EPDS + questionnaire on risk factors), supported by an information system. The web based information system is based on an algorithm calculating the risk of developing depression and it is an useful data collection tool. Screening scores divide women according to their risk of developing depression into three risk groups: high, medium and low. For each group the care pathways differ. Perinatal Depression Project included extensive training of the staff involved. The aim of this thesis is to evaluate the impact of the actions taken within the regional project, from the training of operators, to the progress of the screening in the first four months of activity, to the effectiveness of the combined test. Materials and methods: many descriptive and multivariate analysis were carried out using the data collected during the training, regarding the participants in the courses; in addition, the data collected through the information system relating to screening were analysed. To verify the presence of psychiatric pathology in the months following the screening, any psychiatric diagnoses of women undergoing screening or their use of psychiatric drugs were traced in the current regional data flows. Finally, a sensitivity analysis of the test used to conduct the screening was conducted. Results: 1723 health workers operating in the Veneto health system participated in the training. 98% of the learners express a good satisfaction with the courses. Midwives accounted for the largest group, as the most involved operators in the project, showing keen interest in the subject and having completed their training in 93% of cases. 6,233 women completed the screening test, on 10,829 deliveries from September to December 2020. Adherence to screening is 70% after the first 4 months of implementation (with an increasing trend from September to December). The algorithm classified 7.6% of women as at high risk of developing perinatal depression, while 7.5% were classified as at medium risk. In the months following delivery, psychiatric pathologies have been diagnosed for 2.2% of the screened women. Through the sensitivity analysis, from the comparison of the ROC curves, it was possible to demonstrate that the use of the combined test is more effective than the use of the EPDS alone, as it allows optimization of the sensitivity and specificity of the screening.

La salute mentale materna in epoca perinatale è un tema di salute pubblica che deve avere un’attenzione prioritaria. Un mancato riconoscimento di un disturbo mentale perinatale può avere conseguenze infauste sul neonato, sulla donna e sulla loro famiglia. Purtroppo la patologia è decisamente poco riconosciuta, sia per una scarsa identificazione da parte dei servizi, sia per una scarsa ricerca di aiuto da parte delle donne, dovuta allo stigma nell’ambito della patologia mentale oltre che alla mancanza di informazione sul tema. In letteratura sono noti diversi fattori di rischio per lo sviluppo di depressione perinatale e sono, inoltre, disponibili test di screening, come ad esempio l’EPDS - Edinburgh Postnatal Depression Scale, per individuare precocemente le donne più a rischio di sviluppare depressione perinatale. Infatti, ci sono evidenze che dimostrano l’efficacia di diversi trattamenti, da applicare in base alla complessità del singolo caso, che sono tanto più efficaci quanto più precocemente vengono intrapresi; questi vanno da interventi psicosociali quali visite domiciliari, terapie psicoterapiche, fin’ anche a terapie farmacologiche che si sono dimostrate, laddove necessarie e assunte sotto lo stretto monitoraggio di specialisti, sicure e vantaggiose nella valutazione rischio/benefici per la donna e il bambino. In regione Veneto è stato attivato uno specifico programma di screening nell’ambito del Progetto sulla Depressione Perinatale, universale, cioè proposto a tutte le puerpere ricoverate per il parto, effettuato con un test combinato (EPDS + questionario sui fattori di rischio), supportato da un sistema informativo basato su un algoritmo per il calcolo del rischio di sviluppare depressione e utile strumento di raccolta dati. Le donne grazie allo screening vengono suddivise in tre gruppi di rischio, alto, medio e basso, in base ai quali si differenziano i percorsi di presa in carico. E’ stata realizzata un’ampia formazione degli operatori coinvolti su base regionale. Scopo di questa tesi è valutare l’impatto delle azioni intraprese nell’ambito del progetto regionale, dalla formazione degli operatori, all’andamento dello screening nei primi quattro mesi di attività, all’efficacia del test combinato. Materiali e metodi: sono state realizzate diverse analisi descrittive e multivariate utilizzando i dati raccolti durante la formazione, riguardanti i partecipanti ai corsi; inoltre sono stati analizzati i dati raccolti tramite il sistema informativo, relativi allo screening. Per verificare la presenza di patologia psichiatrica nei mesi successivi allo screening, nei flussi correnti regionali sono state rintracciate eventuali diagnosi psichiatriche a carico delle donne sottoposte a screening o uso di psicofarmaci. Si è condotta, infine, una sensitivity analysis del test utilizzato per condurre lo screening. Risultati: Hanno partecipato alla formazione 1723 operatori sanitari operanti nel sistema sanitario del Veneto. Il 98% dei corsisti esprime un buon gradimento dei corsi. Il gruppo più numeroso è quello delle ostetriche, operatori maggiormente coinvolti nel progetto, che si sono dimostrate interessate all’argomento e hanno completato nel 93% dei casi la formazione. Sono stati eseguiti 6.233 screening su 10.829 parti avvenuti da settembre a dicembre 2020. L’aderenza allo screening è del 70% dopo i primi 4 mesi di implementazione (con trend crescente da settembre a dicembre). A livello regionale, il 7.6% delle donne sono state classificate ad alto rischio di sviluppare una depressione perinatale, mentre il 7.5% risultano essere a medio rischio. Il 2.2% delle donne sottoposte a screening si sono rivelate patologiche. Mediante la sensitivity analysis, dal confronto delle curve ROC, si è potuto dimostrare che l’utilizzo del test combinato è più efficace rispetto all’uso del solo EPDS, perché permette di ottimizzare sensibilità e specificità dello screening.

