Il saggio si propone di ripercorrere le recenti acquisizioni storiografiche sull'importante figura di Antonio di Padova concentrandosi sulla produzione storiografica italiana soprattutto dell'ultimo decennio che ha visto un rinnovato interesse di carattere storico e testuale sul secondo santo canonizzato dell'ordine dei Minori, contemporaneo di Francesco, ma la cui esperienza di vita si colloca in contesti completamente diversi e presenta caratteri molto lontani dal francescanesimo assisano e umbro.

Le novità dei recenti studi antoniani in Italia

Maria Teresa Dolso
2025

Abstract

Il saggio si propone di ripercorrere le recenti acquisizioni storiografiche sull'importante figura di Antonio di Padova concentrandosi sulla produzione storiografica italiana soprattutto dell'ultimo decennio che ha visto un rinnovato interesse di carattere storico e testuale sul secondo santo canonizzato dell'ordine dei Minori, contemporaneo di Francesco, ma la cui esperienza di vita si colloca in contesti completamente diversi e presenta caratteri molto lontani dal francescanesimo assisano e umbro.
2025
Antonius pater et frater noster
978-88-95908-36-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3561598
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact