Il libro racconta la figura e l'opera del naturalista veronese Achille Forti attraverso un'ampia galleria di immagini, testi, oggetti d'arte e di scienza. Vissuto a Verona tra il 1878 e il 1937, si dedicò principalmente allo studio delle alghe, ma non solo. Fu anche un grande appassionato di arte, storia e fotografia, al centro di una fitta rete di scambi con studiose e studiosi del suo tempo. Attraverso lo sguardo di Achille Forti emergono immagini inedite di una stagione della scienza italiana.
Achille Forti. Botanica, fotografia e arte
Claudia Addabbo
2024
Abstract
Il libro racconta la figura e l'opera del naturalista veronese Achille Forti attraverso un'ampia galleria di immagini, testi, oggetti d'arte e di scienza. Vissuto a Verona tra il 1878 e il 1937, si dedicò principalmente allo studio delle alghe, ma non solo. Fu anche un grande appassionato di arte, storia e fotografia, al centro di una fitta rete di scambi con studiose e studiosi del suo tempo. Attraverso lo sguardo di Achille Forti emergono immagini inedite di una stagione della scienza italiana.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Addabbo_Forti_con cover.pdf
accesso aperto
Descrizione: Achille Forti. Botanica, fotografia e arte
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
8.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




