A partire dalle condizioni politiche, giuridiche e sociali della donna e della famiglia, il saggio si sofferma sulla percezione e la considerazione che di tale quadro avevano nella società tedesco orientale l'opinione pubblica e le donne, in particolare, an che nel complesso confronto con le "sorelle" tedesco orientali.
"Frausein -heute". Genere, famiglia, società nella Repubblica federale tedesca negli anni Sessanta
MONICA FIORAVANZO
2024
Abstract
A partire dalle condizioni politiche, giuridiche e sociali della donna e della famiglia, il saggio si sofferma sulla percezione e la considerazione che di tale quadro avevano nella società tedesco orientale l'opinione pubblica e le donne, in particolare, an che nel complesso confronto con le "sorelle" tedesco orientali.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
alterità femminili.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
5.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




