In conventional intensive farming, sows experience several highly relevant welfare consequences. As regards pregnant sows, the welfare consequences are primarily associated with confinement in individual gestation stall, group stress related with aggression required to establish the social hierarchy at mixing and in general inability to perform exploratory/foraging behaviour. The first step of this thesis was to conduct a systematic review aimed at assessing how the scientific community addressed the subject of pregnant sow welfare over the past 30 years, which were the publishing country of the studies, the interventions studied and the welfare outcomes considered. Although the number of publications on group management and environmental enrichments increased over the last 10 years, their limited number suggests the need for further investigations, especially regarding the stage of reproductive cycle at the time of mixing after service (6 papers); group pen management strategy (4 papers) and provision of environmental enrichments (8 papers). In light of the paucity of publications on this topic and of the forthcoming revision of the European animal welfare legislation regarding the use of individual stalls, a second step was to evaluate the effects of reducing the time pregnant sows spend in gestation stalls on animal welfare measures and reproductive performance. The results of the first field study suggest that sows can be mixed into static groups with floor feeding early after insemination (within 4 days post-service) rather than 28 days after, without negatively affecting welfare indicators (skin lesion and salivary cortisol), reproductive performance (pregnancy and farrowing rate), litter size or back fat thickness. The results of the second field study indicate that mixing unacquainted groups of sows into individual free access feeding stalls pens early after insemination (within 2 days post-service), rather than 28 days after, increase the number of fighting recorded the day after mixing, but neither skin lesion nor locomotion were affected. However, the negative trend reported in sows mixed early after insemination for reproductive performance suggested the need for further investigation, with larger sample size. Given the importance of finding methods that reduce the stress and the aggressions resulting from mixing unacquainted groups of sows and the paucity of papers that investigated the effect of environmental enrichments on sow welfare, a further field study evaluated the effect of providing access to straw in racks and manila ropes on aggressive behaviour after mixing. The results indicate an overall decrease in aggression, although the effect was reduced on the day of mixing. Moreover, the role played by back fat thickness and parity order on the level of aggressive behaviour was investigated, revealing an effect only in the initiated aggressive behaviour, which was most frequently performed by sow with low back fat depth. In conclusion, the implications of these studies are that they indicate the possibility to reduce the time pregnant sows spend in gestation stalls and they could provide further useful data on how best to respond to the citizens demand to end the “Cage Age” and for farmer how to manage this major change.

Negli allevamenti intensivi convenzionali le scrofe sono esposte a numerose e rilevanti conseguenze in termini di benessere. Per quanto riguarda le scrofe gravide, le conseguenze sul benessere sono principalmente associate al confinamento in gabbia individuale, allo stress di gruppo legato all'aggressività necessaria per stabilire la gerarchia sociale al momento dell’imbrancamento e all'incapacità di eseguire comportamenti esplorativi e di foraggiamento. Il primo passo di questa tesi è stato quello di condurre una revisione sistematica volta a valutare come la comunità scientifica ha affrontato il tema del benessere delle scrofe gravide negli ultimi 30 anni, quali sono stati i Paesi che hanno pubblicato gli articoli, quali gli interventi studiati e quali i risultati in termini di benessere utilizzati. Sebbene il numero di pubblicazioni sulla gestione delle scrofe in gruppo e sugli arricchimenti ambientali sia aumentato negli ultimi 10 anni, il loro limitato numero suggerisce la necessità di ulteriori indagini, in particolare per quanto riguarda lo stadio del ciclo riproduttivo al momento dell’imbrancamento (6 articoli); le strategie da utilizzare per la formazione del gruppo (4 articoli) e l’utilizzo di arricchimenti ambientali (8 articoli). Alla luce della scarsità di pubblicazioni su questo argomento e dell'imminente revisione della legislazione europea per quanto riguarda l'uso delle gabbie individuali, un secondo passo è stato quello di valutare gli effetti della riduzione del tempo trascorso dalle scrofe nelle gabbie gestazione sulle misure di benessere e sulle performance riproduttive. I risultati del primo studio di campo suggeriscono che le scrofe possono essere imbrancate in gruppi statici con sistema di alimentazione a terra subito dopo l'inseminazione (entro 4 giorni dalla copertura) anziché 28 giorni dopo, senza influenzare negativamente gli indicatori di benessere (lesioni cutanee e cortisolo salivare), le prestazioni riproduttive (fertilità ecografica e portata al parto), le dimensioni della nidiata o lo spessore del grasso dorsale. I risultati del secondo studio di campo hanno indicato che l’imbrancamento subito dopo l'inseminazione (entro 2 giorni dal servizio), piuttosto che 28 giorni dopo, in box con poste singole di alimentazione ad accesso libero, aumenta il numero di combattimenti registrati il giorno successivo all’imbrancamento, ma non vengono influenzate né le lesioni cutanee né la locomozione. Tuttavia, la tendenza negativa registrata nelle scrofe imbrancate precocemente dopo l'inseminazione per quanto riguarda le prestazioni riproduttive ha suggerito la necessità di ulteriori indagini, con una maggiore dimensione del campione. Data l'importanza di trovare dei metodi che possano ridurre lo stress e le aggressioni derivanti dalla formazione dei nuovi gruppi di scrofe e la scarsità di articoli che hanno studiato l'effetto degli arricchimenti ambientali sul benessere delle scrofe, un ulteriore studio di campo ha valutato l'effetto della fornitura di paglia in rastrelliere e di corde di fibra naturale sul comportamento aggressivo dopo l’imbrancamento. I risultati hanno indicato una diminuzione complessiva dell'aggressività, sebbene l'effetto sia stato ridotto nel giorno dell’imbrancamento. Inoltre è stato analizzato il ruolo svolto dallo spessore del grasso dorsale e dall'ordine di parto sulla manifestazione dei comportamenti aggressivi, rivelando un effetto significativo solo sui comportamenti aggressivi proattivi, che sono stati messi in atto più frequentemente dalle scrofe con uno spessore di grasso dorsale inferiore rispetto alla media. In conclusione, le implicazioni di questi studi sono che indicano la possibilità di ridurre il tempo che le scrofe gravide trascorrono nelle gabbie gestazione e potrebbero fornire ulteriori dati utili per capire come rispondere al meglio alla richiesta dei cittadini di porre fine all' “Era delle Gabbie”.

LA GESTIONE DELLE SCROFE GRAVIDE ALL'IMBRANCAMENTO: IMPLICAZIONI PER IL BENESSERE ANIMALE E LE PERFORMANCE RIPRODUTTIVE / Galli, MARIA COSTANZA. - (2023 Jul 05).

LA GESTIONE DELLE SCROFE GRAVIDE ALL'IMBRANCAMENTO: IMPLICAZIONI PER IL BENESSERE ANIMALE E LE PERFORMANCE RIPRODUTTIVE

GALLI, MARIA COSTANZA
2023

Abstract

In conventional intensive farming, sows experience several highly relevant welfare consequences. As regards pregnant sows, the welfare consequences are primarily associated with confinement in individual gestation stall, group stress related with aggression required to establish the social hierarchy at mixing and in general inability to perform exploratory/foraging behaviour. The first step of this thesis was to conduct a systematic review aimed at assessing how the scientific community addressed the subject of pregnant sow welfare over the past 30 years, which were the publishing country of the studies, the interventions studied and the welfare outcomes considered. Although the number of publications on group management and environmental enrichments increased over the last 10 years, their limited number suggests the need for further investigations, especially regarding the stage of reproductive cycle at the time of mixing after service (6 papers); group pen management strategy (4 papers) and provision of environmental enrichments (8 papers). In light of the paucity of publications on this topic and of the forthcoming revision of the European animal welfare legislation regarding the use of individual stalls, a second step was to evaluate the effects of reducing the time pregnant sows spend in gestation stalls on animal welfare measures and reproductive performance. The results of the first field study suggest that sows can be mixed into static groups with floor feeding early after insemination (within 4 days post-service) rather than 28 days after, without negatively affecting welfare indicators (skin lesion and salivary cortisol), reproductive performance (pregnancy and farrowing rate), litter size or back fat thickness. The results of the second field study indicate that mixing unacquainted groups of sows into individual free access feeding stalls pens early after insemination (within 2 days post-service), rather than 28 days after, increase the number of fighting recorded the day after mixing, but neither skin lesion nor locomotion were affected. However, the negative trend reported in sows mixed early after insemination for reproductive performance suggested the need for further investigation, with larger sample size. Given the importance of finding methods that reduce the stress and the aggressions resulting from mixing unacquainted groups of sows and the paucity of papers that investigated the effect of environmental enrichments on sow welfare, a further field study evaluated the effect of providing access to straw in racks and manila ropes on aggressive behaviour after mixing. The results indicate an overall decrease in aggression, although the effect was reduced on the day of mixing. Moreover, the role played by back fat thickness and parity order on the level of aggressive behaviour was investigated, revealing an effect only in the initiated aggressive behaviour, which was most frequently performed by sow with low back fat depth. In conclusion, the implications of these studies are that they indicate the possibility to reduce the time pregnant sows spend in gestation stalls and they could provide further useful data on how best to respond to the citizens demand to end the “Cage Age” and for farmer how to manage this major change.
GROUP MANAGEMENT OF PREGNANT SOWS AT MIXING: IMPLICATIONS FOR ANIMAL WELFARE AND REPRODUCTIVE PERFORMANCE
5-lug-2023
Negli allevamenti intensivi convenzionali le scrofe sono esposte a numerose e rilevanti conseguenze in termini di benessere. Per quanto riguarda le scrofe gravide, le conseguenze sul benessere sono principalmente associate al confinamento in gabbia individuale, allo stress di gruppo legato all'aggressività necessaria per stabilire la gerarchia sociale al momento dell’imbrancamento e all'incapacità di eseguire comportamenti esplorativi e di foraggiamento. Il primo passo di questa tesi è stato quello di condurre una revisione sistematica volta a valutare come la comunità scientifica ha affrontato il tema del benessere delle scrofe gravide negli ultimi 30 anni, quali sono stati i Paesi che hanno pubblicato gli articoli, quali gli interventi studiati e quali i risultati in termini di benessere utilizzati. Sebbene il numero di pubblicazioni sulla gestione delle scrofe in gruppo e sugli arricchimenti ambientali sia aumentato negli ultimi 10 anni, il loro limitato numero suggerisce la necessità di ulteriori indagini, in particolare per quanto riguarda lo stadio del ciclo riproduttivo al momento dell’imbrancamento (6 articoli); le strategie da utilizzare per la formazione del gruppo (4 articoli) e l’utilizzo di arricchimenti ambientali (8 articoli). Alla luce della scarsità di pubblicazioni su questo argomento e dell'imminente revisione della legislazione europea per quanto riguarda l'uso delle gabbie individuali, un secondo passo è stato quello di valutare gli effetti della riduzione del tempo trascorso dalle scrofe nelle gabbie gestazione sulle misure di benessere e sulle performance riproduttive. I risultati del primo studio di campo suggeriscono che le scrofe possono essere imbrancate in gruppi statici con sistema di alimentazione a terra subito dopo l'inseminazione (entro 4 giorni dalla copertura) anziché 28 giorni dopo, senza influenzare negativamente gli indicatori di benessere (lesioni cutanee e cortisolo salivare), le prestazioni riproduttive (fertilità ecografica e portata al parto), le dimensioni della nidiata o lo spessore del grasso dorsale. I risultati del secondo studio di campo hanno indicato che l’imbrancamento subito dopo l'inseminazione (entro 2 giorni dal servizio), piuttosto che 28 giorni dopo, in box con poste singole di alimentazione ad accesso libero, aumenta il numero di combattimenti registrati il giorno successivo all’imbrancamento, ma non vengono influenzate né le lesioni cutanee né la locomozione. Tuttavia, la tendenza negativa registrata nelle scrofe imbrancate precocemente dopo l'inseminazione per quanto riguarda le prestazioni riproduttive ha suggerito la necessità di ulteriori indagini, con una maggiore dimensione del campione. Data l'importanza di trovare dei metodi che possano ridurre lo stress e le aggressioni derivanti dalla formazione dei nuovi gruppi di scrofe e la scarsità di articoli che hanno studiato l'effetto degli arricchimenti ambientali sul benessere delle scrofe, un ulteriore studio di campo ha valutato l'effetto della fornitura di paglia in rastrelliere e di corde di fibra naturale sul comportamento aggressivo dopo l’imbrancamento. I risultati hanno indicato una diminuzione complessiva dell'aggressività, sebbene l'effetto sia stato ridotto nel giorno dell’imbrancamento. Inoltre è stato analizzato il ruolo svolto dallo spessore del grasso dorsale e dall'ordine di parto sulla manifestazione dei comportamenti aggressivi, rivelando un effetto significativo solo sui comportamenti aggressivi proattivi, che sono stati messi in atto più frequentemente dalle scrofe con uno spessore di grasso dorsale inferiore rispetto alla media. In conclusione, le implicazioni di questi studi sono che indicano la possibilità di ridurre il tempo che le scrofe gravide trascorrono nelle gabbie gestazione e potrebbero fornire ulteriori dati utili per capire come rispondere al meglio alla richiesta dei cittadini di porre fine all' “Era delle Gabbie”.
LA GESTIONE DELLE SCROFE GRAVIDE ALL'IMBRANCAMENTO: IMPLICAZIONI PER IL BENESSERE ANIMALE E LE PERFORMANCE RIPRODUTTIVE / Galli, MARIA COSTANZA. - (2023 Jul 05).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_MariaCostanza_Galli.pdf

accesso aperto

Descrizione: GROUP MANAGEMENT OF PREGNANT SOWS AT MIXING: IMPLICATIONS FOR ANIMAL WELFARE AND REPRODUCTIVE PERFORMANCE
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 2.86 MB
Formato Adobe PDF
2.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3487880
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact