Il volume, dedicato alla rappresentazione degli oggetti nell'Italia preromana, raccoglie i contributi presentati in occasione di una Giornata di Studi svoltasi a Padova il 16 aprile 2025 nell’ambito del progetto PRIN 2022 “De Rerum figura. Things inside Images in Pre-Roman Italy”. Il tema dell'immaginario delle cose è indagato attraverso l’Arte delle situle, le stele patavine e i votivi figurati del santuario di Villa di Villa e altre esperienze figurative dell’Italia antica, che spaziano dalle incisioni rupestri della Valcamonica alla pittura funeraria etrusca, fino alle terrecotte votive tarantine. Muovendo dall’analisi degli attributi nella loro funzione grammaticale e nella loro complessità del significato, questi studi prospettano per gli oggetti molteplici forme dinamiche di connessione da un lato con le azioni dei personaggi rappresentati, dall’altro con le azioni e il mondo dei fruitori antichi.
L'immaginario delle cose. Raffigurazioni di oggetti nell'Italia preromana
Silvia Paltineri
;
2025
Abstract
Il volume, dedicato alla rappresentazione degli oggetti nell'Italia preromana, raccoglie i contributi presentati in occasione di una Giornata di Studi svoltasi a Padova il 16 aprile 2025 nell’ambito del progetto PRIN 2022 “De Rerum figura. Things inside Images in Pre-Roman Italy”. Il tema dell'immaginario delle cose è indagato attraverso l’Arte delle situle, le stele patavine e i votivi figurati del santuario di Villa di Villa e altre esperienze figurative dell’Italia antica, che spaziano dalle incisioni rupestri della Valcamonica alla pittura funeraria etrusca, fino alle terrecotte votive tarantine. Muovendo dall’analisi degli attributi nella loro funzione grammaticale e nella loro complessità del significato, questi studi prospettano per gli oggetti molteplici forme dinamiche di connessione da un lato con le azioni dei personaggi rappresentati, dall’altro con le azioni e il mondo dei fruitori antichi.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




