Dato per acquisito il progressivo ingresso degli enti non profit nel mondo della sanità, con un’operatività strettamente legata alle regole di mercato e di libera concorrenza, si tratta di stabilire se un modello integrato “pubblico – privato – non profit” sia in grado di produrre un servizio sanitario qualitativamente performante, economicamente sostenibile e più vicino alle esigenze dell’utenza. Si tratta inoltre di verificare se un modello siffatto conservi la sua validità indipendentemente dal quadro giuridico – istituzionale (Servizio Sanitario Nazionale essenzialmente pubblico ed accentrato o decentrato, Servizio Sanitario essenzialmente privato in cui lo Stato fa unicamente da regolatore), da quello economico – finanziario, dagli assetti organizzativi locali e dalla proprietà o controllo degli “asset”.
Sanità: pubblica, privata o non profit?. Indagine comparata sul ruolo del Terzo Settore nei sistemi sanitari occidentali e nell’assistenza sanitaria del Veneto
P. Sommaggio
;
2025
Abstract
Dato per acquisito il progressivo ingresso degli enti non profit nel mondo della sanità, con un’operatività strettamente legata alle regole di mercato e di libera concorrenza, si tratta di stabilire se un modello integrato “pubblico – privato – non profit” sia in grado di produrre un servizio sanitario qualitativamente performante, economicamente sostenibile e più vicino alle esigenze dell’utenza. Si tratta inoltre di verificare se un modello siffatto conservi la sua validità indipendentemente dal quadro giuridico – istituzionale (Servizio Sanitario Nazionale essenzialmente pubblico ed accentrato o decentrato, Servizio Sanitario essenzialmente privato in cui lo Stato fa unicamente da regolatore), da quello economico – finanziario, dagli assetti organizzativi locali e dalla proprietà o controllo degli “asset”.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.