Valutazione dell’impatto delle azioni intraprese attraverso un programma regionale di supporto alla salute mentale materna / Boscaro, Elisa. - (2022 Mar 23).

Valutazione dell’impatto delle azioni intraprese attraverso un programma regionale di supporto alla salute mentale materna

BOSCARO, ELISA
2022

Abstract

Perinatal mental health is a public health issue, which deserves priority attention. Failure to identify perinatal mental disorders can result in dire consequences for the newborn, the woman, and their family. Unfortunately, such diseases are not detected as often as they should be. Causes are manifold: surely women seldom ask for help because of the stigma in the field of mental pathology, as well as for lack of information on the subject. In literature, a lot of papers point to the risk factors for the development of perinatal depression, and screening tests are also available, such as the EPDS - Edinburgh Postnatal Depression Scale, to identify the women most at risk of developing perinatal depression at an early stage. In fact, the earlier any therapy is undertaken, the more effective it will be. There is evidence that demonstrates the effectiveness of different treatments. Treatment choice depends on the severity of the symptoms; possible treatments range from psychosocial interventions, such as home visits for monitoring and support, psychotherapeutic therapies for individuals or groups, up to pharmacological treatment. That last has proven to be safe and advantageous in risk/benefit assessment for women and children. In Veneto region, a specific screening program has been activated as part of the Perinatal Depression Project. Screening is universal, that is, proposed to all mothers hospitalized for childbirth; it is carried out with a combined test (EPDS + questionnaire on risk factors), supported by an information system. The web based information system is based on an algorithm calculating the risk of developing depression and it is an useful data collection tool. Screening scores divide women according to their risk of developing depression into three risk groups: high, medium and low. For each group the care pathways differ. Perinatal Depression Project included extensive training of the staff involved. The aim of this thesis is to evaluate the impact of the actions taken within the regional project, from the training of operators, to the progress of the screening in the first four months of activity, to the effectiveness of the combined test. Materials and methods: many descriptive and multivariate analysis were carried out using the data collected during the training, regarding the participants in the courses; in addition, the data collected through the information system relating to screening were analysed. To verify the presence of psychiatric pathology in the months following the screening, any psychiatric diagnoses of women undergoing screening or their use of psychiatric drugs were traced in the current regional data flows. Finally, a sensitivity analysis of the test used to conduct the screening was conducted. Results: 1723 health workers operating in the Veneto health system participated in the training. 98% of the learners express a good satisfaction with the courses. Midwives accounted for the largest group, as the most involved operators in the project, showing keen interest in the subject and having completed their training in 93% of cases. 6,233 women completed the screening test, on 10,829 deliveries from September to December 2020. Adherence to screening is 70% after the first 4 months of implementation (with an increasing trend from September to December). The algorithm classified 7.6% of women as at high risk of developing perinatal depression, while 7.5% were classified as at medium risk. In the months following delivery, psychiatric pathologies have been diagnosed for 2.2% of the screened women. Through the sensitivity analysis, from the comparison of the ROC curves, it was possible to demonstrate that the use of the combined test is more effective than the use of the EPDS alone, as it allows optimization of the sensitivity and specificity of the screening.
Regional Maternal Mental Health Support Programme: evaluation of impact
23-mar-2022
La salute mentale materna in epoca perinatale è un tema di salute pubblica che deve avere un’attenzione prioritaria. Un mancato riconoscimento di un disturbo mentale perinatale può avere conseguenze infauste sul neonato, sulla donna e sulla loro famiglia. Purtroppo la patologia è decisamente poco riconosciuta, sia per una scarsa identificazione da parte dei servizi, sia per una scarsa ricerca di aiuto da parte delle donne, dovuta allo stigma nell’ambito della patologia mentale oltre che alla mancanza di informazione sul tema. In letteratura sono noti diversi fattori di rischio per lo sviluppo di depressione perinatale e sono, inoltre, disponibili test di screening, come ad esempio l’EPDS - Edinburgh Postnatal Depression Scale, per individuare precocemente le donne più a rischio di sviluppare depressione perinatale. Infatti, ci sono evidenze che dimostrano l’efficacia di diversi trattamenti, da applicare in base alla complessità del singolo caso, che sono tanto più efficaci quanto più precocemente vengono intrapresi; questi vanno da interventi psicosociali quali visite domiciliari, terapie psicoterapiche, fin’ anche a terapie farmacologiche che si sono dimostrate, laddove necessarie e assunte sotto lo stretto monitoraggio di specialisti, sicure e vantaggiose nella valutazione rischio/benefici per la donna e il bambino. In regione Veneto è stato attivato uno specifico programma di screening nell’ambito del Progetto sulla Depressione Perinatale, universale, cioè proposto a tutte le puerpere ricoverate per il parto, effettuato con un test combinato (EPDS + questionario sui fattori di rischio), supportato da un sistema informativo basato su un algoritmo per il calcolo del rischio di sviluppare depressione e utile strumento di raccolta dati. Le donne grazie allo screening vengono suddivise in tre gruppi di rischio, alto, medio e basso, in base ai quali si differenziano i percorsi di presa in carico. E’ stata realizzata un’ampia formazione degli operatori coinvolti su base regionale. Scopo di questa tesi è valutare l’impatto delle azioni intraprese nell’ambito del progetto regionale, dalla formazione degli operatori, all’andamento dello screening nei primi quattro mesi di attività, all’efficacia del test combinato. Materiali e metodi: sono state realizzate diverse analisi descrittive e multivariate utilizzando i dati raccolti durante la formazione, riguardanti i partecipanti ai corsi; inoltre sono stati analizzati i dati raccolti tramite il sistema informativo, relativi allo screening. Per verificare la presenza di patologia psichiatrica nei mesi successivi allo screening, nei flussi correnti regionali sono state rintracciate eventuali diagnosi psichiatriche a carico delle donne sottoposte a screening o uso di psicofarmaci. Si è condotta, infine, una sensitivity analysis del test utilizzato per condurre lo screening. Risultati: Hanno partecipato alla formazione 1723 operatori sanitari operanti nel sistema sanitario del Veneto. Il 98% dei corsisti esprime un buon gradimento dei corsi. Il gruppo più numeroso è quello delle ostetriche, operatori maggiormente coinvolti nel progetto, che si sono dimostrate interessate all’argomento e hanno completato nel 93% dei casi la formazione. Sono stati eseguiti 6.233 screening su 10.829 parti avvenuti da settembre a dicembre 2020. L’aderenza allo screening è del 70% dopo i primi 4 mesi di implementazione (con trend crescente da settembre a dicembre). A livello regionale, il 7.6% delle donne sono state classificate ad alto rischio di sviluppare una depressione perinatale, mentre il 7.5% risultano essere a medio rischio. Il 2.2% delle donne sottoposte a screening si sono rivelate patologiche. Mediante la sensitivity analysis, dal confronto delle curve ROC, si è potuto dimostrare che l’utilizzo del test combinato è più efficace rispetto all’uso del solo EPDS, perché permette di ottimizzare sensibilità e specificità dello screening.
Valutazione dell’impatto delle azioni intraprese attraverso un programma regionale di supporto alla salute mentale materna / Boscaro, Elisa. - (2022 Mar 23).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_ Elisa Boscaro.pdf

accesso aperto

Descrizione: Valutazione dell’impatto delle azioni intraprese attraverso un programma regionale di supporto alla salute mentale materna
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 2.93 MB
Formato Adobe PDF
2.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3477389
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact