Attraverso il riconoscimento dell’Intelligenza Artificiale come strumento sempre più utilizzato e pervasivo, si riflette sulla necessità di introdurre e sperimentare nel dialogo educativo questa tecnologia. Si riportano esempi significativi, in modo che siano superati i rischi dell’inconsapevolezza ed essa possa diventare un nuovo importante strumento di apprendimento.
Ri-conoscere l’intelligenza artificiale
Laura Cesaro
;
2023
Abstract
Attraverso il riconoscimento dell’Intelligenza Artificiale come strumento sempre più utilizzato e pervasivo, si riflette sulla necessità di introdurre e sperimentare nel dialogo educativo questa tecnologia. Si riportano esempi significativi, in modo che siano superati i rischi dell’inconsapevolezza ed essa possa diventare un nuovo importante strumento di apprendimento.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Itadinfo2023.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Preprint (AM - Author's Manuscript - submitted)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
540.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
540.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




