Lo scritto si propone di riflettere su come la cultura del giurista dell’economia sia messa alla prova dalla tendenza del legislatore e delle Autorità regolamentari a produrre disposizioni dal contenuto sempre più analitico e tecnico, che spesso lasciano poco spazio all’interprete e si discostano da tradizioni consolidate.
La ‘iper-regolamentazione’ dei mercati: quale ruolo per il giurista dell’economia?
Edoardo Cecchinato
2024
Abstract
Lo scritto si propone di riflettere su come la cultura del giurista dell’economia sia messa alla prova dalla tendenza del legislatore e delle Autorità regolamentari a produrre disposizioni dal contenuto sempre più analitico e tecnico, che spesso lasciano poco spazio all’interprete e si discostano da tradizioni consolidate.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 Cecchinato La iper regolamentazione dei mercati.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
438.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
438.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.