La sicurezza degli argini fluviali è una questione critica, specialmente in considerazione delle conseguenze che il collasso di queste strutture può provocare anche in relazione all’intensificarsi di eventi metereologici estremi legati agli effetti del cambiamento climatico. La modellazione numerica è diventata uno strumento indispensabile per l'analisi dei meccani-smi di collasso e per la valutazione della stabilità arginale in diverse condizioni operative. Que-sto articolo esamina le principali strategie di modellazione numerica applicabili nella valuta-zione della sicurezza degli argini rispetto ai diversi meccanismi di collasso, con riferimento sia all’uso di codici numerici di uso consolidato, sia a strumenti avanzati di ricerca. L’obiettivo di questo articolo è quello di offrire una panoramica che possa servire anche da guida alle strate-gie di modellazione con particolare attenzione alla scelta e alla stima dei parametri di input, delle condizioni al contorno e delle condizioni iniziali.
Strategie di modellazione numerica per la valutazione della sicurezza degli argini
Francesca Ceccato
2025
Abstract
La sicurezza degli argini fluviali è una questione critica, specialmente in considerazione delle conseguenze che il collasso di queste strutture può provocare anche in relazione all’intensificarsi di eventi metereologici estremi legati agli effetti del cambiamento climatico. La modellazione numerica è diventata uno strumento indispensabile per l'analisi dei meccani-smi di collasso e per la valutazione della stabilità arginale in diverse condizioni operative. Que-sto articolo esamina le principali strategie di modellazione numerica applicabili nella valuta-zione della sicurezza degli argini rispetto ai diversi meccanismi di collasso, con riferimento sia all’uso di codici numerici di uso consolidato, sia a strumenti avanzati di ricerca. L’obiettivo di questo articolo è quello di offrire una panoramica che possa servire anche da guida alle strate-gie di modellazione con particolare attenzione alla scelta e alla stima dei parametri di input, delle condizioni al contorno e delle condizioni iniziali.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




