1. Un unicum editoriale. La princeps del 1484. – 1.1. La specializzazione bresciana nelle edizioni statutarie. – 1.2. Gli statuti cremaschi e l’attività di Miniato Del Sera. – 2. Una “nuova” generazione di giuristi. – 2.1. Studenti cremaschi allo Studium di Padova. – 2.2. L’edizione dei Municipalia Cremae del 1536. – 3. Verso una lunga stagnazione editoriale: per concludere

Gli statuti di Crema in tipografia. Dalla princeps del 1484 ai Municipalia Cremae del 1536

Valseriati Enrico
2024

Abstract

1. Un unicum editoriale. La princeps del 1484. – 1.1. La specializzazione bresciana nelle edizioni statutarie. – 1.2. Gli statuti cremaschi e l’attività di Miniato Del Sera. – 2. Una “nuova” generazione di giuristi. – 2.1. Studenti cremaschi allo Studium di Padova. – 2.2. L’edizione dei Municipalia Cremae del 1536. – 3. Verso una lunga stagnazione editoriale: per concludere
2024
Municipalia Cremae. Studi e percorsi di ricerca sugli statuti di Crema in età veneziana. Con edizione della fonte
979-12-211-0661-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
unicoValseriati.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Estratto
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 203.47 kB
Formato Adobe PDF
203.47 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3517983
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact