The Euganean Thermal District, located in North-East Italy, is an important center for thermal treatments. The Euganean pelotherapy relies on the use of a therapeutic mud or peloid obtained through a maturation process. Mud collected from local lakes is supplied to spas where is placed in tanks or ponds and covered by flowing thermal water that naturally gushes in the area. For the maturation to succeed, thermal water should be set at about 40 °C. During few months, a microbiota covers the surface of the mud giving it a peculiar green coloration due to the presence of cyanobacteria. The efficacy of the treatment is due to the heat of mud and water, the presence of inorganic components and organic compounds produced by the microbiota during the maturation process. Microorganisms growing on muds have been subject to a number of studies, however information on the total biodiversity is lacking and only few species have been isolated and characterized so far. Several aspects were considered to characterize the Euganean Thermal District: its microbiota and the organisms of which it is composed; bioactivity of compounds extracted either from single isolated species or produced by the whole microbiota; assessment of the optimal growth conditions to produce those molecules. The microbiota of the District have been surveyed: the biodiversity found was high with many species yet to be isolated and characterized. The result of the study demonstrated in addition that between 37 and 47 °C a similar microbiota colonizes the muds, with the dominant presence of target species Phormidium sp. ETS-05. Change in the population, with a reduction in cyanobacterial biodiversity and abundance, is instead observed when maturation in conducted at lower or higher temperatures. Considering the relevance of cyanobacteria in the maturation process and the importance of studying thermophiles from a biotechnological perspective, the isolation of new strains was pursued. Two filamentous cyanobacteria were obtained and resulted to be new species, named ETS-13 and ETS-31. Both were isolated from mature muds collected in different spas of the Euganean area and were characterized following the principles of the polyphasic approach including morphological, biochemical and molecular surveys, for a correct taxonomic recognition. In addition, a new species recently identified and characterized from the District, Thermopirulina andreolii ETS-09, was considered. Physiological studies were lacking, considering both temperatures and light intensities optimal or limiting for the species growth. All conditions were correlated with the production of value-added compounds. As regards the identification and characterization of new bioactive compounds extracted either from single isolated species or produced by the whole microbiota, molecules of polysaccharidic nature have been considered. Phormidium sp. ETS-05, the target species of mud maturation was studied for its exopolysaccharides (EPS) production and properties. EPS were tested in vitro and in vivo to verify the lack of toxicity and afterwards studied for the anti-inflammatory activity in vivo using zebrafish. Considering the interest in these polymers, Phormidium sp. ETS-05 was cultivated under different laboratory conditions with the purpose to boost EPS yield. The strain was grown using diverse light spectra, temperatures and light intensities, and EPS production was correlated with biomass production. Polysaccharides were extracted also from the therapeutic mud produced by a spa at the end of the maturation process. Efficacy tests were performed in vivo using zebrafish larvae to verify their anti-inflammatory and antioxidant activities. Reduction of the inflammatory stress was assessed both from the recovery of the correct larvae development and from the decrease of the activity of specific markers of inflammation using transgenic lines.

