Il testo non inventa nulla, non estrae conigli dal cilindro, non promette fuochi d’artificio e certamente non ha il compito di “insegnare” ad evadere. Anche perché l’evasione dipende dalle caratteristiche del caso concreto, vale a dire dalle condizioni ambientali nelle quali si trova il singolo contribuente. Ho cercato di mettere un po’ in ordine le cose che, bene o male, si conoscono già, per offrire al lettore una base di partenza utile a pensare con la propria testa e a coordinare gli spunti sull’evasione che, in ordine sparso, possono quotidianamente arrivare dai giornali, dai libri, dai social, dalla lettura di una sentenza e persino da una semplice discussione al bar. Evitando, però, i “discorsi da bar”.

La bellezza delle tasse

Mauro Beghin
2022

Abstract

Il testo non inventa nulla, non estrae conigli dal cilindro, non promette fuochi d’artificio e certamente non ha il compito di “insegnare” ad evadere. Anche perché l’evasione dipende dalle caratteristiche del caso concreto, vale a dire dalle condizioni ambientali nelle quali si trova il singolo contribuente. Ho cercato di mettere un po’ in ordine le cose che, bene o male, si conoscono già, per offrire al lettore una base di partenza utile a pensare con la propria testa e a coordinare gli spunti sull’evasione che, in ordine sparso, possono quotidianamente arrivare dai giornali, dai libri, dai social, dalla lettura di una sentenza e persino da una semplice discussione al bar. Evitando, però, i “discorsi da bar”.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3553554
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact