Muovendo dalla disamina di testi tratti da stampe musicali milanesi o comunque strettamente legate all'ambiente musicale milanese fra Cinquecento e Seicento, l'articolo prende in esame aspetti della terminologia musicale di recente introduzione mettendoli in relazione con altrettanti stili compositivi e tecniche esecutive nella fase aurorale della loro affermazione e diffusione.

«Con artificiosi passaggi e soavi accenti». Note sullo stile canoro milanese fra Cinquecento e Seicento e sui termini usati per descriverlo

Marina Toffetti
2023

Abstract

Muovendo dalla disamina di testi tratti da stampe musicali milanesi o comunque strettamente legate all'ambiente musicale milanese fra Cinquecento e Seicento, l'articolo prende in esame aspetti della terminologia musicale di recente introduzione mettendoli in relazione con altrettanti stili compositivi e tecniche esecutive nella fase aurorale della loro affermazione e diffusione.
2023
Tientalora. Studi in onore di Francesco Luisi in occasione dell'80° Genetliaco
978-88-88627-55-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023 Con artificiosi passaggi.pdf

Accesso riservato

Descrizione: PDF definitivo
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 440.44 kB
Formato Adobe PDF
440.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3481660
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact