La modificazione del contenuto del rapporto obbligatorio costitui sce un fenomeno diffuso, che rappresenta il risultato indiretto di una molteplicità di figure. Elemento ricorrente è la continuità del rappor to, che prosegue, pur con oggetto mutato, mostrando un processo di astrazione della componente materiale del diritto. Il fenomeno modificativo dell’oggetto viene ricollocato nel suo giu sto ambito, che non è il piano del contenuto, ma quello della funzione dell’atto di autonomia privata, portando a riconoscere nel mantenimen to degli interessi sottostanti la strada da seguire per dimostrare l’ammis sibilità di un’operazione di modifica anche in via convenzionale.

La modificazione del contenuto del rapporto obbligatorio

Emanuela Morotti
2022

Abstract

La modificazione del contenuto del rapporto obbligatorio costitui sce un fenomeno diffuso, che rappresenta il risultato indiretto di una molteplicità di figure. Elemento ricorrente è la continuità del rappor to, che prosegue, pur con oggetto mutato, mostrando un processo di astrazione della componente materiale del diritto. Il fenomeno modificativo dell’oggetto viene ricollocato nel suo giu sto ambito, che non è il piano del contenuto, ma quello della funzione dell’atto di autonomia privata, portando a riconoscere nel mantenimen to degli interessi sottostanti la strada da seguire per dimostrare l’ammis sibilità di un’operazione di modifica anche in via convenzionale.
2022
978-88-495-5079-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Morotti, La modificazione del contenuto del rapporto obbligatorio.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Postprint (accepted version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 2.03 MB
Formato Adobe PDF
2.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3501380
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact