Il contributo esplora le strategie didattiche inclusive, descrivendo le potenzialità dell'apprendimento cooperativo e del peer tutoring. Approfondisce la prospettiva della progettazione didattica universale nella sua traduzione operativa per l'educazione fisica e lo sport.
I livelli strategici della progettazione didattica
Simone Visentin
2021
Abstract
Il contributo esplora le strategie didattiche inclusive, descrivendo le potenzialità dell'apprendimento cooperativo e del peer tutoring. Approfondisce la prospettiva della progettazione didattica universale nella sua traduzione operativa per l'educazione fisica e lo sport.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vol. Attività fisica e sportiva inclusiva x stampa.Text.Marked.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.