Il paper intende tracciare le linee di un programma di ricerca sulla città dell’Africa Sub-Sahariana e su quella africana in generale e sulla sua possibile trasformazione in chiave sostenibile, a partire dal caso studio di Yaoundé, Camerun, attraverso alcune principali mosse. Yaoundè costituisce per molti aspetti un osservatorio privilegiato sulla città africana in generale e le trasformazioni che la stanno attraversando, tra i quali: le dimensioni contenute (3,5 milioni circa di abitanti/4,5 milioni stimati nell’area metropolitana); il momento storico che sta attraversando (soprattutto il fatto di non essere ancora stata investita da una forte urbanizzazione e da ingenti trasformazioni urbane); la collocazione geografica e la presenza di elementi naturali (situata su un plateau a 750 metri di altitudine caratterizzato dalla presenza di diverse colline e corsi d’acqua) e altri ancora.

Yaoundé. Un programma per una città africana resiliente e sostenibile

Mittner Dunia
2024

Abstract

Il paper intende tracciare le linee di un programma di ricerca sulla città dell’Africa Sub-Sahariana e su quella africana in generale e sulla sua possibile trasformazione in chiave sostenibile, a partire dal caso studio di Yaoundé, Camerun, attraverso alcune principali mosse. Yaoundè costituisce per molti aspetti un osservatorio privilegiato sulla città africana in generale e le trasformazioni che la stanno attraversando, tra i quali: le dimensioni contenute (3,5 milioni circa di abitanti/4,5 milioni stimati nell’area metropolitana); il momento storico che sta attraversando (soprattutto il fatto di non essere ancora stata investita da una forte urbanizzazione e da ingenti trasformazioni urbane); la collocazione geografica e la presenza di elementi naturali (situata su un plateau a 750 metri di altitudine caratterizzato dalla presenza di diverse colline e corsi d’acqua) e altri ancora.
2024
Patrimonio ambientale e transizione ecologica nei progetti di rigenerazione urbana e dei territori, Atti della XXV Conferenza Nazionale SIU Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio
Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio
978-88-99237-58-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
4_Mittner Dunia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 174.4 kB
Formato Adobe PDF
174.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3547409
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact