Il volume è composto da due parti. La prima offre un esteso sguardo ai contesti e alle idee che fondano e caratterizzano l’educativa domiciliare. Nel primo capitolo di suddetta parte, Paola Milani delinea la cornice normativa e pedagogica entro la quale l’intervento è evoluto negli ultimi anni e attualmente si colloca. Dopo un excursus storico, l’autrice ne ripercorre i principali riferimenti legislativi e alcune esperienze internazionali che hanno alimentato anche le pratiche all’interno del nostro Paese. Viene poi esplicitata la proposta teorica e metodologica che caratterizza l'educativa domiciliare nelle Linee di indirizzo nazionali L’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Promozione della genitorialità positiva e nel Programma nazionale P.I.P.P.I.. Vengono dunque concettualizzate le nozioni di genitorialità positiva, parenting support e bisogni di sviluppo dei bambini come elementi attorno ai quali co-costruire percorsi integrati di supporto alla genitorialità nei contesti domiciliari.
Vulnerabilità familiare e pratiche educative domiciliari: le radici e le ragioni di un metodo
Milani P.
2024
Abstract
Il volume è composto da due parti. La prima offre un esteso sguardo ai contesti e alle idee che fondano e caratterizzano l’educativa domiciliare. Nel primo capitolo di suddetta parte, Paola Milani delinea la cornice normativa e pedagogica entro la quale l’intervento è evoluto negli ultimi anni e attualmente si colloca. Dopo un excursus storico, l’autrice ne ripercorre i principali riferimenti legislativi e alcune esperienze internazionali che hanno alimentato anche le pratiche all’interno del nostro Paese. Viene poi esplicitata la proposta teorica e metodologica che caratterizza l'educativa domiciliare nelle Linee di indirizzo nazionali L’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Promozione della genitorialità positiva e nel Programma nazionale P.I.P.P.I.. Vengono dunque concettualizzate le nozioni di genitorialità positiva, parenting support e bisogni di sviluppo dei bambini come elementi attorno ai quali co-costruire percorsi integrati di supporto alla genitorialità nei contesti domiciliari.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
L_educativa domiciliare_DEF.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




