P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per Prevenire l’Istituzionalizzazione) è il più longevo e ampio programma implementato nella storia delle politiche sociali in Italia. É il risultato di un innovativo paradigma di azione pubblica tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare (LabRIEF) del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata dell’Università di Padova. In questo capitolo si rende conto dei dati raccolti nei primi 10 anni di implementazione che attestano l'efficacia di P.I.P.P.I. come Programma di contrasto alla povertà.
P.I.P.P.I.: Un’azione nazionale di sostegno alla genitorialità e contrasto alle disuguaglianze
Milani P.
2023
Abstract
P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per Prevenire l’Istituzionalizzazione) è il più longevo e ampio programma implementato nella storia delle politiche sociali in Italia. É il risultato di un innovativo paradigma di azione pubblica tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare (LabRIEF) del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata dell’Università di Padova. In questo capitolo si rende conto dei dati raccolti nei primi 10 anni di implementazione che attestano l'efficacia di P.I.P.P.I. come Programma di contrasto alla povertà.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Nessuno escluso_bassa - COPERTINA INCLUSA.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
2.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




