Il capitolo si propone di approfondire la disciplina del credito immobiliare al consumo contenuta nel Testo unico bancario, partendo dalle sue finalità e dalle ragioni che hanno portato alla sua emanazione. Lo scritto tratta della tutela del cliente nella fase antecedente alla stipula del contratto di credito e nelle fasi della sua esecuzione ed estinzione, con particolare attenzione al tema del rimborso anticipato del prestito e a quello della cautela marciana specificamente prevista per il credito immobiliare al consumo. Infine, sono affrontate anche le sfide contemporanee che si pongono rispetto a tale disciplina, come quella data dall'utilizzo delle nuove tecnologie nella verifica del merito creditizio, e le prospettive di riforma della materia.

Il credito immobiliare al consumo

Edoardo Cecchinato
2025

Abstract

Il capitolo si propone di approfondire la disciplina del credito immobiliare al consumo contenuta nel Testo unico bancario, partendo dalle sue finalità e dalle ragioni che hanno portato alla sua emanazione. Lo scritto tratta della tutela del cliente nella fase antecedente alla stipula del contratto di credito e nelle fasi della sua esecuzione ed estinzione, con particolare attenzione al tema del rimborso anticipato del prestito e a quello della cautela marciana specificamente prevista per il credito immobiliare al consumo. Infine, sono affrontate anche le sfide contemporanee che si pongono rispetto a tale disciplina, come quella data dall'utilizzo delle nuove tecnologie nella verifica del merito creditizio, e le prospettive di riforma della materia.
2025
Diritto Bancario
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3555224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact