Il capitolo è dedicato ai Fascicoli cartografici che, assieme al volume, compongono il progetto “Quante Padove?”. In esso è ripercorso il processo che ha portato alla realizzazione dei Fascicoli presentando le diverse fonti cartografiche impiegate (1780-2021) e i metodi utilizzati per la loro acquisizione, elaborazione ed analisi. Successivamente, è proposta una piccola guida alla lettura dei Fascicoli, dove è descritta parte della loro simbologia e sono illustrati alcuni possibili utilizzi dell’opera a scopo didattico o di ricerca.
Per una cartografia dei quartieri
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Ludovico Maurina
						
						
						
							Writing – Original Draft Preparation
;Silvia PiovanWriting – Original Draft Preparation
			2023
Abstract
Il capitolo è dedicato ai Fascicoli cartografici che, assieme al volume, compongono il progetto “Quante Padove?”. In esso è ripercorso il processo che ha portato alla realizzazione dei Fascicoli presentando le diverse fonti cartografiche impiegate (1780-2021) e i metodi utilizzati per la loro acquisizione, elaborazione ed analisi. Successivamente, è proposta una piccola guida alla lettura dei Fascicoli, dove è descritta parte della loro simbologia e sono illustrati alcuni possibili utilizzi dell’opera a scopo didattico o di ricerca.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