Il Distretto Termale Euganeo, situato nel nord-est dell’Italia, rappresenta un importante centro per i trattamenti termali. La peloterapia Euganea è basata sull’uso del fango terapeutico ottenuto grazie al processo di maturazione. Il fango è estratto da laghi presenti nel territorio e viene di seguito distribuito alle spa. Qui viene posto all’interno di vasche e coperto da uno strato di acqua termale. Perché la maturazione avvenga con successo, la temperatura dell’acqua dovrebbe essere mantenuta attorno ai 40 °C. Nel corso di alcuni mesi un microbiota ricopre la superficie del fango, dandogli la colorazione verde dovuta alla presenza di cianobatteri. L’efficacia dei trattamenti è dovuta al calore del fango e dell’acqua, alla presenza di composti inorganici e organici, quest’ultimi prodotti dal microbiota durante la maturazione. Diversi studi hanno riguardato i microorganismi che crescono sui fanghi; ma mancano informazioni sulla biodiversità complessiva e solo alcune specie sono state isolate e caratterizzate. Per caratterizzare il Distretto Termale Euganeo sono stati considerati diversi aspetti: il microbiota e gli organismi che lo compongono, l’attività di composti estratti dalle singole specie isolate o prodotti dall’intero microbiota e la valutazione delle condizioni ottimali di crescita degli organismi per la produzione di tali molecole. Il microbiota del Distretto è stato analizzato: la biodiversità trovata è risultata alta, con la presenza di diverse specie da isolare e caratterizzare. Il risultato dello studio ha inoltre dimostrato che il microbiota che colonizza i fanghi è simile dai 37 ai 47 °C, con la maggior presenza della specie target Phormidium sp. ETS-05. Quando la maturazione è attuata a temperature più basse o più alte, si osserva un cambio nella composizione della popolazione, determinando la riduzione della biodiversità e dell’abbondanza di cianobatteri. È stato condotto l’isolamento di nuovi ceppi: sono stati ottenuti due cianobatteri filamentosi da diverse spa dell’area euganea, caratterizzati poi secondi i principi dell’approccio polifasico che si basa su informazioni morfologiche, biochimiche e molecolari per ottenere un corretto riconoscimento tassonomico. Inoltre è studiata una nuova specie del Distretto caratterizzata recentemente, Thermopirulina andreolii ETS-09, specie tipo del genere. Mancando test fisiologici, sono state valutate sia temperature che intensità luminose per stabilire quelle ottimali o limitanti. Le condizioni sono state correlate con la produzione di composti a valore aggiunto. Per l’identificazione di nuovi composti bioattivi sono state analizzate molecole di natura polisaccaridica. Phormidium sp. ETS-05, è stato studiato sia per la produzione di esopolisaccaridi (EPS) che per le loro proprietà. Gli EPS sono stati testati in vitro e in vivo per verificare l’assenza di tossicità, e in vivo per verificare l'azione antinfiammatoria usando l’organismo modello zebrafish (Danio rerio). Considerato l’interesse per questi polimeri, Phormidium sp. ETS-05 è stato coltivato variando le condizioni di crescita per implementare la produzione di EPS. Il ceppo è stato cresciuto utilizzando diversi spettri di luce, temperature e intensità luminose. La produzione di EPS è stata correlata a quella della biomassa. I polisaccaridi sono stati estratti anche dal fango terapeutico prodotto da una spa al termine del processo di maturazione. Per verificare la loro efficacia antiinfiammatoria e antiossidante, sono stati condotti diversi esperimenti in vivo usando larve di zebrafish. La riduzione dello stress infiammatorio è stata valutata grazie al recupero del corretto sviluppo larvale e misurando la diminuzione dell’attività di specifici marcatori dell’infiammazione in linee transgeniche.

Composti bioattivi e biodiversità dei cianobatteri dei fanghi termali euganei / Zampieri, RAFFAELLA MARGHERITA. - (2023 Jun 06).

