Lo scarto tra il giuridico e il politico, e anzi tra il diritto e ogni altro pur limitrofo fenomeno, attraversa le pagine dell'opera, nelle quali le tematiche da millenni oggetto della più alta riflessione dei giuristi sono superbamente indagate. Viene così a chiarirsi quale sia per l’autore l’essenza specifica del diritto e il suo rapporto con lo Stato e tutte le diverse organizzazioni sociali, l’intreccio tra diritto e giustizia e il loro percorso in vista della piena realizzazione dell’idea di equità, che vuole armonicamente combinato quanto postulato dai principi di eguaglianza e di equivalenza.

Nel mondo del diritto insieme a Kojève

Luigi Garofalo
2024

Abstract

Lo scarto tra il giuridico e il politico, e anzi tra il diritto e ogni altro pur limitrofo fenomeno, attraversa le pagine dell'opera, nelle quali le tematiche da millenni oggetto della più alta riflessione dei giuristi sono superbamente indagate. Viene così a chiarirsi quale sia per l’autore l’essenza specifica del diritto e il suo rapporto con lo Stato e tutte le diverse organizzazioni sociali, l’intreccio tra diritto e giustizia e il loro percorso in vista della piena realizzazione dell’idea di equità, che vuole armonicamente combinato quanto postulato dai principi di eguaglianza e di equivalenza.
2024
Lineamenti di una fenomenologia del diritto
9788829716340
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3531183
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact