Il volume intende soffermarsi sulle modalità con cui le città italiane si sono valse delle arti e del collezionismo, per dare un'immagine coerente di se stesse e dei gruppi sociale che le componevano fra Otto e Novecento. In particolare si sono analizzate situazioni relative a Brescia, Milano, Napoli e Verona

AUTORITRATTI DI CITTÀ TRA OTTO E NOVECENTO GRANDI DECORAZIONI, COLLEZIONI E MUSEI

Marta Nezzo
2025

Abstract

Il volume intende soffermarsi sulle modalità con cui le città italiane si sono valse delle arti e del collezionismo, per dare un'immagine coerente di se stesse e dei gruppi sociale che le componevano fra Otto e Novecento. In particolare si sono analizzate situazioni relative a Brescia, Milano, Napoli e Verona
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3562519
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact