Il saggio intende proporre una lettura de "La fenomenologia dello spirito" di Hegel attraverso la griglia della teoria dei discorsi elaborata da J. Lacan nel "Seminario XVII"
Il più sublime degli isterici. Hegel e la teoria dei discorsi
Pierpaolo Cesaroni
2023
Abstract
Il saggio intende proporre una lettura de "La fenomenologia dello spirito" di Hegel attraverso la griglia della teoria dei discorsi elaborata da J. Lacan nel "Seminario XVII"File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cesaroni - Hegel e teoria dei discorsi.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
4 MB
Formato
Adobe PDF
|
4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.