Composti bioattivi e biodiversità dei cianobatteri dei fanghi termali euganei

ZAMPIERI, RAFFAELLA MARGHERITA
2023

Abstract

The Euganean Thermal District, located in North-East Italy, is an important center for thermal treatments. The Euganean pelotherapy relies on the use of a therapeutic mud or peloid obtained through a maturation process. Mud collected from local lakes is supplied to spas where is placed in tanks or ponds and covered by flowing thermal water that naturally gushes in the area. For the maturation to succeed, thermal water should be set at about 40 °C. During few months, a microbiota covers the surface of the mud giving it a peculiar green coloration due to the presence of cyanobacteria. The efficacy of the treatment is due to the heat of mud and water, the presence of inorganic components and organic compounds produced by the microbiota during the maturation process. Microorganisms growing on muds have been subject to a number of studies, however information on the total biodiversity is lacking and only few species have been isolated and characterized so far. Several aspects were considered to characterize the Euganean Thermal District: its microbiota and the organisms of which it is composed; bioactivity of compounds extracted either from single isolated species or produced by the whole microbiota; assessment of the optimal growth conditions to produce those molecules. The microbiota of the District have been surveyed: the biodiversity found was high with many species yet to be isolated and characterized. The result of the study demonstrated in addition that between 37 and 47 °C a similar microbiota colonizes the muds, with the dominant presence of target species Phormidium sp. ETS-05. Change in the population, with a reduction in cyanobacterial biodiversity and abundance, is instead observed when maturation in conducted at lower or higher temperatures. Considering the relevance of cyanobacteria in the maturation process and the importance of studying thermophiles from a biotechnological perspective, the isolation of new strains was pursued. Two filamentous cyanobacteria were obtained and resulted to be new species, named ETS-13 and ETS-31. Both were isolated from mature muds collected in different spas of the Euganean area and were characterized following the principles of the polyphasic approach including morphological, biochemical and molecular surveys, for a correct taxonomic recognition. In addition, a new species recently identified and characterized from the District, Thermopirulina andreolii ETS-09, was considered. Physiological studies were lacking, considering both temperatures and light intensities optimal or limiting for the species growth. All conditions were correlated with the production of value-added compounds. As regards the identification and characterization of new bioactive compounds extracted either from single isolated species or produced by the whole microbiota, molecules of polysaccharidic nature have been considered. Phormidium sp. ETS-05, the target species of mud maturation was studied for its exopolysaccharides (EPS) production and properties. EPS were tested in vitro and in vivo to verify the lack of toxicity and afterwards studied for the anti-inflammatory activity in vivo using zebrafish. Considering the interest in these polymers, Phormidium sp. ETS-05 was cultivated under different laboratory conditions with the purpose to boost EPS yield. The strain was grown using diverse light spectra, temperatures and light intensities, and EPS production was correlated with biomass production. Polysaccharides were extracted also from the therapeutic mud produced by a spa at the end of the maturation process. Efficacy tests were performed in vivo using zebrafish larvae to verify their anti-inflammatory and antioxidant activities. Reduction of the inflammatory stress was assessed both from the recovery of the correct larvae development and from the decrease of the activity of specific markers of inflammation using transgenic lines.
BIOACTIVE COMPOUNDS AND BIODIVERSITY OF CYANOBACTERIA FROM THE EUGANEAN THERMAL MUDS
6-giu-2023
Il Distretto Termale Euganeo, situato nel nord-est dell’Italia, rappresenta un importante centro per i trattamenti termali. La peloterapia Euganea è basata sull’uso del fango terapeutico ottenuto grazie al processo di maturazione. Il fango è estratto da laghi presenti nel territorio e viene di seguito distribuito alle spa. Qui viene posto all’interno di vasche e coperto da uno strato di acqua termale. Perché la maturazione avvenga con successo, la temperatura dell’acqua dovrebbe essere mantenuta attorno ai 40 °C. Nel corso di alcuni mesi un microbiota ricopre la superficie del fango, dandogli la colorazione verde dovuta alla presenza di cianobatteri. L’efficacia dei trattamenti è dovuta al calore del fango e dell’acqua, alla presenza di composti inorganici e organici, quest’ultimi prodotti dal microbiota durante la maturazione. Diversi studi hanno riguardato i microorganismi che crescono sui fanghi; ma mancano informazioni sulla biodiversità complessiva e solo alcune specie sono state isolate e caratterizzate. Per caratterizzare il Distretto Termale Euganeo sono stati considerati diversi aspetti: il microbiota e gli organismi che lo compongono, l’attività di composti estratti dalle singole specie isolate o prodotti dall’intero microbiota e la valutazione delle condizioni ottimali di crescita degli organismi per la produzione di tali molecole. Il microbiota del Distretto è stato analizzato: la biodiversità trovata è risultata alta, con la presenza di diverse specie da isolare e caratterizzare. Il risultato dello studio ha inoltre dimostrato che il microbiota che colonizza i fanghi è simile dai 37 ai 47 °C, con la maggior presenza della specie target Phormidium sp. ETS-05. Quando la maturazione è attuata a temperature più basse o più alte, si osserva un cambio nella composizione della popolazione, determinando la riduzione della biodiversità e dell’abbondanza di cianobatteri. È stato condotto l’isolamento di nuovi ceppi: sono stati ottenuti due cianobatteri filamentosi da diverse spa dell’area euganea, caratterizzati poi secondi i principi dell’approccio polifasico che si basa su informazioni morfologiche, biochimiche e molecolari per ottenere un corretto riconoscimento tassonomico. Inoltre è studiata una nuova specie del Distretto caratterizzata recentemente, Thermopirulina andreolii ETS-09, specie tipo del genere. Mancando test fisiologici, sono state valutate sia temperature che intensità luminose per stabilire quelle ottimali o limitanti. Le condizioni sono state correlate con la produzione di composti a valore aggiunto. Per l’identificazione di nuovi composti bioattivi sono state analizzate molecole di natura polisaccaridica. Phormidium sp. ETS-05, è stato studiato sia per la produzione di esopolisaccaridi (EPS) che per le loro proprietà. Gli EPS sono stati testati in vitro e in vivo per verificare l’assenza di tossicità, e in vivo per verificare l'azione antinfiammatoria usando l’organismo modello zebrafish (Danio rerio). Considerato l’interesse per questi polimeri, Phormidium sp. ETS-05 è stato coltivato variando le condizioni di crescita per implementare la produzione di EPS. Il ceppo è stato cresciuto utilizzando diversi spettri di luce, temperature e intensità luminose. La produzione di EPS è stata correlata a quella della biomassa. I polisaccaridi sono stati estratti anche dal fango terapeutico prodotto da una spa al termine del processo di maturazione. Per verificare la loro efficacia antiinfiammatoria e antiossidante, sono stati condotti diversi esperimenti in vivo usando larve di zebrafish. La riduzione dello stress infiammatorio è stata valutata grazie al recupero del corretto sviluppo larvale e misurando la diminuzione dell’attività di specifici marcatori dell’infiammazione in linee transgeniche.
Composti bioattivi e biodiversità dei cianobatteri dei fanghi termali euganei / Zampieri, RAFFAELLA MARGHERITA. - (2023 Jun 06).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_definitiva_RaffaellaMargherita_Zampieri.pdf

embargo fino al 05/06/2026

Descrizione: Tesi
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 13.42 MB
Formato Adobe PDF
13.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3485181
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact