Un capitolo dedicato al tema della comparazione nel lavoro dell'antropologo americano Clifford Geertz. Il testo presenta lo sviluppo del pensiero di Geertz sulle possibilità e i metodi della comparazione, mostrando le connessioni tra il suo lavoro e la microstoria italiana, nonché la particolare modalità comparativa tipica della cd. "antropologia interpretativa".
Clifford Geertz (1926-2006)
bortolini matteo
2024
Abstract
Un capitolo dedicato al tema della comparazione nel lavoro dell'antropologo americano Clifford Geertz. Il testo presenta lo sviluppo del pensiero di Geertz sulle possibilità e i metodi della comparazione, mostrando le connessioni tra il suo lavoro e la microstoria italiana, nonché la particolare modalità comparativa tipica della cd. "antropologia interpretativa".File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
2024_Bortolini_Geertz_comparazione.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
849.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
849.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




